Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/92116832_1584900598345898_3072411903234932736_n-360x270.jpg)
DL Sport: all’interno definite molte questioni urgenti irrisolte da anni
È stato approvato in via definitiva al Senato della Repubblica il decreto-legge “Sport e Istruzione”. Nella parte di competenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il decreto contiene diversi interventi, tra i quali le attese disposizioni per le elezioni dei presidenti delle federazioni sportive che intendono
Quanto guadagnerà la Francia dalle Olimpiadi
I Giochi Olimpici sono da sempre uno di quegli eventi capaci di catalizzare l’attenzione mondiale degli appassionati di sport. Finite le grandi manifestazioni continentali di calcio come Europei e Coppa America – vinte rispettivamente da Spagna e Argentina – oltre che Wimbledon dove ha trionfato Carlos Alcaraz, adesso le attenzioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/AX5A3644_1-360x240.jpg)
FIPE: Occhi puntati sui Giochi di Parigi, ma nel mirino c’è LA2028 e Brisbane2032
C’è una Federazione Sportiva Nazionale che sta lavorando, da mesi, per capitalizzare il lavoro tecnico-sportivo di un intero quadriennio (quello olimpico), con un’attenzione, sempre più forte, in termini di comunicazione e marketing. Parliamo della Federpesistica (guidata dal presidente Antonio Urso e dal segretario generale Francesco Bonincontro), pronta per la nuova
Balata (Lega B): più autonomia alle leghe per promuovere la propria identità
“La Serie B ha rappresentato l’esigenza di una riforma che veda una maggiore autonomia delle leghe professionistiche su alcune scelte che possano essere funzionali al sistema calcio italiano e alla sua crescita’. Lo dice il presidente della Lega B Mauro Balata dopo l’incontro di questa mattina fra le componenti del
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/09/unnamed-53-360x203.jpg)
La FIPE lancia la nuova campagna tesseramenti stagione 2024
“I M FIPE ESPERTI DELLA FORZA DAL 1902” è un progetto di comunicazione che parte dai valori e dai punti di forza della FIPE (Pesistica Olimpica e Paralimpica, Formazione) aggiungendo i temi di promozione e sviluppo connessi ai progetti Stenathlon e Stenathlon Young. IM FIPE crea un marchio identificativo che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/Malagò-360x240.jpg)
FSN/Coni: cade la regola del limite mandati. Si attende solo il via libera del Senato
Secondo quanto riportato stamattina sul portale ArmieTiro, “…con un emendamento al decreto PA2, approvato dal Parlamento nelle Commissioni affari costituzionali e lavoro della Camera e poi ieri dal plenum dell’aula, è stato dato il via libera all’abolizione del tetto dei tre mandati per i presidenti delle federazioni sportive. Dal quarto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/07/e7c718f6-1548-4e12-87b2-185031f44f0c-360x270.jpg)
Un caffè con il Presidente Antonio Urso (FIPE). Le ambizioni della Pesistica azzurra in vista di Riad (Mondiali) e Parigi (Olimpiade)
(di Marcel Vulpis) – Mancano poche settimane al via dei campionati mondiali di sollevamento pesi (2023), importante tappa di avvicinamento ai Giochi olimpici di Parigi (2024). Saranno l’88ª edizione maschile e la 31ª femminile della manifestazione iridata e si svolgeranno a Riad, in Arabia Saudita, dal 2 al prossimo 17 settembre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/GiochiTaranto2026-360x387.png)
Il CONI esce dal COL dei Giochi del Mediterraneo. Non era mai successo prima
Brutta tegola per i Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto nel 2026. Il CONI esce ufficialmente dal Comitato organizzatore e lo fa, senza mezzi termini, con una lettera indirizzata ai ministri Andrea Abodi (Sport), Raffaele Fitto (Affari europei), al presidente della Regione, Michele Emiliano, al sindaco di Taranto, Rinaldo
