Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/a21a79ef73-360x180.jpg)
Italia-Polonia di Fiba world cup 2019 diventa l’occasione per fare il punto sul pianeta basket
Si è svolta presso la piazza coperta della Sala Borsa di piazza Nettuno a Bologna la conferenza di presentazione di Italia–Polonia, prima gara del gruppo “J” delle qualificazioni alla FIBA World Cup 2019. Ad aprire la conferenza nella suggestiva sala che, nel secondo dopoguerra e fino al 1956, è stata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/Grafica-progetto-streaming-360x164.jpg)
La Divisione calcio a 5 lancia un progetto di diretta streaming per la Serie A
Per la stagione sportiva 2018/2019, la Divisione Calcio a cinque, in collaborazione con Oneplayer, NoiTel e PMG Sport, ha realizzato un progetto di diretta streaming per tutta la Serie A maschile. “Live” e “On demand”, il massimo campionato di futsal italiano sarà fruibile agli utenti come mai prima d’ora. La Divisione,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/LGCT_01_W-360x240.jpg)
Allo Stadio dei Marmi nuovo successo del Longines Global Champions Tour
Cala il sipario sul Longines Global Champions Tour: la “Formula 1 dell’equitazione” chiude nel segno dei record con un’edizione senza precedenti Con la vittoria del belga Niels Bruynseels nel ‘Piccolo Gran Premio’ e il tradizionale Carosello dei Carabinieri, si è chiusa oggi allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” la quarta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/roma-360x240.jpg)
Mondiale Volley: al Foro Italico grande festa con 11 mila tifosi
Al Centrale del Tennis del Foro Italico l’Italia del Volley ha battuto 3-0 il Giappone (25.20 / 25-21 / 25-23) nell’esordio Mondiale, spinta da più di 11 mila tifosi sugli spalti. I moltissimi fan provenienti da tutto il Paese, hanno colorato l’impianto capitolino di bandiere tricolori, proponendo una scenografia indimenticabile.
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10991436_404718739707207_2180325873467018763_n-360x239.jpg)
Hockey prato e Taekwondo nella nuova puntata di Versus Generazione di Campioni
Taekwondo e Hockey su prato sono le discipline sportive protagoniste della nuova puntata di “Versus-Generazione di Campioni – Road To Rio”, in onda domenica 17 aprile, alle 11.55 su “Rai Gulp” (Canale della Direzione Rai Ragazzi). Carolina Rey conduce un nuovo appuntamento del format crossmediale dedicato agli sport olimpici e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/04/malago-360x301.jpg)
Sport e Autismo: scende in campo a sostegno il Progetto Filippide
“Lo Sport manda in fuorigioco l’autismo” è il titolo del primo corso di formazione per dirigenti del Progetto Filippide di sostegno ai ragazzi autistici e alle loro famiglie e per operatori dell’Asd Purosangue. Un corso che rientra nel progetto “Autismo in Corsa” promosso dal Progetto Filippide insieme al Progetto Purosangue
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12376210_941866329232294_5482745931405088764_n-360x203.jpg)
Montezemolo (Roma2024): Il Sud al centro del progetto della torcia olimpica
“Le Olimpiadi sono un grande messaggio di pace. Per questo motivo, qualora Roma riuscisse ad ottenere i Giochi del 2024, abbiamo deciso di far partire la torcia olimpica da Lampedusa, per farla transitare in maniera solenne dalla Calabria e da Crotone”, così il presidente del Comitato promotore Luca Cordero di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/petrucci_1-360x227.jpeg)
Marino (Lega): uscita spontanea o “spintanea”? Petrucci (FIP) alla finestra
(di Marcel Vulpis) – Finisce all’italiana il “braccio di ferro” tra FIP (Gianni Petrucci) e Lega Basket serie A (Fernando Marino). Il presidente Marino, come già anticipato nelle ultime ore, ha scelto la strada del ritiro “spontaneo” (altre voci propendono, invece, più per una soluzione “spintaneo”), anche perché è candidato ufficialmente
