Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Olimpiadi: la Pesistica azzurra al via a Parigi con Sergio Massidda
Il countdown è terminato. Domani alle ore 15.00 la Pesistica Azzurra sale sulla pedana olimpica di Parigi 2024 con Sergio Massidda, in gara nella categoria fino a 61 kg. Il 22enne di Ghilarza (OR), atleta del Gruppo Sportivo dell’Esercito, arriva ai Giochi Olimpici con la terza posizione nella ranking list
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Gli azzurri della FIPE partiti per Parigi. Il programma olimpico della Pesistica dal 6 al 9 agosto
Stiamo entrando sempre più nel clima gara di Parigi2024 e la FIPE ha deciso di immortalare 3 azzurri impegnati nel programma olimpico accanto all’immagine simbolo della Torre Eiffel, ma non quella parigina. In questi mesi l’area marketing della FederPesistica ha fatto una ricerca approfondita e, alla fine, si è fermata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/Leone-pesante-360x540.jpg)
Giacomo Leone candidato alla presidenza FIDAL si scaglia contro la FederAtletica
E’ un Giacomo Leone senza veli e senza peli sulla lingua quello che, oggi, si è scagliato contro la dirigenza della FederAtletics dopo la temporanea esclusione (secondo il dirigente pugliese assolutamente immotivata) dalla corsa per la presidenza della FIDAL (l’assemblea elettiva è prevista per l’8 settembre 2024). Qui pubblichiamo la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/1721322058563-360x450.jpg)
Luca Bergamini (presidente Divisione Calcio a 5) non si ripresenterà alle prossime elezioni e lascia con una “lettera aperta” agli Associati
In occasione del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5, svoltosi giovedì 18 luglio presso gli uffici di Via Tiziano 25, il Presidente Luca Bergamini ha manifestato l’intenzione di non rinnovare la propria candidatura in vista della prossima Assemblea Elettiva. Il numero uno del futsal italiano ha voluto salutare il mondo del calcio a
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-271-360x244.jpg)
Karate: Jesolo ospiterà dal 7 al 10 dicembre la Venice Youth League
Jesolo sta per diventare la capitale italiana dei grandi eventi del karate. In questi giorni sarà al centro dell’attenzione la Venice Youth League, ospitata dal 7 al 10 dicembre in piazza Brescia, al Palazzo del Turismo. Ma è solo il primo, grande evento di una serie di appuntamenti che attireranno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/CORSO-360x254.jpg)
Coni Molise, Formazione: parte la 2a edizione del corso di Livello 2 per dirigenti sportivi
Dopo l’edizione del debutto torna il webinar su sport & management alla scuola dello sport del Coni Molise con un corso di livello 2 per dirigenti sportivi. Trenta le ore dell’evento programmato su sette incontri da martedì 7 a martedì dodici dicembre con, a novembre, due appuntamenti a settimana (il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/09/MG_1161-360x240.jpg)
Anniversario 50 anni FIH. Mignardi (Federhockey): “Onoriamo il passato e progettiamo il futuro”
Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 29 settembre 2023, presso il Salone d’Onore del CONI, in Roma, la Cerimonia di celebrazione del Cinquantenario della Federazione Italiana Hockey. Esattamente 50 anni fa, il 29 settembre 1973, nasceva la FIH – Federazione Italiana Hockey, il cui compleanno è stato celebrato con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/Ministro-Andrea-Abodi-360x520.jpg)
Abodi (MinSport) interviene sulla sentenza della Corte Costituzionale 184/2023
“Leggo con favore le dichiarazioni dei Presidenti delle federazione sportive in merito a quanto emerso dalla lettura attenta della sentenza della Corte costituzionale n. 184/2023. L’obiettivo perseguito dalla norma oggetto di esame di legittimità costituzionale, incidendo sul regime delle candidature, è(ra) quello di favorire l’accesso alle cariche di tutti gli
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/St-ERrBz_400x400-360x360.jpg)