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-272-360x203.jpg)
Terza maglia dorata per i 100 anni della Nazionale di calcio bulgara
Una ricorrenza importante, da celebrare con un kit speciale. A 100 anni esatti dalla nascita della BFU (Bulgarian Football Union), fondata proprio il 16 dicembre del 1923, la Nazionale bulgara ha voluto svelare il proprio nuovo Third Kit. Una maglia che attraverso la propria colorazione dorata esalta e celebra la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-16-360x358.png)
FIPE: Presentata la partnership con Acqua Dolomia ai campionati Assoluti
La Federpesistica e Acqua Dolomia uniscono le forze per supportare al meglio le attività della pesistica italiana. Questa collaborazione riguarderà anche gli atleti del Team Italia in vista delle Olimpiadi di Parigi. Acqua Dolomia sosterrà i Campionati italiani di Pesistica Olimpica (2023), in programma a Roma il 16 e il 17 dicembre 2023, e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-70-360x203.jpg)
Puma firmerà dal 2024 la nazionale di calcio neozelandese (NZFF)
Puma ha annunciato oggi una nuova partnership a lungo termine con la New Zealand football federation, che avrà inizio nel 2024 (nella foto in primo piano . Johan Adamsson, Global Director of Sports Marketing & Licensed di Puma, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con il New Zealand Football. Il calcio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/1280px-Israel_football_association_logo.svg-360x409.png)
Puma non rinnova la sponsorship tecnica della nazionale d’Israele
(di Marcel Andrè Vulpis) – “Dal 2024, Puma non fornirà più attrezzature alla nazionale dopo aver deciso di non rinnovare il contratto con la Federcalcio israeliana”. Una partnership nata cinque anni fa nella stagione 2018. La nazionale maggiore è al 71° posto del ranking FIFA*. Con queste poche righe il colosso tedesco
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/07/3-OFFICIAL-MATCH-BALL-WORLD-CUP-2022-360x202.jpg)
Quanto costa all’Italia non partecipare al Mondiale del Qatar
Per la seconda volta consecutiva l’Italia resta fuori dal Mondiale. Era successo nel 2018 con l’eliminazione da parte della Svezia e il dramma si è ripetuto quest’anno con la vittoria a Palermo della Macedonia del nord. Con l’esclusione del 1958 sono in tutto tre le occasioni in cui gli italiani
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/og-default-360x189.jpg)
La composizione degli 8 gironi della UEFA Champions League 2022/23
I gironi della prima fase della UEFA Champions League 2022/23, determinati dal sorteggio di oggi pomeriggio a Istanbul: – Gruppo A: Ajax (Ola) Liverpool (Ing) Napoli (Ita) Rangers (Sco); – Gruppo B: Porto (Por) Atletico Madrid (Spa) Bayer Leverkusen (Ger) Bruges (Bel); – Gruppo C: Bayern Monaco (Ger) Barcellona (Spa)
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/08/IMG-0426-360x450.jpg)
Una maglia speciale per l’Eintracht Francoforte. Stasera Supercoppa 2022 contro il Real Madrid.
Si disputerà stasera allo stadio Olimpico di Helsinki (Finlandia) la Supercoppa Uefa tra Real Madrid (vincitore dell’ultima edizione della Champions) e l’Eintracht Francoforte (detentore della Europa League 2022). Sarà la prima sfida ufficiale tra le due squadre dopo la finale di Coppa dei Campioni 1960 vinta dal Real Madrid per la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/07/OPPO-UEFA-KV-360x203.jpg)
OPPO annuncia la partnership con UEFA
OPPO, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, annuncia oggi la partnership con UEFA, che vedrà il brand al fianco delle più importanti competizioni, tra cui UEFA Champions League, la Supercoppa UEFA, le finali di UEFA Futsal Champions League e le finali di UEFA Youth League,
1 Comment
vorrei ricevere newsletters