Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/FIDAl-3-360x228.jpg)
Cresce il fenomeno del Running in Italia e nel mondo
(di Marcel Vulpis*) – Sugli scenari economico-sportivi dei prossimi anni si va sempre più delineando un modello di sviluppo e business, che prende origine da quell’attività senza frontiere e barriere conosciuta con il termine running. In Italia, per esempio, si stimano 7.635.367 persone (fra i 16 ed i 69 anni), interessate a praticare regolarmente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_20181218_121831-360x270.jpg)
Castiglion Fiorentino città europea del Fair Play
Il comune toscano ha vinto un bando europeo, unico comune italiano, e diventerà capofila del progetto, che vede coinvolti la Spagna, il Lussemburgo, il Belgio e la Romania, oltre ad alcuni enti italiani. Il comune di Castiglion Fiorentino ha vinto il bando della Commissione europea sulla promozione dei valori europei,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/26991999_10214942146497461_3601132220893251596_n-360x255.jpg)
Gravina (FIGC) su SkySport intervistato da De Bellis
Oggi, venerdì 14 dicembre, su Sky Sport è stata trasmessa una intervista in esclusiva al Presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha risposto alle domande del direttore di SkyTg24, Giuseppe DeBellis. Di seguito, l’intervista a Gravina, in onda in forma integrale su Sky Sport nei seguenti orari: su Sky Sport
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/unnamed-35-360x253.jpg)
Rugby: Six Nations, Guinness diventa title sponsor
(di Alessio Bucchianeri) – Il più importante torneo internazionale dell’emisfero nord di rugby, il “Sei Nazioni”, ha stretto un importante accordo di sponsorship con il marchio globale Guinness, produttore di birra irlandese (fondato nel lontano 1759 da Arthur Guinness). La nuova sponsorizzazione prevede un contratto pluriennale (spalmato su 6 anni),
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/Logo2024-360x346.jpg)
Coccia (PD): Inammissibili le parole di Raggi su Roma2024
“È inaccettabile che chi si candida a guidare questa città apostrofi come <criminale> chiunque sia a favore della candidatura di Roma 2024 e la pensi in maniera differente dal M5S” lo dichiara Laura Coccia, deputata e responsabile calcio PD, a seguito delle dichiarazioni della candidata al Campidoglio Virginia Raggi sulle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/12742135_10208524463652914_1769628604513486722_n-360x480.jpg)
Scontro Malagò-Raggi: è Guerra su Roma2024
Dopo le parole di ieri sera (a “Piazza Pulita” su LA7), non proprio accomodanti, di Virginia Raggi (M5S) sul tema delle Olimpiadi, oggi è arrivata la replica del numero 1 del Coni, Giovanni Malagò, durante un convegno sugli stadi promosso dallo studio Tonucci, che ha definito “Umilianti, offensive e incomprensibili” le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/479742_1691274937787419_1453848335177355157_n-360x454.jpg)
Raggi (M5S): Trovo criminale parlare di Olimpiadi a Roma, quando ci sono problemi come il traffico
“Trovo criminale parlare di Olimpiadi a Roma, quando ci sono problemi come il traffico da risolvere. Prima risolviamo l’ordinario, poi passeremo allo straordinario. Roma ha ereditato nel tempo un debito pubblico superiore ai 13 miliardi di euro. Probabilmente l’Olimpiade oggi non è una priorità per questa città”. Lo ha dichiarato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13239419_1028944203850649_5346207928064299893_n-360x240.jpg)
Magi (Radicali) ci ricasca. Il blocco del referendum di Roma2024 lo trasforma in “turco”
(di Marcel Vulpis) – Con questo post pubblicato sulla pagina dei Radicali dedicata al referendum sul progetto di candidatura olimpica di Roma2024 Riccardo Magi, segretario dei Radicali Italiani e impegnato a livello personale come capolista nella coalizione di centro-sinistra (che vede Roberto Giachetti come candidato sindaco), ha lanciato una nuova
