Federazioni Italiane

Roma2024: in arrivo il NO del M5S e della Raggi alla candidatura olimpica
Sono ormai ridotte al lumicino le possibilità che la neo sindaca Raggi (M5S) si schieri a favore del Sì all’idea di Roma olimpica. Arriverà infatti prima della festa nazionale “Italia 5 Stelle” il “NO” di Virginia Raggi alla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. Il programma del Campidoglio è quello

La Toscana investe sugli Europei femminili di pallavolo
La Toscana torna ad essere punto di riferimento della pallavolo italiana. Con le qualificazione ai Campionati europei femminili di volley 2017, in programma dal 23 al 25 settembre al Palaterme di Montecatini Terme, il territorio si conferma sempre più legato alla disciplina dopo con tanti eventi internazionali, grandi campioni e

Match Fixing: Il Commissario UE Navracsics chiede la firma di una convenzione tra gli stati membri
La convenzione contro la manipolazione degli eventi sportivi approvata dal Consiglio d’Europa “è il primo strumento internazionale per combattere questo fenomeno, grazie a una piattaforma solida di coordinamento, che sosteniamo pienamente. Per questo la Commissione vuole che arrivi il prima possibile la firma e la ratifica di tutti gli Stati

Il master di specializzazione in Diritto e Fisco dello Sport
MASTER PART TIME – DIRITTO E FISCO DELLO SPORT Previsto uno sconto del 30% per Dottori Commercialisti Esperti Contabili, iscritti all’ODCEC di Roma Lo sport in questi ultimi anni è diventato elemento essenziale della cultura del sociale, a tal punto da riguardare differenti interessi in ambito giuridico, economico e manageriale.
Coni
Federazioni Estere
Ultim’ora – Brasile-Italia per la finale mondiale di Beach soccer
L’evento attualmente in programma in Francia, a Marsiglia, ha visto la presenza di ben sei top sponsor del progetto sponsoring della Fifa: Adidas, Hyundai, Visa, Sony, Emirates e Coca-Cola, cui si sono affiancati gli enti locali transalpini e il marchio Partouche, già sponsor di maglia del Losc nella Ligue1 francese.
Sport&Affari – Quanto ha guadagnato l’Uefa da Euro2008
E’ di circa 252 milioni di euro la somma che l’Uefa ha ”guadagnato” dall’organizzazione di Euro 2008, con le entrate che hanno toccato quota 1,3 miliardi, circa il doppio rispetto a quattro anni fa in Portogallo. A renderlo noto e’ la stessa federazione continentale, spiegando che in Austria e Svizzera
Sport&Affari – Il calcio in Cina
Dall’apertura della lega professionistica ad oggi sono migliorate la qualità in campo e il livello della competizione; sono aumentati gli sponsor e di conseguenza gli investimenti che permettono alle società cinesi di acquisire giocatori e allenatori stranieri. Da tutto ciò ha tratto beneficio il profilo tecnico-tattico, notevolmente progredito, e di
Mondiali – Il Mandela stadium rimane fuori dalla Confederations Cup
Il Comitato Organizzatore dei Mondiali 2010 che si disputeranno in Sudafrica, ha comunicato che durante la Confederation Cup 2009, torneo che si svolgerà nella seconda metà del mese di giugno del prossimo anno, cui parteciperà anche l’Italia, lo stadio Nelson Mandela di Port Elisabeth, costruito ex-novo, non ospiterà nessuna partita
Fifa - Uefa
Euro2012 – Platini fa pressing sul Col dell’Ucraina
L’Ucraina avrà tempo fino a dicembre per completare i lavori altrimenti potrebbe essere privata degli Europei 2012. A lanciare ultimatum è il presidente dell’Uefa Michel Platini. L’Ucraina dovrebbe ospitare la rassegna continentale insieme alla Polonia. "Una decisione va presa all’inizio di dicembre, quando il nostro comitato esecutivo si riunisce a
Diritti Tv – La Europa League sui broadcaster francesi
Per il triennio 2009/12 l’emittente commerciale M6 si è aggiudicata i diritti in chiaro in esclusiva e potrà trasmettere la diretta dell’incontro di prima scelta (finale compresa) di ogni settimana sui canali M6 e W9. L’emittente trasmetterà anche un programma di sintesi con il meglio delle altre partite della settimana.
Calcio – Uefa: presentati ufficialmente i 6 sponsor della Champions
La sponsorizzazione a sei, introdotta nel periodo 2006-2009 è stata confermata anche per il nuovo ciclo triennale. Dei precedenti partner, cinque hanno confermato la loro collaborazione con la UEFA Champions League: si tratta di Heineken, Sony, MasterCard, PlayStation e Ford, a cui va ad aggiungersi l’istituto bancario UniCredit, che sostituisce l’operatore di
Media – Il sito FIFA in arabo
La lingua araba si aggiunge così alla versione inglese, francese, spagnola e tedesca. La FIFA ha lanciato la nuova versione del sito istituzionale in lingu araba. Si tratta della quinta lingua in cui viene scritto il sito della Federazione internazionale di calcio. La versione "araba" del sito FIFA.com è presentata
1 Comment
vorrei ricevere newsletters