Federazioni Italiane
Le buone intenzioni di Malago’ e i partiti dello sgambetto
Tiene banco, però, un fuoriprogramma. La chiacchierata col presidente del Coni, Giovanni Malagò, sul convegno del prossimo 2 dicembre, dal titolo molto ambizioso: “Lotta al doping: strategie e problemi giuridici”. Durerà una giornata con 21 relatori. Accipicchia. Peccato che non s’è trovato posto: per il maggior esperto italiano dell’antidoping, Sandro
Tavecchio (FIGC): Ad ottobre non si può’ togliere alla FIGC 25 milioni di euro di contributi
“Prima il sistema faceva giocare tutti, io ho fatto giocare Minala alla Lazio. Adesso è tutto l’opposto. Questo provvedimento fermerà questo stato di cose, bloccando questo mercimonio di soggetti di minore età che potevano confluire nel professionismo con meccanismi perversi. Questo paese si fossilizza solo sulle star, i quattro anni
L’impegno del gruppo Sole 24Ore a supporto della nazionale di calcio e della FIGC
La proposta Infront-Gruppo 24 Ore (in collaborazione con Rai.com per gli archivi e i progetti speciali basati sullo sfruttamento dei diritti tv) ha superato la concorrenza di Rcs e SwissOne e prevede dal punto di vista economico un minimo garantito di 57 milioni, per quanto si punti a un target
Bogarelli (Infront) e Tavecchio (FIGC): Puntiamo a valorizzare il brand e ad internazionalizzarlo in tutto il mondo
“Siamo nel pieno di un cambiamento organizzativo e procedurale, e da questo pomeriggio anche nell’area marketing e commerciale”, ha dichiarato Carlo Tavecchio, presidente FIGC. “La nazionale è una eccellenza italiana e tra i marchi più popolari, alla pari della Ferrari e della bandiera tricolore. Proprio in una fase di crisi
1 Comment
vorrei ricevere newsletters