Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-19-360x360.png)
Para Powerlifting: domani al via la “Fazza Dubai World Cup”
Inizia domani l’avventura del Team Italia di Para Powerlifting alla “Fazza Dubai World Cup,” gara di qualificazione olimpica per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Quattro sono gli azzurri in gara, tre dei quali sono in corsa per i cinque cerchi: Gabriele Di Cristina (categoria 49 kg) è infatti l’unico
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/logo-FIDAL_1_thb.jpg-320x385-1.jpg)
Mei (FIDAL) non ci sta, si affida ad un take dell’ANSA, e attacca il Ministro per lo Sport Abodi
“Visto quanto dichiarato dal ministro non posso esimermi dal puntualizzare – dichiara il Presidente della FIDAL Stefano Mei (in un lancio d’agenzia dell’ANSA) – che la ricostruzione fatta da Abodi è fantasiosa, non aderente alla realtà. Mi sento dire che abbiamo gestito tutto da bar, non ci sto. Perché noi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/WorldAthleticslogo-1-360x212.jpg)
World Athletics obbligata a scegliere Pechino, unica host-city in gara. Silenzio assordante sull’Italia
(di Marcel Vulpis) – E’ stato ufficializzata, da poche ore, la vittoria di Pechino, prossima sede dei Mondiali di Atletica 2027 (15ima edizione di questa tipologia di kermesse). La metropoli cinese è stata scelta da World Athletic, organo di governo dell’atletica internazionale, dopo il ritiro della candidatura italiana (portata avanti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/abodi-in-commissione-cultura-360x292.png)
Abodi (MinSport): Impossibile trovare garanzie con business plan presentato il 24 gennaio
Non tende a placarsi la polemica istituzionale per la sconfitta dell’Italia candidata ai Mondiali di Atletica del 2027. Dopo le esternazioni social (nei giorni scorsi) del presidente Fidal (Stefano Mei), che ha deciso, stamattina, di ritirare il progetto di Roma2027 (World Athletics ha successivamente assegnato l’edizione in esame alla metropoli
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/SimoneValente-deputato-M5S-360x270.jpg)
VALENTE (M5S): SITUAZIONE GOVERNANCE VA RISOLTA, EVITARE DANNI PER I NOSTRI ATLETI
“È passato più di un anno dall’approvazione della legge delega che consentiva di ridefinire la governance dello sport italiano. Ora la situazione va risolta con un intervento rapido, che consenta al Coni di avere il suo personale dipendente per svolgere le funzioni che gli conferisce la Carta Olimpica e la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/10453460_855924311110783_895504738668060662_n-360x240.jpg)
SPORT, VACCA (M5S): SU GOVERNANCE VAGLIARE OGNI IPOTESI ANCHE EXTRANORMATIVA
“Associazioni, società e organismi sportivi versano già in una situazione di grande difficoltà a causa della pandemia: prefigurare scenari più cupi, soprattutto in vista delle prossime Olimpiadi non è certo utile in questo momento, semmai è dannoso. Questa fase necessita del senso di responsabilità di tutti, evitando ogni tentativo di
Allianz a supporto dei Giochi olimpici e paralimpici fino al 2028
(di Claudia Giordani) – Fino al 2028 la partnership di Allianz con i Movimenti Olimpico e Paralimpico e con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e l’Italia Team. Al fianco di CIO e IPC Allianz ha iniziato ufficialmente il 1° gennaio la partnership Mondiale che durerà otto anni con l’impegno di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/10/CONI_Positivo-360x269.jpg)
Franco Frattini (Collegio di Garanzia CONI) spiega a SkySport le motivazioni della sentenza e perché sia stato accolto il ricorso del Napoli
Pochi giorni fa il Collegio di Garanzia dello Sport ha reso pubbliche le motivazioni con le quali ha accolto il ricorso del Napoli, cancellando la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione per la mancata trasferta a Torino contro la Juventus dell’ottobre scorso. Lorenzo Fontani e Massimo Tecca hanno intervistato in esclusiva il presidente del Collegio di Garanzia
