Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Osservatorio-foto-conf-stampa-360x240.jpg)
Sport strumento di Welfare. Nasce l’Osservatorio permanente sulla promozione sportiva
Acsi, Aics, Asi, Csen e Csi insieme per determinare il reale impatto socio-economico degli enti di promozione sportiva e valorizzare l’azione sulla comunità Il coordinamento scientifico è affidato a SG Plus Ghiretti&Partners Determinare il reale impatto economico e sociale degli Enti di promozione sportiva (EPS) e confermarne il loro ruolo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/scudo-FIGC-360x403.jpg)
Fumata nera per il commissario in FIGC
(di Gianni Bondini)* – Per ora nessun Commissario al calcio, c’è tempo fino all’11 dicembre, infatti, per eleggere il successore di Carlo Tavecchio. Però, nel caso di un nulla di fatto, un vero e proprio Commissario servirà per indire e gestire nuove elezioni. Ci dispiace dire “l’avevamo detto“, fin dall’inizio dello psicodramma seguito all’eliminazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/16265602_10211508886668111_3286658478530582778_n-360x640.jpg)
Sibilia (LND): Non si può commissariare la FIGC
“Ho parlato con vari giuristi, tutti mi dicono che a tutt’ora non ci sono le condizioni per commissariare la Figc. Poi, certo, se serie A e B non riuscissero a eleggere il presidente…”. Cosimo Sibilia, n.1 della Lega Nazionale Dilettanti, interviene al telefono con l’Ansa sulla questione del giorno in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12039216_10207430967962692_2884555516409812523_n-360x231.jpg)
Grandi squadre: 7 titolari su 11 sono stranieri
(di Andrea Ranaldo) – Nei giorni scorsi abbiamo provato a cercare le cause della disfatta dell’Italia, analizzando il numero di giocatori stranieri presenti in Serie A, e paragonandolo a quello degli altri principali campionati europei (clicca qui per leggere l’articolo). Oggi, invece, andiamo a osservare quanto, concretamente, incidano nelle nostre
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12002073_10207333168797774_3562736440510581700_n-360x270.jpg)
La FIDAL Lazio vuole riaprire lo stadio Nando Martellini
Pubblichiamo la lettera di “dolore” della FIDAL Lazio sul tema della gestione dello stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. L’impiantistica sportiva romana è ormai “collassata” e questa sensazione appare ben evidente dopo la lettura di questo testo, pienamente condivisibile. Il “Pasticciaccio brutto” dello Stadio Nando Martellini alle Terme di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/Roma2024-1-360x242.png)
I vertici di Roma2024 si stringono a Parigi e al comitato francese 2024
Centinaia i messaggi di vicinanza dello sport italiano alle istituzioni francesi, colpite dai sette attacchi terroristici lo scorso 13 novembre nel cuore di Parigi. Di seguito il comunicato pubblicato su Coni.it dal Comitato “Roma2024”. Il comitato Roma 2024, profondamente commosso, si stringe al cordoglio delle famiglie vittime dell’agghiacciante, spregevole e vigliacca
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/Franco-Chimenti-Keith-Pelley-Richard-Hills-foto-G.-MaiozziUthopia-360x240.jpg)
Ryder Cup 2022: l’Italia attende il verdetto finale
Superata brillantemente l’ultima visita ispettiva, prosegue a pieno ritmo la corsa dell’Italia, candidata con Roma a ospitare la Ryder Cup del 2022. Il Chief Executive dell’European Tour, Keith Pelley e il Direttore del Bid Management Team di Ryder Cup Europe, Richard Hills, dopo essersi recati in Germania, Spagna e Austria
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/vezzali_bandiera.jpg)
CONI: Ancora troppe barriere nello sport per le donne
