Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/unnamed-9-360x191.jpg)
Sibilia (LND) storce il naso sulla candidatura dell’Italia per Euro2028, ma ha ragione Uva (DG Figc)
“Ben vengano i grandi eventi, eppure considero inappropriate le fughe in avanti degli ultimi giorni: l’eventuale candidatura dell’Italia ad ospitare Euro2028 la deciderà il prossimo consiglio federale chiedendo il necessario e fondamentale appoggio al nuovo Governo”. Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, interviene con un tweet sulla ipotesi di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/Kasson_Floral_Trace_98-3647-360x240.jpg)
Sci Armada punta al neonato movimento dei freeskier
Quello che oggi conosciamo come “freeski” nasce molto tempo fa. Nasce dalla necessità di sentirsi liberi, dalla sensazione unica di realizzare manovre dal divertimento puro e da quello che è lo spirito che unisce snowboarder, skater e surfer. Il “freeski” ha, infatti, molto più in comune con i board sport
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/Logo-Puma_ridotto-360x240.jpg)
Puma: l’eliminazione degli Azzurri da Russia2018 impatterà sulle vendite
Per il quotidiano La Repubblica il business di Puma, colosso tedesco dello sportswear, crescerà meno del previsto anche a causa della mancata qualificazione degli Azzurri ai Mondiali di Russia 2018, anche se i conti 2017 sono stati più che positivi. È quanto ha lasciato intendere l’amministratore delegato norvegese, Björn Gulden, presentando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/AIeSp_marchio-360x360.jpg)
Nasce A.I.eSp. prima associazione dedicata allo sviluppo del mercato eSports in Italia
“Nelle ultime settimane, insieme a professionisti, di assoluto livello in ambito sportivo, come Francesco Purromuto (segretario generale) e Luca Nardi (direttore generale), ho deciso di lanciare sul mercato dei competition games, più conosciuto dal grande pubblico come “eSports“, un’Associazione denominata A.I.eSp. (Associazione Italiana eSports), che ha come obiettivo principale quello di
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/Malagò_Purromuto_2015-360x318.jpg)
Purromuto (FIGH): Roma2024? Un sogno per far esplodere la pallamano in Italia
(di Marcel Vulpis) – Si apre un anno molto importante per la Pallamano italiana, guidata dall’avv. Francesco Purromuto (n.1 della FIGH), che, quest’anno, ha potenziato fortemente l’area marketing e comunicazione per aumentare l’attrattività di questo sport olimpico tra il grande pubblico. In questa direzione vanno le operazioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12036433_10207429349202224_4754307393511670919_n-360x270.jpg)
Paolo Barelli regala un panettone amaro al CONI
(di Marcel Vulpis) – “Il 2015 è stato un altro anno di record e successi. Visti i costi delle piscine, le nostre medaglie valgono di più. Sì a Roma2024, ma solo se serve per cambiare la città. A Rio puntiamo al top, ma competere con 200 paesi è difficile“. Con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/Il-Presidente-Gabriele-Gravina-360x270.jpg)
La Lega Pro riparte da Gravina. Pagnozzi il grande sconfitto
Gabriele Gravina da poco più di 48 ore è il nuovo presidente della Lega Pro. Lo ha eletto l’assemblea dei club riunitasi a Firenze, al secondo scrutinio, con 31 voti contro i 13 di Raffaele Pagnozzi (il grande sconfitto di questa votazione – tornato alla ribalta dopo il fotofinish al CONI
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/IMG_0369-2-360x241.jpg)
Brindisi natalizi in vista di Roma2024
(di Gianni Bondini) – Gruppo di famiglia (olimpica) in un interno. Questo è il titolo provvisorio della puntata di oggi, prima di pranzo, nella sede del Comitato per la candidatura di Roma2024. All’antivigilia di Natale arrivano le ultime notizie su una proposta a cinque cerchi, che dalla Capitale sta invadendo l’Italia.
Federazioni Estere
NOC-K – Coca-Cola partner del Comitato Olimpico Kenyano
L’accordo vale quasi US $ 48.000 in contanti, più altri 12.000 dollari nel prodotto. Coca-Cola organizzerà anche la festa per la squadra olimpica del Kenya al ritorno dalle Olimpiadi di Londra. Coca-Cola, worldwide olympic partner, ha siglato un accordo di sponsorizzazione supplementare con il Comitato Olimpico Nazionale del Kenya (NOC-K).
Sponsorship – La Nazionale Sudafricana rinnova con Castle Lager
“Siamo estremamente orgogliosi della nostra partnership con i Bafana Bafana e felici di rinnovare la nostra sponsorizzazione della squadra per altri cinque anni. Negli ultimi venti anni siamo rimasti accanto alla Nazionale durante i loro alti e bassi e siamo ansiosi di dare un contributo significativo, nel loro tentativo di
Olimpiadi – Adecco rinnova con il CIO
L’accordo non fa parte del programma di sponsorizzazione TOP del CIO. Adecco continuerà a sostenere il programma del CIO Athlete Athlete Career Programme (ACP), un’iniziativa istituita nel 2005. Fin da allora, l’ACP ha previsto lo sviluppo della carriera e il collocamento a oltre 10.000 atleti olimpici provenienti da oltre 100 paesi.
Calcio – L’IFAB da’ l’ok per la tecnologia sulla linea di porta
Il primo punto all’ordine del giorno era la Goal line Technology (GLT). Dopo un lungo periodo di test, che ha avuto inizio nell’agosto del 2011, guidati da EMPA (Laboratorio Federale svizzero per la Scienza dei Materiali e delle Tecnologie), l’IFAB ha deciso all’unanimità di approvare in linea di principio entrambi i progetti
Fifa - Uefa
Europei UEFA Under 21: il Presidente UEFA applaude le finali Under 21 in Israele
Oltre 145.000 persone hanno assistito alle 14 partite a Gerusalemme, Tel Aviv, Netanya e Petah Tikva e circa 30.000 spettatori dovrebbero essere presenti alla finale di questa sera, e il Presidente UEFA ha fatto i complimenti all’organizzazione. Platini ha detto: “Posso dire che l’organizzazione del torneo è stata fantastica e
UEFA: nuovi regolamenti contro razzismo e combine
La UEFA ritiene che siano necessarie due misure per sconfiggere il razzismo nel calcio: il primo sono le campagne di sensibilizzazione e i programmi educativi, che si stanno già svolgendo in tutta Europa; il secondo sono le sanzioni disciplinari. La tolleranza zero verso il razzismo deve essere appoggiata da sanzioni
Euro Under 21: un giorno speciale per Israele
La realtà sono i nuovi stadi di Netanya (che ospiterà la gara d’apertura di mercoledì tra i padroni di casa e la Norvegia) e Petah Tikva, mentre il Bloomfield di Tel-Aviv e il Teddy Stadium di Gerusalemme sono stati rinnovati. La competizione verrà trasmessa in tutto il mondo e Luzon
UEFA: successo per la ”Week of Football”
In passato, le partite venivano spesso giocate in simultanea, ma in futuro verranno suddivise durante l’intersa settimana di gare, permettendo così agli appassionati di seguire il percorso di qualificazione di più di una squadra. Nei mesi recenti, sono stati raggiunti i seguenti accordi:• L’Unione Radiotelevisiva Europea (EBU) ha acquisito i
1 Comment
vorrei ricevere newsletters