Federazioni Italiane

24 Gen 2018

Elezioni FIGC 2018: Sibilia gioca la carta del ribaltone

Un sistema quando non vuole cambiare prova a resistere fino all’ultimo. E’ una legge di vita, e la storia conferma questa tesi. E’ quello che sta avvenendo nel calcio italiano, dove abbiamo una Lega calcio serie A commissariata all’infinito (con Tavecchio dimissionario in FIGC, che prova a rilanciarsi sulla poltrona

0
23 Gen 2018

FISE e CONI insieme per rilanciare e reintegrare Piazza di Siena

Il direttore marketing del CONI, Diego Nepi Molineris (nella foto in primo piano a destra) e Marco Di Paola (nella foto a sinistra) presidente della Federsport equestri (FISE) hanno commentato insieme le novità che si potranno vedere nell’ovale di Villa Borghese, quest’anno, in vista dell’organizzazione della prossima edizione (la n.86) dello CSIO

0
21 Gen 2018

I pesi elettorali in seno alla FIGC in vista dell’appuntamento del 29 gennaio

Il prossimo 29 gennaio si svolgerà la nuova assemblea elettorale della FIGC, che dovrebbe portare all’individuazione del nuovo presidente federale (Carlo Tavecchio è quello uscente). Sono iscritti ufficialmente tre candidati: Damiano Tommasi, presidente dell’AIC, Cosimo Sibilia n.1 della LND e Gabriele Gravina per la Lega Pro (nella foto in primo

0
19 Gen 2018

Elezioni FIGC: Tommasi (AIC) apre anche a Sibilia (LND), ma a che gioco giochiamo?

“I presidenti dell’Associazione italiana calciatori, Damiano Tommasi, e della Lega nazionale dilettanti, Cosimo Sibilia, entrambi candidati ala presidenza della Figc, si sono incontrati a Roma per discutere dei rispettivi programmi federali. Il confronto – fa sapere l’Aic – ha evidenziato “le numerose convergenze sulle progettualità future”. Lunedì prossimo è in

0

Coni

02 Dic 2015

Angela Merkel: Dire NO all’Olimpiade è deplorevole

Il referendum negativo raggiunto dalla  o, dove il 51,7% dei 650 mila elettori che si sono presentati a votare ha bocciato la candidatura, ha scatenato l’ira della cancelliera di Stato Angela Merkel. “Ritengo questa decisione deplorevole. Ovviamente rispetterò la decisione della gente. Ecco perché si svolgono i referendum: per capire cosa

0
02 Dic 2015

Malagò (CONI): Il ritiro di Amburgo è una buona notizia

Dopo il ritiro della città di Amburgo dalla gara per la candidatura alle Olimpiadi estive 2024 sono arrivati i primi commenti ufficiali.  “E’ buona notizia” – ha spiegato Giovanni Malagò, presidente del CONI: “E’ una partita ancora lunga e molto complicata, ma nonostante tutte le difficoltà, onestamente possiamo vincerla…La cosa

0
01 Dic 2015

Nasce il Comitato di Garanti di Roma2024. Garantirà il rispetto delle regole

Un Comitato di Garanti, composto da autorevoli esponenti del mondo giuridico, per definire la strategia di sviluppo della candidatura olimpica e per attivare procedure e proposte normative che garantiscano trasparenza e legalità e che possano essere applicate anche in futuro, indipendentemente dall’eventuale assegnazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici alla Capitale.

0
01 Dic 2015

Il Fair play finanziario tra i temi premiati dell’XI Artemio Franchi

Nel Salone d’Onore del Coni (Largo Lauro De Bosis, 15) si svolgerà domani, a partire dalle ore 11, la premiazione delle tesi vincitrici dell’XI Premio di Laurea Artemio Franchi. Il premio, promosso dalla Lega Italiana Calcio Professionistico e dalla Fondazione Artemio Franchi, è nato per diffondere i valori etici e

0

Federazioni Estere

13 Giu 2012

Sport – SASCOC si affida a Megapro Marketing

Secondo i termini dell’accordo, di cui dettagli finanziari non sono stati rilasciati, Megapro affiancherà SASCOC sui diritti di commercializzare relativi alle squadre e atleti impegnati nei primi giochi Olimpici.L’agenzia sudafricana di marketing sportivo, Megapro Marketing, ha firmato un accordo quinquennale con la SASCOC (Confederazione Sportiva Olimpica dell’africa del Sud).

0
12 Giu 2012

Spot – USA: Oakley rinnova con l’USOC

Il nuovo accordo comprende le prossime cinque Olimpiadi: Londra, Sochi, Rio, Pyeongchang e l’host non ancora annunciata dei Giochi estivi del 2020.  Il nuovo accordo garantisce Oakley come fornitore degli occhiali ufficiali per il Team USA.  Il Comitato Olimpico degli Stati Uniti ha rinnovato la sua partnership con Oakley, produttore occhiali da

0
07 Giu 2012

Sponsorship – Il calcio cinese a bordo di Hyundai per quattro anni

La casa automobilistica sud-coreana, che è anche un importante partner dell’organo di governo del calcio mondiale Fifa, diventerà il più grande sponsor del calcio cinese in un contratto quadriennale valutato da Football Insider World per US $ 6,3 milioni all’anno. L’accordo prevede anche un ulteriore bonus di 6,3 milioni dollari

0
01 Giu 2012

Sci – Flavio Roda eletto nel Consiglio FIS

 Roda è stato il più votato dei nuovi eletti con 100 voti complessivi (l’altro nuovo eletto è il russo Andrey Bogarev). Il consigliere più votato è stato lo svedese Mats Aarjes con 123 preferenze. Sono stati nominati membri onorari, data la lunga militanza in FIS, il giapponese Yoshiro Ito e

0

Fifa - Uefa

07 Mag 2013

UEFA: Slovacchia Under U17 a scuola di antidoping

La Slovacchia è stata la prima delle otto nazioni che parteciperanno al Campionato Europeo Under 17 UEFA 2013 ad assistere alla presentazione antidoping della UEFA, che continua a impegnarsi per eradicare questa piaga dal calcio. “È molto importante per voi giovani calciatori. Le regole sono chiare: se le infrangete, potete

0
03 Mag 2013

Sponsorship – Carlsberg rinnova con la UEFA

A seguito del rinnovo, Carlsberg si conferma sponsor ufficiale del Campionato Europeo UEFA e acquisisce i diritti relativi alle qualificazioni europee dal 2014 al 2017. Carlsberg sponsorizzerà per l’ottava volta consecutiva le competizioni UEFA per squadre nazionali e conferma il proprio impegno a sostegno del calcio, sia nelle tappe di

0
15 Apr 2013

UEFA: Collegare la base e il vertice

Il X Seminario Calcio di Base UEFA svoltosi a Oslo è stato caratterizzato da 24 presentazioni, due sedute pratiche e momenti di discussione per aiutare le 53 federazioni UEFA a collaborare alla crescita ulteriore del calcio di base. Ma il filo rosso è stato il rapporto che intercorre tra la

0
11 Apr 2013

Michel Platini incontra il presidente della Commissione europea

Si tratta del terzo incontro fra i due leader dopo quelli nel 2007 e nel 2011. Fra i vari argomenti, si è parlato di UEFA EURO 2020,proprietà dei giocatori da parte di terzi, fair play finanziario,lotta alle combine e trasferimenti internazionali. La visita si è svolta in un clima molto positivo

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *