Federazioni Italiane

Nonostante la sconfitta share del 48,4% per gli Azzurri
E’ il D-Day del calcio italiano. Dopo una notte di silenzio, infatti, il presidente della Figc Carlo Tavecchio ha fatto sapere di essere profondamente deluso per l’insuccesso sportivo dell’Italia, fuori dai Mondiali dopo 60 anni (l’ultima volta era avvenuto nel 1958 quando gli azzurri non andarono in Svezia), e annunciato

Figuraccia mondiale. l’Italia può qualificarsi, ma solo se ci crede.
(di Marcel Vulpis) – Di Mondiale nei giorni scorsi, a Stoccolma, nella gara (per le qualificazioni a Russia2018) che ha visto la Svezia opposta agli azzurri , c’è stata solo la “figuraccia” che hanno fatto i nostri in campo. Adesso la Nazionale tricolore, per passare, dovrà realizzare almeno due gol

Fassina (SI) chiede la “testa” di Tavecchio in FIGC
Stefano Fassina (Sinistra Italiana) ha presentato oggi un’interrogazione al Ministro per l’Economia e Finanze (MEF), Pier Carlo Padoan, per chiedere al Governo “una valutazione sulla opportunità della permanenza del dott. Carlo Tavecchio al vertice del calcio italiano”. L’interrogazione prende spunto dalla partnership tra la Lega di calcio della serie A

Caso Danza sportiva ultimo passo, c’è Collegio di garanzia
Nella giornata di domani, il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni si pronuncerà in merito alla questione dell’inchiesta avviata dalla procura generale del Coni nei confronti dei vertici della Federazione italiana danza sportiva (Fids) per presunte irregolarità nella gestione e violazioni dell’ordinamento sportivo. Una vicenda che si trascina da
Coni

L’UISP a Congresso a Montesilvano. Presenti 400 dirigenti sportivi
La nuova dimensione dello sport passa per l’Assemblea congressuale nazionale Uisp, in programma a Montesilvano (Pescara) in questo week-end. “Un appuntamento nazionale nel quale saranno chiamati a raccolta circa 400 dirigenti Uisp del territorio e si chiederà alle istituzioni politiche e sportive di riconoscere il valore sociale dello sport –

Malagò intercettato da Le Iene: Giuro, non mi candido a sindaco di Roma
Non è la prima volta che un personaggio “acquatico” finisca nel mirino de Le Iene. Prima di Londra 2012, ai loro microfoni Federica Pellegrini spense le polemiche sul portabandiera olimpico. Più di recente, la Divina scoppiava a ridere per le rime dedicatele dal comico Frank Matano versione rapper. E l’anno

Malagò (CONI) sbanca a Tor Vergata con il sogno di Roma2024
(di Gianni Bondini) La”Grande Bellezza” vuole cancellare “Suburra” e vincere il festival olimpico del 2024. Per far prevalere Roma nella corsa da brividi contro: Parigi, Los Angeles, Amburgo e l’outsider Budapest. La premiata ditta M&M ce la sta mettendo tutta. Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò bucano lo schermo.

Cochi (consigliere Roma Capitale): Potevano essere realizzati impianti sportivi nei 15 municipi capitolini
“Leggendo, la posa della prima pietra nel glorioso stadio Filadelfia del grande Torino, ci viene subito da pensare a come la Capitale d’Italia addirittura candidata ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024 sia indietro con l’impiantistica sportiva. Dagli stadi di proprietà, con dubbi e problematiche su Tor Di Valle ancora
Federazioni Estere
Calcio – JFF: Digicel a supporto della Federcalcio jamaicana
Anche se termini finanziari non sono stati resi noti l’impegno di Digicel per la JFF è vicino ai 2,3 milioni di dollari per tutta la durata dell’accordo. L’annuncio arriva dopo quello di qualche giorno fa che ha visto Kappa ritornare a fornire i “Reggae Boys”. La società di telecomunicazioni Digicel ha annunciato un ampio accordo triennale con la Giamaica Football Federation (JFF) che copre tutte le spese delle nazionali maschili.
Tennis – Wilson rinnova con la ITF
Il nuovo accordo, che va dal 2013 al 2017 vedrà Wilson rimanere fornitore ufficiale delle palline della Coppa Davis e della Fed Cup, posizione che ha ricoperto dal 2002 al 2006.Wilson sarà anche fornitore ufficiale delle competizioni under-14 e under-16 della ITF.International Tennis Federation (ITF) ha rinnovato il suo accordo con il marchio di attrezzature per il tennis Wilson per altri cinque anni.
Tennis – Spagna: la Federazione contro Canal+Francia
La polemica nasce dal video finale del noto programma umoristico francese dove sono raffigurati i diversi loghi delle federazioni sportive spagnole con la scritta “gli atleti spagnoli non vincono per caso”, chiara polemica per la condanna di doping al ciclista spagnolo Contador. Escañuela ha annunciato sul suo account twitter la
Cio – Tv: assegnati al ‘Consorzio giapponese’ i diritti dei giochi 2014 e 2016
Il Consorzio Giappone include NHK – la Japanese Broadcasting Corporation – e la National Association of Commercial Broadcasters del Giappone. L’accordo comprende la trasmissione dei Giochi free-to-air e pay in Tv, i diritti internet e mobile. Il Comitato Olimpico Internazionale ha assegnato i diritti tv dei Giochi Olimpici 2014 (invernali a Sochi) e 2016 (estivi a Rio) al Consorzio Giappone.
Fifa - Uefa
Calcio – Ranking FIFA: Italia al sesto posto
La classifica aggiornata: 1. (1) Spagna 1617 punti; 2. (2) Germania 1437; 3. (3) Inghilterra 1274; 4. (5) Portogallo 1232; 5. (4) Uruguay 1217; 6. (6) Italia 1174; 7. (7) Argentina 1121; 8. (8) Olanda 1044; 9. (9) Croazia 1020; 10. (10) Danimarca 1006. L’Italia resta al sesto posto nel
Calcio – Uefa: gli effetti positivi del fair play finanziario
Venerdì a Montecarlo, il presidente UEFA Michel Platini ha dichiarato che il fair play finanziario gode del consenso unanime di tutti i maggiori portatori di interesse del calcio europeo, che appoggiano la UEFA per ridare stabilità finanziaria e tagliare gli eccessi degli ultimi tempi. “Lo ripeto: indietro non si torna – ha commentato
Calcio – Uefa: il calendario degli eventi a Montecarlo
Giovedì 30 agosto 13.00 Grimaldi Forum – conferenza stampa Club Atlético de Madrid 15.30 Grimaldi Forum – conferenza stampa Chelsea FC 17.30 Grimaldi Forum – sorteggio per la fase a gironi di UEFA Champions League, inclusa la cerimonia di presentazione per i premi UEFA Best Player in Europe Award (le porte si chiudono alle 17.15) 19.00*
Calcio – Uefa: le decisioni del Comitato Esecutivo su Euro2020 e la Supercoppa
Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato oggi la tabella di successione cronologica che riguarda le federazioni interessate a ospitare UEFA EURO 2020. La UEFA manterrà colloqui con tutte le federazioni nazionali, che culmineranno con la pubblicazione a dicembre 2012 del regolamento dettagliato per avanzare la richiesta. A partire da quel momento,
1 Comment
vorrei ricevere newsletters