Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/26991999_10214942146497461_3601132220893251596_n-360x255.jpg)
Gravina (Lega Pro): Siamo di fronte ad uno “strappo” politico e qualcuno ha voluto che ciò accadesse
(di Marcel Vulpis) – Lunedì, nel tardo pomeriggio (massimo il giorno successivo), potrebbe arrivare l’attesa sentenza del Collegio di Garanzia (CONI) presieduto dall’ex ministro Franco Frattini. Il tema del contendere è il possibile ripescaggio di alcuni club (sei, nel concreto, aspirano a questa ipotesi) nella serie B (2018/19), dopo il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/25354062_1361150217345110_7898047719673271821_n-360x360.jpg)
Con Rome Half Marathon Via Pacis si entra nei Musei. Accordo con MIBAC
Con Rome Half Marathon Via Pacis (in programma nella Capitale il prossimo 23 settembre) si corre in un percorso unico al mondo, immerso nell’Arte e nella Storia della Città Eterna. E da oggi si può entrare di corsa dentro ai Musei! Grazie all’impegno del Ministero per i beni e le attività
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_2469-360x270.jpg)
Ripescaggi serie B: è arrivato il giorno del giudizio
Per molti è il “giorno del giudizio”, perché oggi il presidente del Collegio di Garanzia, l’ex ministro Franco Frattini, deciderà se lasciare la serie B a 19 club o allargare nuovamente il campionato a 22, con ben sei società pronte a giocarsi una seconda partita un secondo dopo che verrà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/zurich-connect-buonosconto-360x132.jpg)
Zurich Connect sarà il Title Sponsor della Supercoppa 2018
Sarà targata Zurich Connect la LBA Supercoppa che si disputerà al nuovo PalaLeonessa di Brescia per inaugurare la stagione ufficiale 2018-19 nelle giornate di sabato 29 settembre (dove sono previste le semifinali) e domenica 30 settembre con la finale. Zurich Connect è il marchio che identifica l’assicurazione online del Gruppo
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/ROMA-2024-ROMA-360x278.jpg)
Roma e Lazio nella settimana del Derby sostengono Roma2024
Roma 2024 scende in campo con Roma e Lazio nella settimana del derby. Messa da parte la rivalità cittadina i due club si sono trovati d’accordo nel sostenere il sogno Olimpico di Roma attraverso un simbolico scambio di maglie. Quella di oggi è stata la prima tappa del road show
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/unnamed-11-360x203.png)
Buffa racconta la storia di Jesse Owens per Roma2024
Un viaggio nel tempo dalle Olimpiadi di Berlino ’36 a Roma ’60, fino al sogno di Roma 2024. Fiona May (Responsabile delle relazioni con gli atleti del Comitato Roma 2024), Federico Buffa (giornalista e telecronista) e Stephan James (attore protagonista del film “Race” sulla storia di Jesse Owens, nelle sale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/12744395_10208524462172877_9131331712121910311_n-360x360.jpg)
Alitalia, top sponsor del progetto Roma2024
Alitalia scende in campo a fianco di Roma e dell’Italia nella scommessa olimpica. La Compagnia, principale vettore nazionale e attore di riferimento per lo sviluppo del turismo in Italia, conferma così la propria vocazione a sostenere i grandi eventi internazionali che si svolgono nel Paese, come già accaduto per le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/petrucci_1-360x227.jpeg)
FIBA-FIP: I dolori del giovane Gianni (Petrucci) e la spada di damocle di Baumann
(di Marcel Vulpis) – Non sa più dove sbattere la testa Gianni Petrucci, presidente della Federbasket, che, dopo l’ultimo mandato CONI da presidente, aveva scelto la FIP come “buen retiro“. E’ finito, invece, nel cul de sac della lite FIBA-ULEB-Legabasket italiana, di cui, oggi, è difficile immaginare una soluzione finale
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/Tissot_Official_Timekeeper_Rugby_World_Cup_2015-360x240.jpg)
World Rugby a caccia di gambler durante il Mondiale
Una strategia globale per tutelare la Coppa del Mondo in programma da domani. Il World Rugby (ex International Rugby Board), si è mosso in anticipo per garantire la correttezza del torneo che – si prevede – attirerà un numero di scommesse record rispetto alle edizioni precedenti. Per assicurare l’integrità delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/11038919_10152751969663697_8438200116588319687_n-360x133.jpg)
Al via il progetto DFB Academy. Budget da 90 milioni di euro.
La Federcalcio tedesca (DFB) ragiona in grande per gli anni a venire. Non si ferma infatti al risultato sportivo del 2014, che l’ha vista vincere in Brasile il quarto titolo iridato. Sul terreno dell’ex ippodromo di Francoforte infatti sarà costruito un rivoluzionario centro d’elite per la ricerca e lo sviluppo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/logo_infront-360x252.jpg)
Infront cresce negli sport invernali. Accordo strategico con 7 federazioni
Infront Sports & Media ha esteso la sua partnership per i diritti media con sette Federazioni nazionali di Sport Invernali per la copertura delle gare di Coppa del Mondo FIS previste in Canada, Cina, Giappone, Corea, Norvegia, Russia e Spagna a partire dalla stagione 2016 fino al 2021. Grazie all’accordo,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/PUMA-Ignite-Your-City_Tokyo_2-360x240.jpg)
Tokyo2020: nasce la Japan Sport Agency per centralizzare le attività di marketing
In vista delle Olimpiadi di Tokyo nel 2020, Il governo giapponese ha deciso d’istituire un ente, La Japan Sport Agency, con l’obiettivo di sviluppare il business inerente al mondo dello sport. Lo rivela il portale degli sport acquatici Swimbiz.it. Tale agenzia si relazionerà con i ministeri dello sport, istruzione e
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/sorteggio-Champions-League-360x151.jpg)
Il sorteggio della Uefa Champions League, Juve vs Manchester City e Roma vs Barcellona
Sarà durissima per le due italiane che disputeranno i gironi della Uefa Champions League 2015/16. La Juventus affronterà infatti il Manchester City, forse la squadra europea al momento più forte e il Siviglia (vincitore nella stagione appena terminata della Uefa Europa League), mentre i giallorossi di Garcia se la vedranno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/blatter.jpg)
Blatter (FIFA) rilancia l’idea del 6+5 nei campionati top europei sul modello Russia.
Joseph Blatter, presidente dimissionario della Fifa (dove appare sempre più in pole position la candidatura di Michel Platini, attuale numero uno dell’Uefa), ha parlato di recente con i media riguardo al tema della predominanza di calciatori stranieri nei principali campionati europei. Per l’alto dirigente svizzero, che nella stagione 2010 ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Michel_Platini-360x216.jpg)
Platini punta al “bersaglio” grosso: la poltrona FIFA.
In una lettera ai presidenti e ai segretari generali delle 209 federazioni affiliate all’organo di governo del calcio mondiale, ha scritto: “È stata una decisione molto personale, valutata attentamente, in cui ho soppesato il futuro del calcio accanto al mio futuro personale. Sono stato guidato anche dalla stima, dal sostegno
1 Comment
vorrei ricevere newsletters