Federazioni Italiane

28 Feb 2024

Sporteconomy anticipa la decisione della FIDAL che adesso conferma: l’Italia è out

(di Marcel Vulpis) – Di seguito il comunicato stampa FIDAL, appena uscito, che conferma l’anticipazione, di poco fa, dell’agenzia Sporteconomy. L’Italia ha ritirato la candidatura per i Mondiali di Roma 2027. Sicuramente una pagina “nera” per l’immagine internazionale del nostro Sport all’estero. Si doveva decidere molto prima, soprattutto dopo il

0
28 Feb 2024

Euro2032 – stadio San Nicola: pronto un restyling da 120 milioni di euro

Essere uno dei cinque stadi italiani che ospiteranno l’evento non sarà semplice, tuttavia, con il progetto di ristrutturazione proposto dal sindaco Antonio Decaro, l’impianto progettato da Renzo Piano potrebbe aumentare significativamente le sue possibilità di essere selezionato. (di Davide Pollastri) – Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha annunciato in tv

0
27 Feb 2024

Mondiali Atletica Roma2027: manca solo il “no” di World Athletics

Mancano poche ore al verdetto finale per l’assegnazione dei Mondiali di Atletica leggera del 2027, in programma domani a Glasgow (durante la sessione assembleare di World Athletics) con Roma e Pechino opposte l’una all’altra per l’ambito titolo di host-city. Il quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport (tra l’altro media partner

0
25 Feb 2024

Candidatura Mondiali di Atletica Roma2027: per favore non tiriamo la giacchetta alla politica…

(di Marcel Vulpis) – Mi hanno fatto riflettere le parole, pubblicate su Instagram, dal presidente della FIDAL (ovvero l’ex campione Stefano Mei), oltre che della “Fondazione EuroRoma2024” (quella che si occupa dell’organizzazione degli Europei di atletica leggera, in programma a partire dal prossimo 7 giugno), così come, questa mattina, i commenti

0

Coni

10 Gen 2021

Elezioni FCI: quattro candidati per il ruolo di presidente. La novità di Daniela Isetti

Saranno 4 i candidati alla presidenza della Federciclismo (FCI) per il quadriennio olimpico 2021/24. E’ l’ex campione azzurro della pista e strada, Silvio Martinello, Cordiano Dagnoni, Fabio Perego e Daniela Isetti. Le elezioni, per individuare il prossimo n.1 del ciclismo tricolore (il presidente Renato Di Rocco), si svolgeranno il 20-21

0
29 Dic 2020

Il CONI rinnova la partnership con EA7 Emporio Armani

Importanti rinnovi in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2021. Il 28 dicembre, tramite un comunicato stampa sul sito ufficiale del CONI, è stata reso noto il prolungamento dell’accordo di partnership con Giorgio Armani. EA7 Emporio Armani (uno dei marchi dello stilista italiano) si conferma “official outfitter” della squadra olimpica fino

0
11 Dic 2020

Esselunga diventa official partner dell’Italia Team in vista di Tokyo2020

Esselunga e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano hanno presentato oggi a Milano, nello store di viale Famagosta, l’accordo che vede l’azienda leader italiana della grande distribuzione diventare official partner dell’Italia Team e official supplier di Casa Italia ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto

0
25 Nov 2020

Il ministro Vincenzo Spadafora annuncia la Riforma dello Sport. Approvati 5 decreti su 6

(di Alessandro Presta) – Lo scorso 24 novembre è arrivato il “sì” da parte del Consiglio dei Ministri per una Riforma dello Sport in Italia. Ad annunciarlo (attraverso la sua pagina Facebook) è il ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora. Il ministro su Facebook ha scritto: “Approvati

0

Federazioni Estere

03 Mar 2022

La Federcalcio russa fa ricorso al TAS contro le decisioni di UEFA/FIFA

(di Emanuele de Laugier) – La Federcalcio russa (RFU) ha presentato ricorso alla Corte Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna contro la decisione presa da FIFA ed UEFA di escludere le squadre russe dalla partecipazione alle competizioni internazionali. La RFU chiede il ripristino di tutte le squadre nazionali sia maschili

0
03 Mar 2022

Agnelli (Juventus) presenterà il nuovo progetto della Super Lega al workshop del Financial Times

(di Emanuele de Laugier) – Andrea Agnelli sarà il portavoce per la presentazione del nuovo progetto della SuperLega questa sera alle 18.30 al congresso sportivo-economico del Finalncial Times a Londra. Il piano è stato portato avanti da Juventus, Barcelona e Real Madrid nonostante il primo tentativo dello scorso aprile sia

0
02 Mar 2022

Adidas sospende l’accordo di sponsorizzazione delle maglie della Nazionale russa di calcio

(di Emanuele de Laugier) – Come anticipato da Sporteconomy, problemi in arrivo in casa “Federcalcio russa”, soprattutto a livello commerciale. A causa dell’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, Adidas, marchio d’abbigliamento sportivo, ha deciso di sospendere la partnership a lungo termine con la Russian Football Union (RFU) sull’onda della “uscita”

0
28 Feb 2022

La presa di posizione del mondo dello sport sul confitto russo-ucraino

(di Emanuele de Laugier) – Oltre alla presa di posizione del mondo della politica e di quello dell’economia, così come la voce delle popolazioni di tutto il mondo che stanno manifestando in piazza contro la guerra, anche lo sport ha incominciato a prendere dei provvedimenti nei confronti della Russia dopo

0

Fifa - Uefa

20 Apr 2021

SUPER LEGA: AMAZON SI DEFILA DAL PROGETTO “RIBELLE”

(di Leonardo Zermo) – La nuova Super Lega Europea è un affaire “caldo” anche sul tema dei diritti tv? Amazon si tira immediatamente indietro con un comunicato ufficiale. Dopo la nascita ufficiale dell’European Super League, le maggiori emittenti televisive d’Europa si sono subito messe all’opera per trasmetterle. Tra queste, però,

0
20 Apr 2021

Super Lega: The Guardian svela un documento riservato

(di Leonardo Zermo) – Il quotidiano britannico The Guardian rivela un documento non pubblicato della Superlega che motiverebbe la rottura voluta dai dodici club firmatari della fondazione. I giornalisti di The Guardian avrebbero estrapolato un inedito documento della Superlega dal codice nascosto del sito ufficiale, il quale “giustificherebbe” la scissione

0
20 Apr 2021

Gravina (FIGC) eletto nel Comitato Esecutivo UEFA. Successo per la politica della Federcalcio

Gabriele Gravina (nella foto insieme al presidente UEFA Ceferin) è stato eletto nel Comitato Esecutivo della UEFA. A Montreux, in occasione del 45° Congresso UEFA, il presidente della FIGC ha ricevuto 53 preferenze su 55, risultando il più votato tra i candidati: farà parte del Comitato Esecutivo per i prossimi quattro

0
20 Apr 2021

PEREZ (REAL MADRID) CI METTE LA FACCIA SPIEGANDO LE RAGIONI DELLA SUPERLEGA EUROPEA

(di Leonardo Zermo) – Dalla nascita della Superlega Europea, Florentino Perez, presidente del Real Madrid e della nuova lega, è il primo a esporsi, difendendo le ragioni dei dodici club fondatori in un’intervista a Chiringuito Tv. Dopo le tonanti dichiarazioni del presidente della UEFA Alexander Ceferin, arriva la risposta del

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *