Federazioni Italiane
RiminiWellness ospiterà il trentennale dell’ASI, uno dei EPS più rilevanti nel settore Fitness/Wellness
L’intero padiglione D4 di Rimini Wellness sarà il centro di una celebrazione – i 30 anni dell’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane – guidata dal presidente Claudio Barbaro) – molto importante per uno degli Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e tra i più rilevanti nel settore del Fitness
Re/Max nuovo official partner della FIGC in vista dell’Europeo di Germania 2024
Il marchio Re/Max ha annunciato oggi la firma di un accordo pluriennale con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Il gruppo immobiliare in franchising sarà “Official Partner” di tutte le Squadre Azzurre, maschili e femminili, nelle competizioni internazionali dei prossimi anni, a cominciare dall’Europeo in programma tra giugno e luglio
La FIPE presenterà la divisa gara degli Azzurri qualificati per Parigi2024
Sabato 25 maggio, al termine della prima giornata di gare delle Finali nazionali Under 17, l’Italia dei Pesi vivrà un doppio appuntamento topico nel cammino verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Alle ore 20.15, infatti, ci sarà la presentazione ufficiale del costumino che i nostri Azzurri qualificati indosseranno sulla
Al via il progetto di “Vivo Azzurro Tv”. E’ la prima piattaforma OTT della FIGC
La Federcalcio ha lanciato oggi la sua tv. Si chiama “Vivo Azzurro Tv”. E’ una piattaforma OTT (Over The Top), con cui la Figc trasmetterà contenuti originali, partite a approfondimenti sulle Nazionali italiane di calcio. La tv in streaming si occuperà anche di argomenti cari alla federazione e spesso ignorati dal
Coni
Il CIO celebra gli atleti di Pechino2022 con il suo nuovo filmato “Powered by Belief”
Per celebrare le prestazioni viste nel corso dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha rilasciato un breve film che evidenzia i momenti più memorabili dai Giochi. Proiettato in anteprima assoluta alla cerimonia di chiusura dei Giochi in prosecuzione della campagna “Stronger Together”, il filmato
“SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”: giovedì 24 la presentazione a Roma
Parte “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, l’inedito progetto d’inclusione promosso dal CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Il lancio ufficiale della progettualità si terrà giovedì 24 febbraio alle ore 12 presso la sede dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni
L’italiano Ivo Ferriani rieletto membro del CIO
L’italiano Ivo Ferriani, tra i più apprezzati dirigenti sportivi in ambito internazionale, è stato rieletto membro del CIO (Comitato Internazionale Olimpico) per i prossimi 4 anni. Il tutto è stato ufficializzato in occasione della 139ima sessione dell’IOC tenutasi di recente in concomitanza con i Giochi invernali di Pechino. Ferriani (nella
Turismo: Unindustria, presentazione studio per rilancio del settore nella Capitale
Interventi di Roberto Gualtieri, Angelo Camilli, Vito Cozzoli, Lorenzo Tagliavanti, Fausto Palombelli, Luca Petroni Venerdì 4 febbraio ore 10.00 – in presenza – presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico, in Via dei Gladiatori 2 – Roma “Restart Tourism – Strumenti, politiche e strategie per il rilancio dell’industria turistica post
Federazioni Estere
In Inghilterra 600 milioni di euro per la crescita del calcio femminile
(di Giuseppe Berardi) – Le “Lionesses” ce l’hanno fatta. La vittoria agli Europei da parte della Nazionale inglese di calcio femminile è un’onda lunga che non si ferma e lascia una traccia indelebile nel mondo dello sport. Una legacy che può cambiare il destino del calcio femminile in Inghilterra ma
La nazionale di calcio del Kosovo è la 10a squadra ad entrare nel UEFA Kit Assistance Scheme
Dopo aver annunciato lo scorso anno le Nazionali che partecipano UEFA Kit Assistance Scheme le cui prime squadre e la categoria Under 21 vestiranno Erreà Sport, si è aggiunta un nuovo paese, il Kosovo, che prenderà parte dal 2023 al 2026. La partnership tra UEFA ed Erreà vuole beneficiare le Federazioni nazionali di piccole e medie dimensioni
Mondiali di Scherma Milano 2023, presentato alla Regione Lombardia l’impatto economico dell’evento
Si è tenuta questa mattina presso la splendida cornice del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia (Regione Lombardia) la presentazione dello studio “L’impatto economico dei Mondiali di Scherma Milano 2023”, realizzato dal Centro di Ricerca GREEN – Università Bocconi, con il sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. Al Presidente
Milano pronta ad ospitare i Mondiali di Kendo (4-7 luglio 2024). Presentato il logo della kermesse
Si ispira ai tratti eleganti della scrittura giapponese e richiama, con leggere pennellate tricolori, l’elmo protettivo indossato dagli atleti: è stato presentato nei giorni scorsi il logo ufficiale dei Mondiali di Kendo (nella foto in primo piano la locandina della kermesse iridata), che Milano ospiterà al Mediolanum Forum dal 4 al
Fifa - Uefa
Il flop della sponsorizzazione Gazprom, soft power russo nel calcio europeo
Il conflitto russo-ucraino rischia di impattare negativamente anche sulle finanze del football europeo. Da pochi giorni, infatti, è scoppiata la “grana” Gazprom, gigante dell’energia, ma, soprattutto, top sponsor della UEFA Champions League (è di proprietà di uno dei magnati più vicini al presidente Putin, l’oligarca Aleksander Dyukov). Sono sempre più
Qatar2022: La Polonia si rifiuta di giocare gli spareggi mondiali contro la Russia
Il Presidente della Federcalcio polacca (PZPN), Cezary Kulesza ha dichiarato su Twitter che “La nazionale polacca non ha alcuna intenzione di giocare la partita dei playoff contro la Russia…La partita è programma per il 24 marzo e si dovrebbe giocare in casa della Russia…Il mondo dello sport conferma ormai di
Finale Champions League 2022. La Uefa la sposta a Parigi per il conflitto russo-ucraino
“Il Comitato Esecutivo UEFA ha tenuto oggi una riunione straordinaria a seguito della grave escalation della situazione della sicurezza in Europa. Il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso di trasferire la finale della UEFA Men’s Champions League 2021/22 da San Pietroburgo allo Stade de France di Saint-Denis. La partita si giocherà
L’UEFA distribuirà 30mila biglietti gratuiti per le finali 2022 delle competizioni per club
(di Emanuele de Laugier) – L’UEFA ha annunciato che saranno messi a disposizione 10.000 biglietti per la finale di Champions League, 8.000 per la finale di Europa League e 6.000 ciascuno per la finale di Europa Conference League e la finale di Champions League femminile, tutti divisi equamente tra i
1 Comment
vorrei ricevere newsletters