Federazioni Italiane

26 Lug 2016

La Riforma dello Sport Dilettantistico deve ancora aspettare

Commenti, post e dichiarazioni, tutti dal respiro “negativo”, su quanto è successo oggi in VII Commissione alla Camera, dove è partita la discussione sulla P.L. 1680. Ancora una volta c’è stato un rinvio, con l’attenzione del Governo su tematiche più spostata sulla liberalizzazione della cannabis, sulle unioni civili o sul salvataggio

0
24 Lug 2016

Versus/Rai Gulp: l’Hockey Prato vola in finale con la Boxe

Quattro discipline sportive erano pronte, sabato scorso, a contendersi l’accesso alla finale. A “Versus – Generazione di Campioni – Road To Rio”, la trasmissione di Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi) condotta da Carolina Rey (nella foto). Sabato 23 e domenica 24 luglio, alle ore 11.55, il programma dedicato

0
21 Lug 2016

Malagò torna a sorridere anche sul caso FIN-Barelli

(di Gianni Bondini)* – Al presidente del Coni, Giovanni Malagò è tornato il sorriso e la voglia di prendere e prendersi in giro. La mutazione, dal viso tirato e il colorito da casa di cura alle battute e alla voglia di concedersi, è avvenuta all’ora di pranzo, dopo l’ultima Giunta prima

0
21 Lug 2016

Gli Arbitri italiani con Eurovita fino al 2019

Gli arbitri italiani indosseranno la divisa con il marchio Eurovita Assicurazioni fino al 2019. L’accordo, sottoscritto con la FIGC proprio un anno fa, è stato rinnovato alla presenza del presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio, del presidente dell’AIA Marcello Nicchi, del direttore generale della FIGC Michele Uva e dell’amministratore delegato di Eurovita

0

Coni

Federazioni Estere

Fifa - Uefa

15 Dic 2008

Calcio Via libera per le candidature di Euro2016

La procedura di richiesta si divide in tre fasi. La prima si apre oggi, e qualsiasi delle 53 federazioni associate alla UEFA interessata può segnalare la propria candidatura alla UEFA entro il 9 marzo del prossimo anno. La UEFA potrà poi decidere di creare una breve lista di tre o quattro

0
15 Dic 2008

Sport&Affari – La Polonia “gioca” la carta di EURO2012

Euro2012, un sogno infranto, ma soprattutto un’occasione persa sul fronte degli stadi. L’Italia l’ha perso per un soffio, superato sul filo di lana dal “bid” polacco-ucraino, il più debole (almeno sulla carta) tra quelli interessati a conquistare l’organizzazione degli Europei di calcio del 2012. Una sconfitta amara per la Federcalcio

0
10 Dic 2008

Diritti Tv – UEFA Europa League: in Spagna deal già conclusi

L’emittente commerciale in chiaro Telecinco si è aggiudicata un pacchetto comprendente i diritti per la trasmissione in esclusiva e in diretta della partita di prima scelta (compresa la finale) ogni settimana in cui sono in programma partite del torneo, nonché di un programma settimanale con le sintesi e il meglio

0
04 Dic 2008

Eventi – Idea a tre per il Bid di EURO2016

La Scozia, il Galles e l’Irlanda del Nord stanno valutando l’ipotesi di presentare una candidatura congiunta per ospitare gli Europei del 2016, la prima edizione Uefa a 24 squadre. La Scozia non ha abbastanza stadi per poter ospitare da sola una competizione di questo profilo. La Federcalcio scozzese ha avviato

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *