Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/unnamed-89-360x240.jpg)
FIPE: 1a giornata Finali U15 Pesistica Olimpica al CSO dell’Esercito
i chiude la prima giornata di gare delle Finali Nazionali Under 15 di Pesistica Olimpica al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, dove sono stati incoronate le prime promesse della Pesistica Olimpica. Ottime conferme, come Christian Di Maria (che mette la firma su tre nuovi record italiani) e Aurora Iervese, e ottimi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/05/logouff-FIPE2014-360x360.jpg)
Dopo 7 anni, la Federazione Italiana Pesistica torna a RiminiWellness. Un intero padiglione dedicato alle attività
RiminiWellness, la manifestazione internazionale che si occupa a tutto tondo dell’intero ecosistema del benessere, del fitness, dello sport e dell’alimentazione, aspetta gli addetti ai lavori dal 30 maggio al 2 giugno 2024 presso il quartiere Fieristico di Rimini con un’edizione ricca di novità, eventi, talk e dimostrazioni. La Federazione Italiana
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/PHOTO-2024-04-15-15-13-331-360x356.jpg)
Pattinaggio: è ancora podio per il team “Angeli sul Ghiaccio” al Trofeo delle Regioni 2024
A distanza di una settimana dalla vittoria, a Pinerolo (TN), di Emma Francione, alla finale dei Campionati italiani (fascia “gold”) di pattinaggio di figura (l’atleta si è laureata campionessa tricolore, consolidando così il titolo di fascia” silver” vinto lo scorso anno), nei giorni scorsi, ad Aosta, si è svolta la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/10/unnamed-58-360x243.jpg)
Protocollo d’intesa FIPE-Federpesistica uzbeka per lo sviluppo di programmi congiunti
La Federazione Italiana e la Federazione Uzbeka di Pesistica Olimpica hanno sottoscritto un accordo di cooperazione sportiva tra i due Paesi, per contribuire allo sviluppo di relazioni, conoscenze e amicizia reciproca tra atleti, tecnici e Federazioni, attraverso lo scambio di programmi volti a sviluppare il sollevamento pesi in entrambi i
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/43149272_10156960044180466_5535007410432770048_n-360x240.jpg)
MILANO-CORTINA 2026: NASCE A DISTANZA DI 2 ANNI L’AZIENDA GOVERNATIVA
(di Mattia Celio) – Dopo quasi due anni di attesa è nata l’Agenzia governativa che si occuperà della costruzione di opere pubbliche (strade, ponti, ecc.) in vista dell’Olimpiade invernale che si disputerà a Milano e a Cortina nel 2026. Come riporta il quotidiano ‘La Repubblica’, i prezzi per le lavorazioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/Ripartenza_01062021-2-360x244.jpg)
Breaking News – Dichiarazione Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali
In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò al termine della seduta della Giunta CONI, la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, precisa che “il Dipartimento per lo Sport ha sempre agito in sintonia con le mie indicazioni e, soprattutto, in conformità con le leggi dello Stato, nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/Malagò-360x240.jpg)
Breaking News – Malagò (CONI) minaccia di dimettersi e di andare a Palazzo Chigi a parlare da Draghi
Terremoto improvviso nel mondo dello sport. Giovanni Malagò torna a parlare della “Riforma dello Sport”, da sempre mal digerita. Oggi, a margine della Giunta, il n.1 del comitato olimpico tricolore ha fatto capire di essere pronto a dimettersi se non si arriverà ad un cambio di passo nella gestione della stessa (spesso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/11/ivo-ferriani-picture-360x402.jpg)
Ivo Ferriani eletto presidente del GAISF (Global Association of International Sports Federation)
Un altro italiano ai vertici dello sport internazionale. Il membro dell’Executive Board del CIO, Ivo Ferriani (nella foto in primo piano), eletto Presidente del GAISF “Global Association of International Sports Federation”. Il mandato durerà un intero biennio.
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/07/3-OFFICIAL-MATCH-BALL-WORLD-CUP-2022-360x202.jpg)
Il Mondiale di calcio del Qatar scalda i motori. Le 32 nazionali qualificate
L’ultimo Paese/nazionale ad aver staccato il biglietto per il Mondiale di calcio in Qatar (21 novembre-18 dicembre 2022) è stato il Costa Rica (qualificatosi nel raggruppamento del Centro America/Zona Nord). Sarà invece Senegal-Olanda ad aprire la prossima edizione della FIFA World Cup. La partita in questione si disputerà il 21 novembre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/10/AFA-and-flydubai-announce-regional-partnership-2-360x225.jpg)
AFA e la compagnia aerea emiratina flydubai annunciano una partnership strategica
La Federazione calcistica argentina (AFA) e la compagnia aerea emiratina flydubai hanno annunciato, nelle ultime ore, una partnership a livello regionale. L’accordo vedrà entrambi i partner collaborare per i prossimi 4 mesi su attività di marketing e di branding attraverso i loro rispettivi canali. La nazionale argentina, conosciuta anche come
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/10/unnamed-196-360x203.jpg)
La FederNiger sceglie il marchio Macron per le divise di gara
Il calcio africano sempre più veste Macron. Nelle prossime due stagioni sulle maglie delle Nazionali della Federazioni calcistica del Niger spiccherà il logo di Macron Hero. L’accordo di partnership prevede la fornitura di capi tecnici e kit gara sia per la Nazionale maggiore che per le selezioni giovanili. Capi di alta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/fiba-basket.jpg)
Basket: Google diventa global sponsor della FIBA
(di Marco Casalone) – Google prosegue nel suo piano di investimenti nel basket femminile e, dopo aver siglato nello scorso anno una partnership pluriennale con la WNBA (la lega professionistica di pallacanestro femminile statunitense), ha raggiunto un accordo con la FIBA (l’organo di governo mondiale del basket) per ricoprire il ruolo
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/finaleIstanbul2020-360x203.jpg)
UEFA: “Le squadre di calcio hanno perso 4.4 miliardi di euro di entrate nella stagione 2020/21”
(di Emanuele de Laugier) – Secondo la UEFA, le squadre di calcio europee hanno perso 4.4 miliardi di euro in entrate durante l’anno finanziario 2020/21 a causa della pandemia di Covid-19. Il rapporto annuale del massimo organo di governo del calcio europeo ha rilevato anche che gli incassi derivanti dagli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/hyundai-2018-05-fifa-world-football-museum-1-360x254.jpg)
Fiducia in discesa in seno al comitato del Regno Unito per il Mondiale di calcio 2030
Perde consensi il progetto britannico finalizzato all’organizzazione del Mondiale di calcio del 2030 (fino ad oggi costato più di 3 milioni di sterline). Gli scozzesi (fanno parte del comitato oltre agli inglesi anche irlandesi, gallesi e appunto scozzesi) temono, ad esempio, che si possa di nuovo perdere, come già avvenuto,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/1609597219635-360x203.jpeg)
2022: in arrivo i grandi eventi sportivi internazionali. Dai Giochi di Pechino fino ai Mondiali di calcio in Qatar
Dai Giochi invernali di Pechino nel mese di febbraio passando le finali delle Coppe europee, fino ai Mondiali di calcio in Qatar, in programma a novembre (nella metropoli di Doha). Il prossimo 9 gennaio scatterà la Coppa D’Africa di calcio. Si giocherà in Camerun, con finale programmata per il prossimo 6 febbraio. Il 28 gennaio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/visa-europe.jpg)
Calcio femminile: VISA scommette sul FIFA Women’s World Cup 2023
VISA punta sul calcio femminile. E’ il primo sponsor della “Fifa Women’s World Cup 2023“, il Mondiale femminile 2023 promosso dalla FIFA (la 9a edizione nella sua storia). Il torneo si svolgerà tra Australia e Nuova Zelanda (in 9 città) nel 2023 e coinvolgerà 32 squadre. VISA attiverà esperienze speciali per
1 Comment
vorrei ricevere newsletters