Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/LOCANDINA-Maggio-e-Giugno-di-Hockey-a-Roma-360x540.jpg)
Parte il calendario degli eventi di Hockey su prato di maggio e giugno a Roma
Martedì 15 maggio, a partire dalle ore 11:00, presso la Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio, in Campidoglio, si terrà la conferenza stampa Maggio e Giugno di Hockey a Roma. Il Presidente della Federazione Italiana Hockey, Sergio Mignardi, con l’autorevole presenza dell’Assessore Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi cittadini, Daniele
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/DSC_0401-360x240.jpg)
Al via il registro nazionale degli agenti sportivi presso il CONI
Con la Legge 2015 del 27 dicembre 2017, in particolare all’art.1, comma 373 è stato istituito presso il Coni il registro Nazionale degli agenti sportivi. Occorrerà per i concorrenti superare un doppio test: – la prima prova (fine marzo-fine settembre presso il Coni) è “generale” e verificherà in forma orale e/o
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/giancarlo-abete.jpg)
Presidenza FIGC: torna Giancarlo Abete e il calcio si ricompatta sul suo nome
(di Gianni Bondini) – Giancarlo Abete sarà il nuovo-probabile presidente del calcio. Lo hanno cercato e voluto nelle ultime 48 ore (da quanto si apprende in ambienti calcistici): Cosimo Sibilia (Lega Dilettanti), Gabriele Gravina (Lega Pro), Damiano Tommasi (AIC-Calciatori), Marcello Nicchi (AIA-arbitri) e si sarebbero accodate anche alcune società di serie
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/malago-861218-360x203.jpg)
Malagò: se 22 maggio porto a casa governance fatto miracolo nel calcio
“In questi 100 giorni un terzo l’ho passato a molti chilometri di distanza, lo statuto è andato, i principi informatori recepiti, oggi è stato approvato il bando della Coppa Italia e a breve si risolverà anche il problema degli sponsor della Lega ed è stato fatto un presidente all’unanimità. Mi
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Il-presidente-FIH-Sergio-Mignardi-Copia-2-360x240.jpg)
Mignardi (FIH) Con lo Ius Soli sportivo in prima fila per l’integrazione.
La Federhockey italiana è stata oggi una delle prime federazioni riconosciute dal CONI a commentare l’approvazione della legge sul cosiddetto “ius soli” sportivo, su impulso di Scelta Civica e dei parlamentari Bruno Molea e Valentina Vezzali (entrambi da sempre impegnati nel mondo dello sport). Di seguito il testo del comunicato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12549100_10208131446874227_5082388618228182679_n-360x270.jpg)
Vezzali (SC) sponsor di Roma per le Olimpiadi del 2024
Dopo il via libera al cosiddetto ius soli sportivo, Scelta Civica prepara un’altra battaglia e annuncia una mozione a sostegno della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. In una conferenza stampa a Montecitorio, i membri di SC celebrano il disco verde al ddl per favorire l’integrazione sociale dei minori
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12438955_10208131446234211_4054201638242152590_n-360x270.jpg)
Zanetti (SC): Ius soli sportivo momento importante di integrazione nella società
“Finalmente con l’approvazione definitiva al Senato della legge sulla cittadinanza sportiva dei minori stranieri, i ragazzi che vorranno praticare una disciplina sportiva potranno essere tesserati alla pari dei minori italiani. Stiamo parlando di una legge che ha trovato un gradimento trasversale: opposizioni e maggioranza l`hanno votata all’unanimità ad eccezione della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/alessandro-di-battista-cop1-360x262.jpg)
Di Battista (M5S) “impallina” il senatore NCD Luciano Rossi (n.1 FITAV)
Interpellanza al Governo del parlamentare M5S, Alessandro Di Battista, che chiede informazioni ed intervento sulla situazione della FITAV e del presidente Luciano Rossi, senatore NCD, che avrebbe interessi commerciali confliggenti con il ruolo di presidente della Federazione olimpica in oggetto. Di seguito il testo integrale dell’intervento. DI BATTISTA. — Al
Federazioni Estere
Marketing – La Nike si lega alla Nazionale singaporiana
La nazionale di Singapore è attualmente impegnata nel torneo AFF Suzuki Cup in Malesia e Tailandia.Nike Sportswear ha firmato un prolungamento di sponsorizzazione con la Federcalcio di Singapore (FAS) fino al 2016. Nike provvederà ancora alla fornitura delle divise da casa e da trasferta per la nazionale di calcio; l’accordo
Marketing – FFR si lega a SG
L’istituto finanziario francese Société Générale ha esteso per altri quattro anni il suo accordo di sponsorizzazione con la Federazione Francese di Rugby (FFR). Société Généralé rimarrà a fianco della nazionale transalpina di rugby fino a giugno 2016, andando ad affiancare gli altri importanti sponsor ufficiali GMF, Adidas, Orange e Renault.
Calcio – Polonia: Boniek alla guida del PZPN
Boniek vanta un’eccellente carriera da giocatore. L’attaccante nato a Bydgoszcz ha giocato 80 partite con la nazionale polacca segnando 24 gol, e aiutando la squadra a conquistare il terzo posto al Mondiale FIFA in Spagna nel 1982. In Polonia ha giocato con le maglie di Zawisza Bydgoszcz e RTS Widzew
Calcio – Germania: la DFB per il sociale
La DFB è stata una delle federazioni invitate dalla UEFA a presentare le proprie attività in occasione del recente workshop UEFA sulla responsabilità sociale delle imprese svoltosi a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina. Il responsabile per lo sviluppo calcistico della DFB, Willi Hink, ha illustrato in maniera brillante l’impegno sociale della DFB,
Fifa - Uefa
Attualita’ – Platini (UEFA): Il calcio non puo’ finire in mano alle finanziarie
Il presidente della UEFA intende evitare, soprattutto nel futuro prossimo, che persone “esterne” al mondo del calcio sfruttino i giocatori per arricchirsi. «Penso che l’attuale sistema dei trasferimenti dei calciatori sia una rapina» ha dichiarato Michel Platini. «Ci sono tante persone che fanno soldi con la compravendita dei calciatori –
UEFA: No al Razzismo
No al Razzismo è il messaggio trasmesso questa settimana da Montecarlo, il cui ritornello continuerà a essere scandito dall’organo di governo del calcio europeo e dai suoi partner. Intanto, la sensibilizzazione su questo tema è stata incrementata attraverso una serie di misure altamente visibili, in particolare durante le partite di
UEFA: Gianni Infantino ”Ascoltiamo la voce dei tifosi”
Sabato, nella seconda giornata del congresso organizzato da Football Supporters Europe (FSE) alla Amsterdam ArenA, Infantino è intervenuto per sottolineare l’importanza del dialogo continuo tra la UEFA e i tifosi. “Mentre i giocatori, gli allenatori e a volte i proprietari cambiano bandiera con sempre maggior frequenza, i tifosi restano fedeli
UEFA Europa League 2012/13: la ripartizione finanziaria
Gli introiti generati dal marketing centralizzato della UEFA Europa League, più un ulteriore contributo di 40 milioni di euro dalla quota dei club di UEFA Champions League, sono stati ripartiti fra le 48 squadre che hanno partecipato dalla fase a gironi in poi e alle otto squadre qualificate ai sedicesimi
1 Comment
vorrei ricevere newsletters