Ci son0 ancora troppe barriere nello sport per le donne (soprattutto se si parla di ruoli dirigenziali). E’ quanto è emerso oggi in un convegno-workshop organizzato presso il CONI. Manuela Di Centa: “Al Cio abbiamo fatto progressi ma siamo ancora molto lontani. Oggi il target è del 20%, per lo
Federazioni Estere
Calcio – Germania: Coca-Cola estende l’accordo con la DFB
Il gigante di beverage ha sponsorizzato la DFB dal 1981 e resterà il fornitore esclusivo di bevande analcoliche per tutte le partite casalinghe della squadra nazionale tedesca fino al 2014.Oltre a ricevere presenza pubblicitaria ad ogni partita, una componente importante della partnership veadrà Coca-Cola continuare il suo sostegno alla DFB con il progetto “Fan Club National Team powered byCoca-Cola“, che, tra le altre cose , offre ai soci biglietti e viaggi esclusivi per le partite fuori casa della Germania. Sebbene termini finanziari non sono stati resi noti e una
Calcio – Spagna: Ufa Sports espande l’accordo con la RFEF
Ufa Sports, che già commercializza i diritti della nazionale spagnola in Asia, sarà ora responsabile della vendita di pacchetti in altri 22 paesi tra Medio Oriente, Nord Africa e parte dell’Europa centrale e orientale. L’accordo copre tutte le partite in casa della Spagna nella fase eliminatoriadella Fifa World Cup 2014: le furie rosse, nel Gruppo1, affronteranno Francia, Finlandia, Georgia e Bielorussia. Ufa ha anche firmato un accordo sui i diritti per la finale della Copa del Rey e la Supercopa spagnola in alcuni territori asiatici ed europei.
Calcio – Accordo tra la Leghe per le garanzie minime nei contratti dei calciatori
Le nuove norme comuni spianano la strada a un maggior rispetto dei contratti e ad un più ampio riconoscimento dei reciproci obblighi tra club e calciatori nel momento dell’instaurazione di un rapporto di lavoro. “E’ un giorno storico – ha commentato il CEO dell’EPFL Emanuel Macedo de Medeiros -, una
ACNO – Lo sceicco del Kuwait Ahmad Al Sabah eletto Presidente
Lo ha eletto a Mosca l’Assemblea Generale che, per la prima volta dalla sua costituzione datata 1979, si è riunita senza la presenza di Mario Vasquez Raña, presidente fondatore, che ha rassegnato le dimissioni a marzo scorso. Ai lavori assembleari erano presenti il Presidente del CIO Jacques Rogge e il premier russo, Vladimir Putin. L’assemblea Generale dell’ACNO
Fifa - Uefa
La FIFA lancia per il proprio codice etico un nuovo strumento di e-learning
L’iniziativa è stata presentata in una riunione del Comitato Etico della FIFA e rappresenta un altro passo importante nella processo di riforma in corso della FIFA. Pubblicato su FIFA.com, l’e-learning è uno strumento che fornisce una panoramica nel campo di applicazione della FCE, le conseguenze delle violazioni e una revisione
UEFA – Riunione annuale IFAB a Edimburgo
La riunione generale annuale numero 127 della International Football Association Board (IFAB) si svolgerà a Endimburgo, Scozia, il prossimo sabato 2 marzo. I partecipanti ascolteranno i buoni risultati prodotti dal sistema dell’arbitro aggiuntivo, introdotto nelle Regole del Calcio a seguito di una decisione dell’IFAB lo scorso luglio, e di cui
FIFA – Blatter chiede collaborazione nella lotta alla corruzione
Blatter crede che le 209 federazioni affiliate alla FIFA e le confederazioni continentali, devono seguire l’esempio nella creazione di comitati etici indipendenti per indagare e punire le accuse di corruzione. “La FIFA da solo non può essere il tribunale per 300 milioni di persone coinvolte nel mondo del calcio”, ha
Tredici città per UEFA EURO 2020
La fase finale di UEFA EURO 2020 verrà ospitata in 13 città europee, come deciso oggi dal Comitato Esecutivo UEFA in occasione del primo meeting del 2013 presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon (Svizzera). Il Comitato Esecutivo UEFA, guidato dal presidente UEFA Michel Platini, ha approvato la manifestazione
1 Comment
vorrei ricevere newsletters