Federazioni Italiane
La scherma è scesa in piazza con il #Fencingmob2015
Per un giorno la scherma ha “invaso” le piazze del Mondo. Il #Fencingmob15, promosso dalla Federazione Italiana Scherma e giunto alla seconda edizione, ha colto nel segno riuscendo a coinvolgere, stupire e promuovere la disciplina in un modo nuovo. L’iniziativa, quest’anno, ha coinvolto complessivamente 181 città, ben 61 in più rispetto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/La-firma-di-Chimenti-Foto-Salvatore-Mancuso-360x240.jpg)
L’Italia del golf scalda i motori per la candidatura alla Ryder Cup 2022
Presso l’Ambasciata italiana a Londra è stato ufficializzato il completamento della candidatura italiana alla Ryder Cup del 2022 con la sottoscrizione degli impegni fra la Federazione Italiana Golf e la Ryder Cup Europe. L’Italia concorre insieme ad Austria, Germania e Spagna. La sede di gioco designata dalla FIG è il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/1969241_858810697495409_2569394117077093657_n-360x270.jpg)
L’atletica azzurra trova casa all’Acqua Acetosa
(di Gianni Bondini) L’Atletica non può stabilirsi solo a Formia e a Schio (Vicenza). Centri Tecnici troppo lontani. Per tenere sotto controllo gli atleti d’interesse mondiale e olimpico. Perciò, il, presidente Alfio Giomi e il segretario generale Fabio Pagliara si stanno guardando intorno, o meglio sotto casa. Per avere un Centro Tecnico di preparazione all’altezza
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11898857_10207140278215630_215231941736328549_n-360x300.jpg)
Rio2016: tante idee, poche certezze. FIDAL a colloquio con Malagò (CONI)
(di Gianni Bondini) Il titolo è la promessa fatta stamattina dal vertice Fidal con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, volato poi a Londra per il canottaggio. A ottobre la rotta dev’essere decisamente invertita. E’ pronto un nuovo decalogo, proviamo a illustrarlo, è “figlio” del disastro ai Mondiali in Cina.
1 Comment
vorrei ricevere newsletters