Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/121271_bianchizurleni-1.jpg)
Poste Mobile nuovo title sponsor della Lega Basket Serie A
Si è svolta a Roma la Assemblea della LBA Lega Basket Serie A nel corso della quale il presidente Egidio Bianchi (nela foto a destra insieme al Direttore Generale Federico Zurleni) ha comunicato ai club la firma dell’accordo pluriennale con PosteMobile SpA – operatore di telefonia mobile del Gruppo Poste
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/esports-360x240.jpg)
In crescita il mercato degli eSports. Il caso del PSG
E’ in fase di crescita/sviluppo in tutta Europa il mercato degli eSports. Ogni nazione, per esempio, ha i propri club di “League of Legends”, che giocano tutto il giorno e sono stipendiati per fare questo. L’attenzione negli ultimi tempi per esempio si è diretta verso la Corea del Sud, dove
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/daily-fantasy-sports-conquistano-l-europa-con-fanaments-360x153.jpg)
Cresce l’interesse di player e aziende per il mercato DFS
Una industria stimata ad oltre 5,3 miliardi di dollari entro il 2020. Due giganti americani, Draft King e Fan Duel, che hanno annunciato la loro fusione a fine novembre, creando un polo unico con oltre 4 milioni di utenti unici. Il mercato dei Daily Fantasy Sport è sicuramente una novità di rilievo nel modo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/Zaccardi-Alfredo-b-360x405.jpg)
Zaccardi (Calcio a 5) punta alla presidenza dialogando con le società. Al centro attenzione al marketing e alla tv
La Divisione Calcio a 5 della FIGC-LND andrà al voto a Roma nella prossima assemblea elettiva del 19 dicembre. Si confronteranno sui programmi due candidati: Alfredo Zaccardi e Andrea Montemurro. Sotto il profilo sportivo nel 2012, l’Italia ha raggiunto il terzo posto all’Europeo di Croazia e al Mondiale di Thailandia, mentre nel 2014 ha
Coni
Federazioni Estere
Sponsorship – La Nigeria prolunga con Adidas
Il nuovo accordo partirà nel 2011 e terminerà nel 2014, e prevede la fornitura di tutto l’abbigliamento sportivo e delle attrezzature per un valore stimato di 3/3.5 mln di dollari l’anno. Il colosso tedesco dell’abbigliamento sportivo, adidas, continuerà a vestire i giocatori della Nazionale Nigeriana, per i prossimi 4 anni.
Pallamano – Sportive estende l’accordo con la Federazione tedesca
L’accordo nato nel 2008 e che prevede la gestione dei diritti marketing della Nazionale tedesca di handball, è stato esteso fino al termine del 2015 e comprende tutti i diritti media a livello worldwide. La DHB, la federazione tedesca di pallamano ha esteso il proprio accordo di partnership con l’agenzia
Marketing – Banesto, nuova banca della RFES
Il brand Banesto prende il posto di La Caixa (istituto di credito molto popolare nel calcio iberico) e si affianca a sponsor del calibro di Chevrolet, Cruzcampo, Adidas, Expert, Iberdrola e Cepsa. Sempre Banesto, già partner nel ciclismo, continuerà a supportare il tennista Rafa Nadal (ex numero uno dell’ATP). E’
Diritti Tv – Il nuoto mondiale sul circuito EBU
Il nuovo accordo include i mondiali del 2011 e del 2013 e i campionati di nuoto del 2010 e 2012. Sono 62 i paesi dove le reti aderanti alla EBU trasmetteranno le immagini sia su piattaforma free-to-air che internet, mobile e radio. La European Broadcasting Union (EBU) ha esteso il
Fifa - Uefa
Calcio – Euro2012: da Varsavia messaggi di ottimismo
I rappresentanti del governo, del comitato organizzatore locale (LOC), delle città sede e della UEFA, si sono riuniti presso la sede del Comitato Olimpico polacco a Varsavia per discutere dell’andamento dei preparativi nel paese in vista di UEFA EURO 2012. “Siamo facendo il massimo e i risultati sono buoni. Non
Calcio – Ranking Uefa: invariato il distacco dalla Germania
Il distacco dei club italiani è leggermente diminuito passando da 7,15 punti a 7,10 (66.936 a 59.838). L’Italia in questa stagione era già partita con un ritardo di 4,79 da colmare per non perdere il 4 posto in Champions League a partire dalla stagione 2012/2013 E’ rimasto invariato il ritardo dell’Italia dalla
Calcio – Fifa: nel ranking la Spagna chiude il 2010 al primo posto
La Nazionale azzurra solo 14.ma nel ranking Fifa di dicembre con 965 punti. Al terzo posto la Germania (1485) che scavalca il Brasile (4ˆ con 1446 punti) e sale sul podio. Questa la top ten del ranking Fifa (tra parentesi la posizione precedentemente occupata): 1. (1) Spagna 1887 punti; 2.
Mondiali- La FIFA ringrazia l’Africa
Quest’ultima, in occasione dell’ultima riunione del comitato organizzatore dei Mondiali 2010, ha deciso di ricompensare il continente africano con ben 100 mln di dollari, per aver ospitato l’evento; 20 mln sono stati già dati al South African Football Association (SAFA) per i preparativi del torneo e per la costruzione dell’imponente
1 Comment
vorrei ricevere newsletters