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/CFG-Global-Map-cropped1-360x203.jpg)
ManCity in “salsa” cinese. Nel capitale del club CMC
Co-leader provvisorio di classifica in Barclays Premier League (insieme alla “sorpresa” Leicester), il Manchester City, festeggia la vetta del campionato con una notizia che rischia di modificare i futuri assetti societari del club. Il consorzio China Media Capital (più comunemente conosciuto con la sigla CMC) si è impegnato a rilevare il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/ParaWorlds2015_TDodds-0401-360x240.jpg)
Il mondiale della vela paralimpica fa tappa in Australia
Condizioni ideali a Melbourne, in Australia, per la prima giornata di regate dei Para World Sailing Championship, gli attesi Campionati del Mondo della Vela Paralimpica, che coinvolgono i migliori velisti al mondo delle classi 2.4 mR, Skud 18 e Sonar. Nei 2.4 mR (ben 48 i timonieri in acqua), prima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/davis-cup-bnpp-360x240.jpg)
Coppa Davis, BNP Paribas rinnova la sponsorship con la ITF
Un rinnovo per altri 5 anni, questa è la decisione di BNP Paribas che proseguirà nella sua partnership con la Federazione Internazionale di Tennis (ITF) a partire dal 2017 e fino al 2021 (l’attuale contratto sarebbe scaduto infatti nel 2016). L’accordo prevede la sponsorizzazione della Coppa Davis e della Fed
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/12240130_10207750146261950_6631302885006028047_n-360x480.jpg)
Kanner (Sport Francia): Euro2016 non verrà annullato per terrorismo
“Lo sport non può in alcun modo essere fermato dal terrorismo”. E’ la presa di posizione del ministro dello Sport francese, Patrick Kanner. Dopo aver visitato lo Stade de France, teatro di uno degli attacchi terroristici che hanno colpito Parigi lo scorso 13 novembre, ha confermato il regolare svolgimento degli
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/FIFA-headquarters-1-360x240.jpg)
Per Blatter e Platini 8 anni di squalifica dalla FIFA
Il Comitato Etico della Fifa ha sospeso Sepp Blatter e Michel Platini per otto anni con effetto immediato. Il Comitato, riunitosi nel weekend, ha emesso il verdetto lunedì. la difesa di Blatter è stata giudicata “non convincente” in merito al pagamento di 2 milioni di euro circa a favore di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/FairPlayFinanziario_Scudetto-360x240.jpg)
Alla Juventus lo Scudetto del Fair Play Finanziario. Premio miglior vivaio al Milan
Si è tenuta questa mattina nella “Sala dei Grandi” della Provincia di Arezzo la cerimonia di consegna del Premio Fair Play Finanziario Sporteconomy. Sono tre i riconoscimenti assegnati. La Juventus ha infatti conquistato lo Scudetto del Fair Play Finanziario, mentre il premio del miglior vivaio in chiave FPF è invece
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/calciofemminile_fifa-360x213.jpg)
Calcio femminile, 750 milioni di spettatori Tv per la Fifa World Cup
Un nuovo record di spettatori per il calcio femminile che in occasione della Fifa World Cup femminile che si è disputata in Canada fa segnare 750 milioni di contatti televisivi. Secondo i dati resi noti dalla Fifa e da KantarSport sono stati infatti 764milioni i telespettatori che si sono collegati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/alibaba_fifa-360x202.jpg)
Alibaba E-Auto nuovo sponsor della Fifa Club World Cup
La Fifa Club World Cup ha un nuovo presenting sponsor. Alibaba E-Auto, il brand di auto online del gruppo Alibaba, sarà infatti partner della Fifa per i prossimi 8 anni, dal match del 2015 fino a quello del 2022 incluso. L’edizione 2015 iniziata il 10 dicembre e che terminerà il
1 Comment
vorrei ricevere newsletters