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/SANZAAR_logo.svg-360x401.png)
Rugby: Sky rinnova con il consorzio Sanzaar per i prossimi 4 anni
Sky si conferma come la casa del grande rugby. Grazie al rinnovo con SANZAAR* fino al 2025, su Sky e in streaming su NOW sarà possibile seguire le più grandi squadre, i tornei più prestigiosi e le nazionali più forti dell’Emisfero Sud per i prossimi 4 anni, con lo spettacolo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/bandiera-russa-360x270.jpg)
La FIFA apre una finestra di mercato speciale per i tesserati stranieri in Russia
(di Emanuele de Laugier) – Il 7 marzo, la FIFA, massimo organo calcistico mondiale, ha deciso di aprire una finestra speciale di trasferimento per i giocatori e gli allenatori stranieri bloccati in Russia a causa dell’invasione in atto ai danni dell’Ucraina. Quest’iniziativa è stata presa dalla FIFA per facilitare la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/cover-annuncio-fto-socios-360x177.png)
La FIGC lancia il suo primo fan token in collaborazione con Socios.com
L’Italia, quattro volte vincitrice della Coppa del Mondo FIFA e campione d’Europa in carica, in collaborazione con Chiliz, il principale fornitore globale di blockchain per l’industria dello sport e dell’intrattenimento, annunciano che il Fan Token $ITA sarà lanciato alle ore 14:00 di lunedì 7 marzo. I Fan Token sono asset
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/271843828_5068395793211534_7324470126687490085_n-360x120.jpg)
EA Sports rimuove la Russia e la Bielorussia dai suoi giochi (FIFA22 e NHL22)
(di Emanuele de Laugier) – Lo sviluppatore di videogiochi statunitense Electronic Arts (EA) ha confermato che rimuoverà le squadre nazionali di Russia e Bielorussia dal suo titolo di gioco di calcio FIFA 22 e da quello di hockey su ghiaccio NHL 22, a causa dell’invasione in atto ai danni dell’Ucraina.
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/HOME-Kits_02-360x339.jpg)
SIVIGLIA E SAN PIETROBURGO SEDI UFFICIALI DI EURO 2020
(di Lorenzo Di Nubila) – Siviglia e San Pietroburgo sono le sedi scelte dalla Uefa per ospitare i match di Euro 2020 e vanno ad aggiungersi alla lista delle sedi già designate per i Campionati Europei. Ad annunciarlo è stato Zbigniew Boniek, presidente della Federcalcio polacca, che fa parte del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/internazionale_cinemaApp-360x276.jpeg)
SUPERLEGA A PICCO: INSIEME ALL’INTER SI RITIRA L’ATLETICO MADRID
(di Leonardo Zermo) – Dopo aver appreso dell’uscita dell’Inter, la Superlega Europea perde un altro pezzo. Infatti l’Atletico Madrid, prima spagnola a fare marcia indietro, ha comunicato di essersi ufficialmente tirato fuori dal progetto. Prima le sei inglesi, poi l’Inter e ora anche l’Atletico Madrid. La Superlega, nata nella notte
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/St-ERrBz_400x400-360x360.jpg)
LA SUPERLEGA EUROPEA È VICINA AL COLLASSO: LE INGLESI SI DISTACCANO
(di Leonardo Zermo) – Il progetto della Superlega Europea rischia di crollare sul nascere. Dopo la riunione straordinaria tra le dodici fondatrici della lega, alcune squadre si tirano indietro: oltre al Manchester City, anche gli altri club inglesi potrebbero lasciare la Super League, che – appena nata – rimarrebbe orfana
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/Manchester-City-HOME-Kit-360x203.jpg)
LA SUPERLEGA INIZIA A VACILLARE: IL MANCHESTER CITY ANNUNCIA IL DIETRO-FRONT
(di Leonardo Zermo) – È caos all’interno della Superlega: il Manchester City si prepara ufficialmente a tornare sui suoi passi! Il Chelsea è pronto a seguirlo a ruota. Anche Manchester United e Arsenal potrebbero ritirarsi dal nuovo progetto scissionista. Il Manchester City, una delle dodici squadre fondatrici dell’European Super League
1 Comment
vorrei ricevere newsletters