Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/06/AX5A7816_1-1024x683-1-360x240.jpg)
Al via la Coppa Italia Sthenathlon allo stand FIPE di RiminiWellness 2024
È stato un Day 3 ricco di emozioni sportive ed engagement per la FIPE a RiminiWellness. Alle 10.00 è iniziata la prima parte della Coppa Italia Sthenathlon Element alla quale hanno partecipato oltre 80 atleti. Dai DeadLift, alle Shuttle Run passando per tantissimi altri esercizi, lo Sthenathlon ha presentato il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/fipe-riminiwellness-360x270.jpg)
La FIPE tra gli attori princiali di RiminiWellness 2024. Sabato e domenica la finale della Coppa Italia Sthenathlon
Dopo alcuni anni la FIPE torna a RiminiWellness – ITALIAN EXHIBITION GROUP. Da oggi fino a domenica con un intero Padiglione dedicato (C6). All’interno saranno presenti tutte le attività proposte dalla FIPE oltre ad un servizio segreteria per le società e i tecnici che potranno trovare materiale informativo riguardante tutti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/unnamed-88-360x92.jpg)
Al via l’edizione 2024 di RiminiWellness: 28 padiglioni, 300 marchi espositori, 6 aree tematiche
Rimini si prepara a diventare il cuore pulsante dei mercati del benessere e della salute con l’inizio, domani, di RiminiWellness, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG). Una 18esima edizione attesa con grande passione, che promette di trasformare la percezione del benessere in un’esperienza senza precedenti. Alla Fiera di Rimini, domattina
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/Itaairways-sponsor-maglia-Federbasket-nazionaleazzurra-360x203.jpg)
Il brand Macron firma le nuove divise di gara dell’ItalBasket (FIP)
Italianità, stile e spirito ‘azzurro’ nelle nuove divise (nella foto in primo piano) realizzate da Macron per le Nazionali di basket maschili e femminili e presentate oggi a Roma presso l’Headquarters di ITA Airways alla presenza di Gianni Petrucci, Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianmarco Pozzecco, CT della Nazionale maschile,
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/43149272_10156960044180466_5535007410432770048_n-360x240.jpg)
Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026: servono 500 milioni di euro in sponsorizzazioni
Si va a caccia di sponsor. E’ l’obiettivo primario della squadra commerciale che dovrà mettere in campo, in tempi molto rapidi, Andrea Varnier, 59enne manager veronese (già nella macchina olimpica di Torino2006), chiamato dal ministro dello Sport Andrea Abodi a risolvere il rebus della “poltrona” di AD della Fondazione “Milano-Cortina
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG_6791-360x270.jpg)
Olimpiade: il valore dell “Transfer of Knowledge” al centro dei lavori dell’ANOC XXVI
(di Marco Mazzi)* – Come ogni anno si svolge, a rotazione in una sede internazionale, l’ANOC, ovvero l’Assemblea dei Comitati Olimpici Mondiali. La scorsa settimana, dal 19 al 21 ottobre, a Seoul (Corea del Sud), l’edizione n.26 dell’ANOC è stata l’occasione per trattare, a livello internazionale, una serie di interessanti contenuti,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/08/Screenshot_20220801-101349_Drive-360x253.jpg)
Sportcity Day: è boom di adesioni per l’evento del prossimo 18 settembre
A poco più di un mese dalla 2a edizione dello Sportcity Day, l’evento ideato e realizzato da Fondazione Sportcity (presieduta da Fabio Pagliara – in una foto sotto), è boom di adesioni da parte delle città italiane pronte a far vivere a migliaia di cittadini una giornata di sport e
Scherma, passaggio della bandiera per i Mondiali 2023 a Milano
Sarà Milano ad ospitare i prossimi mondiali assoluti di scherma nel 2023. Nella cornice dell’evento iridato che si è tenuto a Il Cairo, il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ha ricevuto dalle mani del Presidente della FIE, Emmanuel Katsiadakis, la bandiera della Federazione Internazionale di Scherma, simbolo del
