Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/UEFA-360x203.jpg)
Premio UEFA per Innovazione e Creatività alla FIGC (e a Trento)
La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha vinto il “Premio UEFA per Innovazione e Creatività” nella categoria “Engagement” con l’Hackathon FIGC di Trento http://www.hackathon-figc.unitn.it/it/, organizzato da FIGC in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo ed EIT Digital (European Institute of Innovation and Technology). Il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/image1-7-360x228.png)
La Corte d’appello federale respinge il ricorso dell’Entella
Continua la “saga” collegata al tema dei ripescaggi, che dura, purtroppo, da quest’estate. Determinando problemi all’intero sistema calcio italiano. Nel caso specifico parliamo del ricorso dell’Entella, che, da tempo, punta ad essere riammesso nella “cadetteria”. Oggi però la Corte di Appello della FIGC è stata più che chiara. Ha respinto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/Lo-Colore-vert.-pos-360x383.jpg)
A Roma domani si discute di strategie anti-doping nello sport
Domani al via a Roma il simposio WADA-FMSI sulle strategie antidoping basate sul passaporto biologico dell’atleta Avrà inizio alle 9.00 di domani, lunedì 5 novembre, a Roma, presso l’hotel Parco dei Principi, un simposio scientifico co-organizzato dall’Agenzia Mondiale Antidoping (World Anti-Doping Agency, WADA) e dalla Federazione Medico Sportiva Italiana
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/26991999_10214942146497461_3601132220893251596_n-360x255.jpg)
La serie B resta a 19. Gravina (FIGC) fa l’unica scelta di buon senso
Dopo nove giornate di campionato (in serie B) allargare il format della “cadetteria” da 19 a 22, reintegrando tre squadre attraverso dei ripescaggi (su cui si sarebbe scatenato un ulteriore caos, sarebbe stata una scelta politica senza senso, oltre che pericolosa sotto il profilo dei ricorsi e della richiesta di
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/Lo-Colore-vert.-pos-360x383.jpg)
La FMSI a convegno sul tema della sicurezza in ambito sportivo
Il prossimo 28 maggio a Milano (Palazzo Lombardia-Sala Biagi) la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ha organizzato un convegno sul Pronto Soccorso Sportivo con defibrillatore. Un argomento di interesse immediato, visto che entro il prossimo 20 luglio le società sportive dovranno essere provviste di defibrillatori. L’obiettivo è fare chiarezza anche alla luce
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13221530_10209128688084634_2521252919725226807_n-360x270.jpg)
Internazionali di tennis: contenitore da 94 milioni di euro
Una ricerca commissionata da Federtennis all’Università LUISS-Guido Carli e alla Ernst & Young, sull’impatto economico del torneo (Internazionali di tennis) sulla città di Roma, conferma la crescita di questo format sportivo. L’Open d’Italia ormai è una vera e propria impresa: fattura più di 30 milioni di euro (+33% di crescita)
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10423752_10207296749767321_3439564248432949825_n-360x270.jpg)
Flaminio: se il bando va in fumo pronto il CONI ad acquistare ad 1 euro e poi ad investire
“Il Flaminio è una ferita della città, chi è che non vuole recuperare questo meraviglioso stadio pieno di storia? Speriamo di non aspettare il settembre 2017 per sistemare la situazione dell’impianto, ma comunque se dovessimo vincere le Olimpiadi noi promettiamo di risolverlo“. Così parlava Giovanni Malagò, presidente del CONI, lo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13241228_10209128687924630_2756935723058635825_n-360x270.jpg)
Malagò (CONI): Puntiamo a coprire il Centrale del tennis e ad ampliare il Grand stand Arena
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha partecipato – insieme al Segretario Generale, Roberto Fabbricini, e al Vice Segretario Generale e Responsabile della Preparazione Olimpica, Carlo Mornati, alla conferenza stampa di chiusura della 73esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia, alla presenza del Presidente della FIT, Angelo Binaghi, e di Nicola
