Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/cover_Bellinazzo-360x564.jpg)
Come il calcio italiano può tornare nell’élite. Lo svela il nuovo libro di Marco Bellinazzo.
Come si spiega l’esclusione dell’Italia dai Mondiali di Russia 2018? Un’inchiesta che, nella deriva del calcio italiano, rivela la crisi della classe dirigente del nostro Paese (con particolare riferimento al settore sportivo più importante). Ad approfondire il tema ci ha pensato Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole24Ore e scrittore, che, da diversi anni, si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12037979_10207398564112616_1123437180392915384_n-360x270.jpg)
Barilla rinnova la partnership con la Federpallacanestro
Il Gruppo di Parma, da sempre attivo nelle sponsorizzazioni sportive, conferma il sostegno alla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) rinnovando la sponsorizzazione della Maglia Azzurra della Nazionale di Pallacanestro. Barilla continuerà a essere il main sponsor delle Nazionali Italiane di pallacanestro maschile, femminile e Giovanili. Eccellenze riconosciute e apprezzate nel mondo come simboli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/image_uploaded_from_ios-360x360.png)
Le azzurre dell’hockey su prato sostengono Stop Rape Italia
Con la prospettiva di tornare a rappresentare l’Italia in un Mondiale di Hockey Prato dopo 42 anni (a Londra, dal 21 luglio al 5 agosto prossimi), le atlete, su iniziativa del capitano azzurro Chiara Tiddi e con il sostegno di tutti i capitani dei club femminili di Serie A1 e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/26991999_10214942146497461_3601132220893251596_n-360x255.jpg)
I Play Off Serie C entrano nel vivo con la fase finale che si svolgerà a Pescara.
La finalissima in campo e le iniziative collaterali. Saranno 4 giorni di eventi con tutto il bello di sport, cultura e spettacolo: dal 13 al 16 giugno 2018 saranno infatti in programma la mostra celebrativa dei 120 anni della FIGC, il Convegno “120 FIGC: dalla storia ad una nuova vittoria” dove si porrà l’accento
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/12038086_10207601076295294_2617839663853282940_n-1-360x270.jpg)
L’appoggio del Parlamento al progetto di Roma2024
Il Parlamento italiano ha espresso oggi, a larghissima maggioranza, una posizione chiara e incontrovertibile sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. È un forte sì, espressione della volontà popolare, che spazza via le polemiche e che regala alla città e al Paese un’ importante opportunità di riscatto anche economico
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12549100_10208131446874227_5082388618228182679_n-360x270.jpg)
Vezzali (Scelta Civica): Roma2024 occasione di rilancio e sviluppo del Paese
I Giochi Olimpici, come ha ricordato il Segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, ‘hanno il potere dello sport di riunire gli individui senza distinzione di eta’, razza, classe, religione, sesso o identita’ di genere’. Le Olimpiadi poi significano pace. Con soddisfazione saluto l’approvazione delle mozioni che schierano il Parlamento a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/EMBLEMA_ROMA2024_RGB_ITA_editabile-360x357.png)
Alla Camera passa la linea del Sì su Roma2024. Appoggio anche di Forza Italia
Altro gol centrato dal progetto “Roma2024”. La Camera dei Deputati spinge per il sogno olimpico di Roma. L’Assemblea di Montecitorio approva a larga maggioranza tutte le mozioni di maggioranza e quella di Forza Italia che impegnano il governo a compiere ogni sforzo a sostegno della candidatura della capitale come sede
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12049330_10207430968762712_5264156893810358248_n-360x270.jpg)
Il CONI e la Scuola dello Sport presentano il Piano Formativo 2016
(di Gianni Bondini) – La Scuola dello Sport (SdS), una volta Centrale del Coni e oggi agganciata alla Coni Servizi, compie Cinquant’anni e lo fa presentando, in alta uniforme nel salone d’onore del Foro Italico, il suo Piano Formativo 2016. Con il legittimo orgoglio della direttore della SdS, Rossana Ciuffetti,
Federazioni Estere
Candidature – Monaco di Baviera sogna i Giochi invernali 2022
Cinquant’anni dopo, Monaco di Baviera ci riprova in chiave olimpica. La cittadina bavarese infatti sta pensando di presentare la candidatura per l’Olimpiade invernale del 2022 (esattamente 50 anni dopo aver organizzato i Giochi estivi del ’72). L’annuncio è arrivato direttamente dal quartier generale del Comitato olimpico tedesco (DOSB). Monaco, già
Eventi – L’Ucraina ospiterà il prossimo Europeo di basket
Si è conclusa con la vittoria dei transalpini sulla Lituania (80-66) l’edizione 2013 dell’EuroBasket FIBA. Qualche ora prima della finalissima, la Federazione Internazionale ha presentato il logo ufficiale della prossima edizione della rassegna continentale, che si giocherà in Ucraina nel 2015. E’ un mondo a forma di palla da basket
Marketing – La Federpallamano spagnola sara’ sponsorizzata dalle Poste
La Federación Española de Balonmano e le Poste (Correos) hanno firmato un accordo per accompagnare le selezioni maschili e femminili iberiche fino ai Giochi di Rio2016 (nella foto l’immagine dell’arena inglese ribattezzata “CopperBox” utilizzata a Londra2012 per le partite di handball). Correos è stato già sponsor della Federpallamano spagnola nelle
Marketing – Nike disegna la nuova divisa da gioco dell’hockey su ghiaccio olimpico russo
La maglia presenta il grande stemma della Russia sul petto, otto stelle sulle spalle e otto corone lungo le maniche. “La divisa è diventata del 10 per cento più leggera” ha dichiarato ai media russi Ken Black, stilista della Nike (sponsor tecnico dell’hockey su ghiaccio). Questo è molto importante, perché se
Fifa - Uefa
Diritti umani: gia’ 400 morti nei cantieri di Qatar2022
Cresce il numero dei morti nei cantieri di Qatar2022, primo mondiale di calcio ospitato nella penisola arabica. Sono più di 400 gli immigrati nepalesi deceduti nei cantieri qatarioti. Emerge da un rapporto a cura di un’associazione per i diritti umani, anticipato dal quotidiano britannico “The Observer”. Secondo l’International Trade Union
Brasile2014: apre lo stadio di Beira-Porto Alegre. Inaugurato a fine mese.
Nuovo stadio in arrivo per il mondiale di calcio Brasile2014, in programma questa estate. E’ il Beira-Rio di Porto Alegre, tra pochi giorni ultimato e completato. Una notizia positiva visto i problemi finanziari che avevano “toccato” questo impianto già nel 2012. La ristrutturazione avviata nel dicembre 2010 era stata bloccata
Brasile2014: Fifa e organizzatori sensibili sul tema dell’obesita’
Brasile 2014 senza limitazioni. Il prossimo Mondiale di calcio Brasile2014 sarà ricordato per un evento storico. Per la prima volta in tutte le edizioni della Coppa del Mondo, gli stadi che ospiteranno le partite saranno attrezzati con posti a sedere riservati agli spettatori “obesi”. Lo ha stabilitò la legge brasiliana
UEFA EURO 2016 in agenda a Nyon
Il sorteggio per la fase qualificatoria della competizione si terrà al Palais des Congrès Acropolis a Nizza in Francia domenica 23 febbraio (12.00 CET). L’evento segnerà il primo passo verso una nuova era della competizione e un importante traguardo lungo il cammino per la fase finale del torneo. Il Comitato
1 Comment
vorrei ricevere newsletters