Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Oscar Reyes Martinez si conferma il Campione Europeo nella categoria 81 kg
Al termine di una gara condotta magistralmente, mettendosi al collo tre medaglie d’oro. Nello strappo Oscar Reyes Martinez è l’ultimo ad entrare in gara con 152 kg, misura con cui va inserirsi nella battaglia a tre con l’armeno Harutyunyan e l’albanese Qerimaj, subito pronti a ribattere: l’armeno alza l’asticella a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Massidda (FIPE) argento di strappo agli Europei di Sofia nella categoria 67kg
Sergio Massidda conquista l’argento di strappo agli Europei di Sofia , nella categoria (sperimentale per lui) 67 kg. Peccato per lo slancio dove l’unica prova valida a 162 non gli permette di salire sul podio di totale con: 303 per lui, ad un solo kg dal bronzo del turco Hardal.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Pesistica: Lucrezia Magistris (FIPE) obiettivo ‘Parigi’ rimandato
Tre alzate nulle di strappo per l’Azzurra che in Thailandia punterà alla top ten olimpica. Lucrezia Magistris non riesce ad ingranare la marcia giusta sulla pedana bulgara del Campionato Europeo, nella categoria fino a 59 kg. Tre nulli di strappo per l’azzurra , due a 99 kili e uno a 100 che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Celine Delia (FIPE) vicecampionessa europea nella categoria fino a 55kg
Celine Delia, alla sua prima esperienza in un Campionato Continentale Senior, sale sul secondo gradino del podio a Sofia, in Bulgaria nella categoria fino a 55 kg con un totale di 195 kg. Per lei anche l’argento di slancio con 111 kg sollevati in terza prova. Nello strappo l’azzurra (Team
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/unnamed-76-360x156.jpg)
Il Coni ospiterà la III edizione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport”
Al Salone d’Onore del CONI a partire dalle ore 11.00 saranno premiati i vincitori della III edizione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”. Un premio per esprimere al meglio i valori dello sport: questo l’intento di Estra Spa, multiutility a partecipazione pubblica (nella foto sotto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/unnamed-46-360x240.jpg)
La Corte dei Conti commenta la gestione 2018 dei Coni Servizi S.p.A. (oggi Sport e Salute)
La Sezione controllo enti della Corte dei Conti ha approvato, con determina n. 92/2020, la relazione sulla gestione 2018 di Coni Servizi S.p.a., la società di diritto privato, la cui attività è rivolta alla predisposizione di mezzi e strutture necessari per lo svolgimento di manifestazioni e attività sportive ed eventi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/ICS_mazzolin_abodi_dalessio-360x222.jpg)
LODOVICO MAZZOLIN NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO (ICS)
Il nuovo Direttore Generale dell’Istituto per il Credito Sportivo, Lodovico Mazzolin (nella foto in primo piano), nominato il 5 agosto scorso dal Consiglio di Amministrazione della banca pubblica per lo Sport e la Cultura, dopo un’articolata selezione che ha coinvolto 48 candidati, ha formalmente assunto oggi l’incarico. 50 anni, romano, milanese
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/MilanoCortina2026-360x329.jpg)
Andrea Monti è il communications director della Fondazione Milano-Cortina 2026
Andrea Monti ha assunto di recente l’incarico di Communications Director della Fondazione Milano Cortina 2026. Per Monti, milanese, classe 1955, si tratta di un’altra tappa fondamentale di una carriera giornalistica prestigiosa che lo ha portato a dirigere Panorama, Sette, GQ, Oggi e, per circa 10 anni, alla direzione de La
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-21-360x176.png)
UEFA, Socios.com sarà Global Licensing Partners fino al 2024
(di Edoardo Lazzari) – Socios.com è ufficialmente la piattaforma blockchain esclusiva delle competizioni UEFA: a dare l’annuncio della sponsorizzazione è Chiliz, azienda proprietaria della piattaforma di fan engagement, che fornirà i propri servizi all’UEFA come riportato nel comunicato diramato il 15 febbraio dai canali ufficiali. Socios.com avrà il ruolo di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Ceferin-congresso-Uefa-Roma-2019-1-360x270.jpg)
Gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda puntano ad ospitare gli Europei del 2028
(di Emanuele de Laugier) – Il 7 febbraio, gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda (FA, SFA, FAI, IFA e FAW) hanno spostato l’attenzione sull’ospitare gli Europei del 2028 piuttosto che i Mondiali del 2030, dopo aver identificato “molte aree d’incertezza” su un’eventuale offerta per il torneo della FIFA.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/FIFA-headquarters-1-360x240.jpg)
Crescono gli introiti del calcio femminile: per la FIFA, generati quasi $500.000 dai trasferimenti di gennaio
(di Edoardo Lazzari) – Secondo un recente report rilasciato dalla FIFA, i trasferimenti relativi al calcio femminile avvenuti nella finestra di calciomercato invernale hanno prodotto un volume di affari pari a $487.800 (€426.000 circa), facendo registrare un incremento del 57,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato, prodotto grazie
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/unnamed-149-360x203.jpg)
Macron veste la Nazionale di calcio georgiana (GFF)
Il portfolio di Federazioni calcistiche internazionali ‘targate’ Macron si arricchisce ulteriormente con l’ingresso della Georgian Football Federation (GFF). L’accordo di partnership tecnica tra Macron e la Federcalcio georgiana che prende il via già da questa stagione e per i prossimi sei anni, prevede la fornitura dell’abbigliamento tecnico e dei kit gara
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/800x-1-360x236.jpg)
Asse Macron-Johnson contro il progetto della SuperLega
Il presidente della Francia Emmanuel Macron, insieme al premier britannico Boris Johnson, hanno alzato il muro contro l’idea che 12 top club di calcio europei formino una nuova SuperLega. Il comunicato ufficiale dell’Eliseo, ripreso dall’agenzia Reuters, afferma: «sostiene la posizione dei club francesi, che si sono rifiutati di partecipare al progetto»
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/gravina-360x177.jpg)
Di Maso (Vicario Ascoli): Gravina l’uomo giusto per la ripartenza post Covid-19 e nel momento più complesso della storia del calcio
“Gabriele Gravina è l’uomo giusto nel momento più complesso della storia del nostro calcio”. Questo l’endorsement del vicepresidente Vicario dell’Ascoli Calcio e membro della Commissione Marketing della Lega Serie B Andrea Di Maso, dopo il caos determinato dalla proposta da parte di dodici top club europei di creare una SuperLega. Il Presidente della FIGC, rieletto lo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/St-ERrBz_400x400-360x360.jpg)
NASCE LA SUPER LEAGUE. RIVOLUZIONE NEL CALCIO EUROPEO (E NON SOLO)
Dodici prestigiosi club europei di calcio hanno annunciato oggi congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la “Super League” (nella foto in primo piano il logo), governata dai club fondatori. AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/gravina-home-360x177.jpg)
Euro 2020: il Governo Draghi dà l’ok alla presenza dei tifosi nella percentuale di almeno il 25%
“L’Italia e Roma ci sono! L’ok da parte del Governo alla presenza di pubblico nelle gare di Roma per Euro 2020 rappresenta una splendida notizia che trasmetteremo subito alla UEFA”: commenta così il presidente della FIGC Gabriele Gravina la comunicazione ufficiale inviata nel pomeriggio dalla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio
1 Comment
vorrei ricevere newsletters