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/sochi2014-360x240.jpg)
Caso doping russo: Lo Sport ha bisogno di anticorpi nell’area dell’etica
(Gianni Bondini) – Una notizia apparentemente piccola può oscurare una grande guerra mediatica? Ci verrebbe da rispondere “no”. Quel puntolino virtuoso, però, può espandersi fino a coprire le notizie nefande. Non temete. Parliamo ancora di sport. La notizia piccola (apparentemente) è stata la presentazione stamattina di un libro raro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/russia-flag-360x269.jpg)
Primi effetti del domino-doping. Si dimette Diack, ex n.1 IAAF
Primi effetti sull’onda dello scandalo doping portato alla luce dagli ispettori della WADA, la Commissione mondiae anti-doping. L’ex presidente della Iaaf, Lamine Diack si è dimesso quest’oggi dal ruolo di membro onorario del Cio. Il Comitato esecutivo dell’IOC aveva sospeso Diack, accusato di aver intascato soldi per insabbiare i casi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11863443_10207127557417618_5588761100117815716_n-360x270.jpg)
Il “gigantismo” russo si spiaggia sullo scandalo doping scoperto dalla WADA
(di Marcel Vulpis) – L’ipotesi di doping di Stato (svelata nelle ultime ore dalla WADA – la Commissione mondiale anti-doping), da parte delle autorità russe, è una ombra sempre più ingombrante sul mondo dello sport del grande colosso dell’Europa dell’Est, che, poco più di anno fa, nel 2014, chiudeva trionfalmente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/spagna_adidas_euro2016-360x180.jpg)
adidas svela la nuova maglia della Spagna per Euro2016
Il nuovo kit della nazionale spagnola per UEFA EURO 2016 è stato presentato dall’intera squadra dei campioni d’ Europa in carica, durante uno spettacolare evento. Tutti i giocatori della Nazionale hanno presentato il nuovo kit (con un design vintage) che è fedele alle origini della squadra e presenta il tradizionale
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/maurizio_beretta_lega_calcio-360x225.jpg)
Lega Serie A e Sportradar in campo contro il match fixing
“Per l’integrità del gioco: formazione in campo contro le frodi sportive” è il progetto presentato oggi a Milano, realizzato dalla Lega Serie A con Sportradar – società, partner della UEFA, specializzata nell’analisi e monitoraggio dei flussi di scommesse e nella lotta al match-fixing attraverso i più sofisticati sistemi di monitoraggio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/beau5-360x242.jpg)
Zidane svela Beau Jeu: il pallone adidas per la fase a gironi di UEFA EURO2016 [Immagini]
Uno dei più famosi calciatori francesi di tutti i tempi, Zinedine Zidane ha usato il suo account Instagram (https://instagram.com/zidane/) per svelare Beau Jeu, il pallone ufficiale della fase a gironi di UEFA EURO 2016TM. Beau Jeu, tradotto in italiano come “bel gioco”, è strettamente collegato al paese che ospiterà il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/germania_euro2016_adidas-360x180.jpg)
adidas svela la nuova maglia della Germania campione del Mondo
Bastian Schweinsteiger, Thomas Müller, Mesut Özil e la superstar tedesca del rap Cro hanno presentato oggi a Berlino il nuovo kit home della nazionale tedesca per UEFA EURO 2016. Durante un concerto di fronte a 700 giovani fans alla Football Base, il quartier generale calcistico di adidas a Berlino, i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/STE_6347-360x217.jpg)
Il market pool della Champions frutta all’AS Roma 45 mln
La UEFA ha pubblicato il documento relativo alla distribuzione dei ricavi della Champions League 2014/15, in data venerdì 16 ottobre 2015. AS Roma aveva già redatto il bilancio 2014/15 in data 1 ottobre 2015. Nel documento relativo alla distribuzione dei ricavi della Champions League 2014/15, risulta che alla società AS
1 Comment
vorrei ricevere newsletters