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/150921_paris2024-360x240.jpg)
La LFP sostiene il sogno olimpico di #Paris2024
La LFP (Lega calcio francese) si è associata alla campagna di mobilitazione lanciata dal Comité National Olympien et Sportif Français (l’equivalente del nostro CONI) per sostenere la candidatura della città di Parigi per l’organizzazione della candidatura olimpica del 2024 (in gara anche Los Angeles, Roma, Budapest, Amburgo). In occasione della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/eurosportmaxilogo-360x227.jpg)
Gli Australian Open su Eurosport fino al 2021. Esclusiva per l’Europa
Eurosport si è assicurata il rinnovo dei diritti digitali e televisivi in esclusiva per gli Australian Open. Il nuovo accordo garantisce la permanenza degli Australian Open su Eurosport, in 50 nazioni europee fino al 2021. Peter Hutton, Chief Executive Officer di Eurosport afferma: “Gli Australian Open sono uno dei fiori all’occhiello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/rugby-1-360x173.jpg)
RWC2015: Vodafone mette sul piatto dell’IRFU 50 milioni di euro per la maglia della Nazionale
Vodafone Irlanda pronta ad investire, dopo il Mondiale di rugby (England2015), una cifra globale di 50 milioni di euro sulla maglia dell’IRFU, la Federugby irlandese, tra i team più forti in ambito europeo. Un accordo stimato in 5 milioni di euro a stagione, per i prossimi due lustri (10 anni). L’Irlanda
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/CL_Velux_Logo_Vertical_RGB-360x602.jpg)
Sportitalia acquisisce i diritti della pallamano (Champions league)
La pallamano sbarca su Sportitalia. L’emittente diretta da Michele Criscitiello, si legge nella nota aziendale, si è aggiudicata i diritti per trasmettere la Velux EHF Champions League, competizione europea per club del Vecchio Continente. Sportitalia è partita in diretta con la gara tra i russi del Chekhovskie Medvedi e gli
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/hublot_uefa-360x203.jpg)
Hublot segna il tempo di Champions ed Europa league
La UEFA ha annunciato che Hublot sarà il fornitore ufficiale degli orologi della Uefa Champions League e della Europa League per i prossimi tre anni. Un nuovo tabellone verrà utilizzato dall’assistente di bordo campo per indicare i minuti supplementari e le sostituzioni dei giocatori. Il nuovo design si ispira direttamente a un orologio Hublot
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/Astana_Arena_inside_interior-360x240.jpg)
Debutto storico dei kazaki dell’Astana in Champions
Dopo il ciclismo il Kazakistan scopre il calcio che conta. L’FC Astana debutterà quest’anno nel gruppo “C” della Champions league (dopo aver superato nei preliminari i ciprioti dell’Apoel Nicosia), e affronterà club più titolati del calibro di AS Monaco (Fra), Galatasaray (Tur) e Benfica (Port). Il debutto è storico e ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/UEFA-EUROPA-LEAGUE-_Brand_Idenity_2016_Landscape-360x255.jpg)
Sponsorship, Amstel partner ufficiale della UEFA Europa League
Heineken, sponsor della UEFA Champions League, espande la propria partnership con la UEFA. La società di brewery infatti con il marchio Amstel sarà partner ufficiale della UEFA Europa League per il ciclo 2015-18. La collaborazione estesa tra UEFA e Heineken Company inizierà dalla stagione 2015/16 e proseguirà sino alla finale di UEFA
Uefa Champions League, nuova brand identity per la finale di Milano 2016
Il sorteggio a Montecarlo è stato l’occasione per presentare la nuova brand identity della Champions League per la finale di Milano 2016. Il disegno fonde il prestigio della competizione con lo spirito unico della città che ospiterà la finale. Nel design scelto per la finale appare la Galleria Vittorio Emanuele
1 Comment
vorrei ricevere newsletters