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/92116832_1584900598345898_3072411903234932736_n-360x270.jpg)
Abodi (MinSport): Ulteriore sostegno per l’organizzazione di eventi sportivi
Sul sito del Dipartimento per lo Sport è stato pubblicato l’Avviso per la selezione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale. Quest’anno, per semplificare l’accesso, le domande dovranno essere presentate tramite una nuova piattaforma informatica predisposta dal Dipartimento. Sono state messe a disposizione risorse per 5,7 milioni di euro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/FIFA-headquarters-1-360x240.jpg)
Quattro proposte per l’organizzazione del Mondiale di calcio femminile 2027
La FIFA ha annunciato oggi di aver ricevuto 4 “manifestazioni di interesse“ per ospitare la Coppa del Mondo femminile 2027. Parliamo di Brasile, Sudafrica, della proposta congiunta USA-Messico e di quella, in ambito europeo, di Belgio, Olanda e Germania. La scelta finale verrà presa e comunicata in concomitanza con il prossimo congresso. Solo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/04/unnamed-20-360x236.jpg)
Europei: l’Italia conquista un numero record di medaglie
Il Team Italia di Pesistica Olimpica torna a casa dai Campionati Europei di Yerevan (in Turchia) con il record di podi in una competizione continentale: ben 16 medaglie, di cui 5 ori, 7 argenti, 4 bronzi, 1 titolo europeo e soprattutto 6 podi nel totale (Giulia Imperio: 3 Argenti; Sergio Massidda:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/03/70055-360x225.jpg)
L’Indonesia non organizzerà più i Mondiali di calcio U20
L’Indonesia ha perso il diritto ad organizzare i Mondiali di calcio U20 in programma il prossimo maggio. Alla base della drastica decisione della FIFA, comunicata ufficialmente nella giornata di oggi, c’è l’opposizione della stessa Indonesia (host-country) e dell’Iraq di affrontare la nazionale d’Israele (qualificatasi per il torneo). “A seguito dell’incontro
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/bandiera-russa-360x270.jpg)
La Russia sfida l’Europa e l’Uefa: si candida per ospitare le edizioni degli Europei nel 2028 e nel 2032
(di Emanuele de Laugier) – Le dichiarazioni d’interesse presentate all’ultimo minuto da parte della Turchia e della Russia hanno negato le speranze del Regno Unito e dell’Irlanda di diventare i padroni di casa degli Europei di calcio nel 2028, così come quelle dell’Italia per Euro 2032. Ciò significa anche che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/crypto-com-3-360x180.jpg)
La FIFA firma un accordo di sponsorship con Crypto.com per i Mondiali in Qatar
(di Emanuele de Laugier) – La FIFA ha firmato un accordo di sponsorizzazione con Crypto.com per i Mondiali del 2022, ha affermato il massimo organo di governo globale del calcio in una nota. La società con sede a Singapore sarà l’esclusiva piattaforma di trading di criptovalute per l’evento clou del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/03/EwNIMCQVkAIr7E7-360x240.jpeg)
Russia a rischio default. Team e sponsor “rifiutati” dal sistema internazionale
Sono ormai decine i marchi e le multinazionali che hanno abbandonato la Russia (come nel caso di McDonald’s, Nike o Adidas, solo per citarne alcuni), sottoposta a sanzioni che toccano diversi ambiti dell’economia nazionale, a partire dalla finanza dove Sberbank e Gazprombank (due dei più importanti colossi bancari del Paese)
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/bandiera-russa-360x270.jpg)
La FIFA apre una finestra di mercato speciale per i tesserati stranieri in Russia
(di Emanuele de Laugier) – Il 7 marzo, la FIFA, massimo organo calcistico mondiale, ha deciso di aprire una finestra speciale di trasferimento per i giocatori e gli allenatori stranieri bloccati in Russia a causa dell’invasione in atto ai danni dell’Ucraina. Quest’iniziativa è stata presa dalla FIFA per facilitare la
1 Comment
vorrei ricevere newsletters