Federazioni Italiane

Accordo FIG-Infront: 11 anni di percorso insieme sfruttando al massimo la Ryder Cup 2022
Rafforzare e rilanciare l’immagine del golf in Italia puntando su marketing, eventi, innovazione digital e sviluppo commerciale. Sono questi gli obiettivi dell’accordo di collaborazione, sottoscritto questa mattina a Roma tra la Federazione Italiana Golf e Infront Sports & Media società del Gruppo Wanda alla presenza di Franco Chimenti, Presidente CONI

Valente (M5S): La legge sul limite dei mandati si è trasformata in un “salva presidenti” federali
“Le legge sul limite dei mandati introduce un principio giusto ma è del tutto insufficiente: serve introdurre una norma più severa anche sugli attuali presidenti delle Federazioni che per colpa del PD potranno conservare il proprio incarico per altri due mandati oltre a quelli già svolti“. Così il deputato M5S

Rugby: Adidas in uscita su FIR, pronta all’ingresso Macron
Sono sempre più forti i rumour di una Macron, azienda italiana con sede a Bologna, in entrata sulla Nazionale di rugby, al posto di Adidas, brand tedesco che si era legato alla maglia dell’Italrugby nel 2012/13. La casa delle tre strisce ha il contratto in scadenza (il prossimo 30 giugno

ICS e Federscherma per il futuro dell’impiantistica
E’ stata sottoscritta oggi a Roma la convenzione tra la Federazione Italiana Scherma e l’Istituto per il Credito Sportivo, che prevede la possibilità per le società schermistiche di tutta Italia di accedere ai mutui agevolati volti all’adeguamento e ristrutturazione di impianti destinati alla pratica della scherma, nonché all’acquisto delle attrezzature.
Coni
Federazioni Estere
Nuoto – Fina: all’Italia i Mondiali in vasca corta del 2014
E’ la sesta volta che una nazione europea organizza il prestigioso evento. Il bureau della Federation Internationale de Natation ha assegnato all’Italia l’organizzazione della dodicesima edizione dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta, che si svolgeranno a Catania dal 10 al 14 dicembre 2014.
Ciclismo – L’Uci vuole Giro e Vuelta piu’ corti
“Il ciclismo ha un futuro in Nord America e in Oceania, è evidente. Il Sudamerica sta lavorando molto in vista delle Olimpiadi di Rio del 2016 e credo al ritorno del ciclismo colombiano. In Africa il livello si è alzato ma il motore è l’Asia – spiega McQuaid -. E’
CIO – Sudafrica pronto per ospitare Olimpiadi
‘Il Sudafrica ha mostrato di essere capace di poter ottimamente organizzare un grande evento sportivo. Per me sarebbe un piacere se i Giochi si tenessero in Africa, e lo stesso vale per l’intero Cio ma su un punto voglio essere chiaro: noi assegniamo i Giochi in base a requisiti di
Calcio- Jim Shaw è il nuovo presidente della Federcalcio dell’Irlanda del Nord
“La IFA sta per entrare in una fase cruciale – ha commentato Shaw -. Ci aspetta un grande lavoro e tutti vogliono vedere sviluppi concreti. Negli ultimi 10 anni, la Federcalcio nordirlandese è cambiata più di quanto si potesse immaginare”.Una delle priorità di Shaw è continuare e favorire progressi nel calcio nordirlandese
Fifa - Uefa
Fifa – Blatter rieletto presidente
Blatter, votato presidente per la prima volta nel 1998, è stato eletto senza rivali per un quarto mandato. Lo svizzero, candidato unico, è stato confermato ricevendo 186 voti sui 203 validi. Joseph Blatter è stato rieletto Presidente della FIFA durante il 61esimo Congresso di Zurigo.
Fifa – Ok i conti 2007/10 e budget 2012
Per il 2010 la Fifa ha realizzato un utile di 202 milioni di dollari. Sul quadriennio 2007-2010, l’utile e’ stato di 631 milioni di dollari, risultato di ricavi per 4,189 miliardi di dollari e spese di per 3,558 miliardi. Il budget per il 2012 prevede 676 milioni di dollari di
Uefa – Annullata sospensione Federcalcio Bosnia ed Erzevogina
La sospensione è decaduta in seguito alla conferma da parte del segretario generale della NFSBiH dell’adozione dei nuovi stati federali da parte dell’assemblea generale della NFSBiH, riunitasi il 26 maggio a Sarajevo, in ottemperanza alle richieste di FIFA e UEFA. Applicaando l’attuale Statuto UEFA, il presidente UEFA Michel Platini ha convocato il Panel
Calcio – Uefa: workshop sui terreni di gioco
Esperti in materia di superfici di gioco in erba naturale e artificiale si sono uniti ai rappresentanti delle federazioni nazionali UEFA per due giorni di dibattiti sulla storia, lo stato attuale e le prospettive future dei campi di calcio e delle persone preposte alla loro cura. Il workshop ha raggiunto
1 Comment
vorrei ricevere newsletters