Caso SuperLega: la fine di un’era decretata dalla Corte di Giustizia Europea
(di Carmelo Pennisi) – Dalla sentenza della Corte Europea di Giustizia escono formalmente “sconfitti” Aleksander Ceferin (n.1 Uefa), Gianni Infantino (n.1 FIFA) e tutti gli interessi arabi nel calcio europeo rappresentati da Nasser Al Khelaifi (n.1 del PSG e dell’ECA), rimettendo al centro un diritto partorito da chi veramente dovrebbe partorirlo,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/a7f1be45-6e52-417b-b2a8-84a0abe03d98-360x270.jpg)
LaLiga invita i club “ribelli” della SuperLega a conquistare il pass per la Champions solo sul campo
Questo tardo pomeriggio, in c0ncomitanza con i match Real Betis-Girona e Cádiz-Real Sociedad, LaLiga EA Sports ha deciso di lanciare un messaggio molto forte nei confronti delle realtà che hanno aderito al progetto rivoluzionario della European Super League (ESL), soprattutto alla luce della sentenza del Tribunale di Giustizia della Unione Europea
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/2O4A9094_Retouched-360x240.jpg)
Vulpis (Sporteconomy) all’agenzia DIRE sul caso “SuperLega Europea”
“E’ certamente una sentenza storica e credo che sarà ancora più dirompente di quanto avvenne nel 1995 dopo il caso Bosman. La Corte Europea di fatto ha sancito e confermato la posizione dominante nel calcio internazionale di Uefa e Fifa. Non era mai successo prima. Che fosse chiaramente un monopolio era
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_7440-360x270.jpg)
Jalood (IWF): “Lavoriamo per una disciplina a zero doping…”
(di Marcel Vulpis – ha collaborato Marco Di Cola) – In queste ore si stanno svolgendo a Roma le finali dei Campionati Italiani Assoluti di pesistica (FIPE), all’interno del Centro Sportivo dell’Esercito alla Cecchignola (EUR). L’edizione 2023 si sviluppa su due giornate (sabato e domenica) e ha visto la gradita
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/O7OaSdU3-360x360.jpg)
Euro 2032: il Ministro dello Sport firma la lettera d’impegno per l’organizzazione in Italia
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha sottoscritto una lettera di sostegno inviata all’UEFA per la candidatura della Federazione Italiana Giuoco Calcio relativa all’organizzazione del Campionato Europeo 2032 in Italia. Con questa comunicazione indirizzata al massimo organismo continentale, Abodi ha confermato come la prestigiosa manifestazione calcistica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/10/MSC-Opera-360x212.jpg)
MSC Opera studia una promo speciale per i fan che si recheranno a Doha per i Mondiali di calcio
Dal 19 novembre al 19 dicembre le 1.075 cabine di MSC Opera ospiteranno i visitatori di Doha. MSC Crociere ha annunciato oggi che MSC Opera, in collaborazione con il Supreme Committee for Delivery & Legacy del Qatar, diventerà un vero e proprio hotel per tutti i tifosi che si recheranno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/09/EN-Logo-Image-360x202.jpg)
Vivo sarà official smartphone e official sponsor di Fifa World Cup Qatar 2022
Vivo, azienda leader mondiale nel settore tecnologico, ha annunciato che sarà Official Smartphone e Official Sponsor, unico brand partner nella categoria degli smartphone, della “FIFA World Cup Qatar 2022”. Inoltre, per tutta la durata della FIFA World Cup Qatar 2022, Vivo fornirà i propri smartphone top di gamma allo staff per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/09/virtuale-360x177.jpg)
Pubblicità virtuale presente in Nations League in occasione di Ungheria-Italia
Continua l’attività di implementazione della pubblicità virtuale realizzata dalla FIGC, grazie alla tecnologia Supponor in occasione delle gare all’estero degli Azzurri. A distanza di un anno dall’esordio nella gara valida per le European Qualifiers con la Svizzera e alle successive trasferte di Nations League dell’11 giugno in Inghilterra e del
1 Comment
vorrei ricevere newsletters