Federazioni Italiane

Morto Guido Rossi, fu commissario della FIGC nel 2006 dopo Calciopoli
E’ morto il giurista e avvocato Guido Rossi. Aveva 86 anni. Nato a Milano il 16 marzo del 1931, Guido Rossi è stato tra l’altro presidente Consob (tra il 1981 e il 1982), senatore dal 1987 al 1992 (indipendente eletto tra le liste Pci), due volte presidente Telecom Italia, e

La azzurre dell’hockey su prato volano al Mondiale di Londra 2018
Ora è ufficiale: la Nazionale Italiana Femminile di Hockey su prato parteciperà al Mondiale di Londra di luglio-agosto 2018. Le “azzurre” di Roberto Carta, seste nel Round 3 della Hockey World di Bruxelles, sono state incluse in virtù del successo dell’Argentina nel Panamericano di Lancaster, Pennsylvania: le sudamericane, quindi campionesse

Vulpis (SE.it): Ulivieri? Si dimetta, dopo la figuraccia del dito medio
“Facebook, maledetto Facebook“. Avrà detto così ieri sera (forse) Renzo Ulivieri, 76 anni, presidente di AssoAllenatori, ma soprattutto vice-presidente Figc, ripensando alla “guasconata” del dito medio alzato, con lo sfondo della Trump Tower di Chicago nella foto postata sulla pagina personale di FB. Un modo poco signorile di esprimere il

Il futsal italiano gioca con Vertigo. Accordo Div. calcio a 5-Gems
Gems e la Divisione Calcio a cinque hanno presentato nei giorni scorsi a Roma il pallone unico per la stagione 2017/2018. Si chiama “Vertigo” e sarà il protagonista di tutti i campionati nazionali, il nuovo pallone disponibile in due versioni Official (utilizzabile per le gare) e Futsal (utilizzabile per le gare ma
Coni

Renzi agli US Open, ma a Palazzo Chigi manca ancora il nome del sottosegretario allo Sport
(di Gianni Bondini) Stamattina di buon’ora un terzetto inedito s’è imbarcato sull’aereo di Stato per New York. Per andare a sventolare il tricolore alla finale tutta italiana (Flavia Pennetta-Roberta Vinci) agli US Open di tennis (ore 21 in Italia). Guidava il gruppo il premier Matteo Renzi, che, per l’occasione, (quando gli capiterà un’altra volta) ha

Sport, modello di integrazione. Non ignoriamo questo fenomeno
(di Gianni Bondini) Seicentocinquantamila sono i bambini nati in Italia, ma figli di stranieri (dato approssimativo delle società di volontariato). Sono più della metà (circa un milione) dei bambini provenienti da ogni parte del mondo che vivono stabilmente nel nostro paese. Ben 80 mila sono i nati nel 2010. I

Si rafforza la partnership tra ICS e l’Open d’Italia di golf
Si rinnova anche quest’anno la partnership tra l’Istituto per il Credito Sportivo e l’Open d’Italia che dal 17 al 20 Settembre 2015 farà tappa al Golf Club Milano. Per la settima volta e a distanza di 25 anni dalla precedente, il torneo golfistico nazionale più importante si svolge all’interno del

Pancalli (CIP): Apprezzo il lavoro di Sporteconomy. Vi riconosco quel senso di sfida tipico del mondo sportivo e paralimpico
Dieci anni al fianco dello sport vissuti sempre con enorme passione, competenza, professionalità, spirito di osservazione. Dieci anni per sancire che sport ed economia rappresentano un binomio inscindibile dal quale non si può prescindere se vogliamo diffondere un’idea di sport che guardi al futuro con la consapevolezza di un solido
Federazioni Estere
Giochi del Mediterraneo – L’edizione 2016 assegnata a Tarragona
La città spagnola ha superato 36-34 l’altra candidata, Alessandria d’Egitto. L’edizione del 2013 dei Giochi del Mediterraneo si svolgerà proprio a Mersin, in Turchia. L’Esecutivo del CIJM, che si è riunito a Mersin, in Turchia, alla presenza del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci e del Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi, ha assegnato a Tarragona
Tennis – Accordo tra la FFT e Tennis Channel
La rete sportiva dedicata alla racchetta rimarrà la telecaster primario degli Stati Uniti e trasmetterà il secondo Grande Slam dell’anno fino al 2022. Oltre alla televisione via cavo, l’accordo prevede anche lo streaming, digitale, mobile, video on ‘TV Everywhere’, così come l’accesso di Tennis Channel al vasto archivio multimediale della FFT.
Sponsorship – Nuovo sponsor di maglia per la Federazione di calcio dell’Uganda
L’accordo soddisferà le indennità, il benessere, viaggi e per i giocatori e gli allenatori, oltre a rendere l’azienda di birra lo sponsor di maglia ufficiale della nazionale. Il presidente della Fufa Lawrence Mulindwa ha commentato: “Questo denaro migliorerà il benessere di giocatori e allenatori”. “Questo è il tipo di voto
Basket – La FIBA rinnova con Peak in Asia
L’accordo, i dettagli finanziari di cui non sono stati resi noti, espande l’impegno della Peak in Asia: dopo aver fornito le calzature e l’abbigliamento per i tornei Fiba Asia dal 2008, il brand diventa ora un partner globale di tutti gli eventi Fiba nel continente. Inoltre, l’altro dei partner globale
Fifa - Uefa
Calcio – Uefa: la lente del Comitato Esecutivo sulle finanze
La relazione comparativa esamina la gestione finanziaria dei club europei e altre questioni correlate nel momento in cui si stanno applicando misure e regolamenti di fair play finanziario UEFA volte a dare maggiore stabilità finanziaria al calcio a livello di club in Europa, oltre che a ridurre quegli eccessi finanziari
Calcio – Uefa: a Nyon esecutivo sul Fair Play Finanziario
Un club non deve spendere più di quanto incassa, questo il credo di Michel Platini, presidente dell’Uefa, che verrà messo progressivamente in atto dalla prossima stagione per i club europei. L’esecutivo farà quindi un punto sul sistema delle licenze Uefa, prima di occuparsi di altri argomenti quali i calendari delle
Fifa – Brasile 2014: a S.Paolo il sorteggio della Confederations Cup
A confermarlo è stata la FIFA a Rio de Janeiro alla fine di una riunione con i rappresentanti del comitato organizzatore del Mondiale di Brasile 2014 e del governo. Intanto proprio tra Brasile e Fifa nasce un “curioso” braccio di ferro. In Brasile l’alcool è bandito dagli stadi per legge. Ma la
Uefa – Mercoledi’ 25 gennaio il Media Day Fair Play finanziario 2012
Il media day verrà aperto dal Segretario Generale UEFA, Gianni Infantino, e comprenderà presentazioni da parte di vari esperti UEFA sul fair play finanziario. I club europei, rappresentati da Jean-Michel Aulas (Olympique Lyonnais) e da Ernesto Paolillo (FC Internazionale Milano) dell’Associazione Club Europei (ECA), saranno anche loro presenti e parleranno.
1 Comment
vorrei ricevere newsletters