Federazioni Italiane
Il RoadtoParis dell’azzurra Giulia Imperio è solo rimandato. Già al lavoro per la World Cup di Phuket
Giulia Imperio sulla pedana dei Campionati Europei in Bulgaria fallisce le tre alzate di strappo a 83 kg e decide di non tornare in pedana per lo slancio. L’obiettivo della competizione era ottenere i kili necessari per scalare la ranking olimpica, dove la Imperio è 12esima con i 185 kg
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/1706271234073-360x162.jpg)
FedermotoTV: FMI e HiWay Media rinnovano l’accordo per un triennio
Gare, highlights, interviste esclusive e approfondimenti. FedermotoTV continuerà per i prossimi 3 anni ad essere la piattaforma OTT (Over The Top), grazie alla quale gli appassionati potranno vivere il motociclismo a tutto campo. Un’opportunità resa possibile dalla Federazione Motociclistica Italiana e HiWay Media. Con 1.000 contenuti disponibili, 350 ore di streaming, dall’anno del suo lancio FedermotoTV ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Il Team Italia della FIPE in Bulgaria per i campionati Europei
Il Team Italia di Pesistica Olimpica è arrivato ieri a Sofia, in Bulgaria, dove domani avranno inizio i Campionati Europei. Si tratta della penultima gara di qualificazione olimpica e quindi la penultima occasione per entrare nella top ten della ranking list e conquistare il pass per Parigi 2024: resta poi la World Cup di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/0001curvaflaminio.jpg)
Innocenzi (FIR) sul futuro dello Stadio Flaminio di Roma
Il Presidente della FIR Marzio Innocenti ha incontrato nei giorni scorsi a Roma, presso la sede dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), i rappresentanti del consorzio di promozione per la rigenerazione del Parco Urbano Flaminio (in una immagine di repertorio). Nel corso dell’incontro si è discussa la comune volontà del
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/fastweb-coni-360x221.jpg)
Fastweb si lega all’Italia Team e al CONI per i Giochi di Tokyo 2020
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e Fastweb annunciano l’accordo che vede la società di telecomunicazioni essere Main Partner del CONI e dell’Italia Team ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si terranno a Tokyo, in Giappone, dal 23 luglio all’8 agosto 2021. (foto – Mezzelani GMT Sport) Attraverso la partnership, Fastweb
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/3048_10208374739036379_5139160256345897274_n-360x270.jpg)
1104ima Giunta Nazionale CONI. Le decisioni della riunione svoltasi a Roma
Si è tenuta questa mattina al Foro Italico la 1104ª riunione della Giunta Nazionale CONI che ha aperto i lavori approvando il verbale delle precedenti riunioni del 2 luglio e del 5 agosto. Il Presidente ha esordito aggiornando la Giunta sulle ultime vicende legate alla Legge Delega sullo Sport. Prima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/Introduzione-360x270.jpg)
Campione per sempre se ha cultura Intelligente. Da un’idea-webinar di Marco Mazzi (Tre Emme Sport)
(di Marcel Vulpis) – “Campione per sempre se ha cultura Intelligente”, è un titolo che riassume la fondamentale importanza della connessione tra la cultura scolastica e sport. Un focus group di ricerca, ideato da Marco Mazzi (nella foto in primo piano) “PhD Sport Management Research” dedicato al confronto tra tre differenti modelli sportivi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/43133239_10156959964880466_1209255360813072384_n-360x197.jpg)
Malagò (CONI): Non stiamo bluffando, stiamo letteralmente scherzando con il fuoco.
Conferenza stampa senza veli del presidente del CONI, Giovanni Malagò (nella foto) sul tema della legge delega. “Se dovesse cadere la legge delega sulla riforma dello sport, le conseguenze con il CIO, in termini di sanzioni saranno sicure e immediate. Non saremmo i primi e neanche gli ultimi: per molti
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/1609597219635-360x203.jpeg)
2022: in arrivo i grandi eventi sportivi internazionali. Dai Giochi di Pechino fino ai Mondiali di calcio in Qatar
Dai Giochi invernali di Pechino nel mese di febbraio passando le finali delle Coppe europee, fino ai Mondiali di calcio in Qatar, in programma a novembre (nella metropoli di Doha). Il prossimo 9 gennaio scatterà la Coppa D’Africa di calcio. Si giocherà in Camerun, con finale programmata per il prossimo 6 febbraio. Il 28 gennaio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11800402_10207033006173896_4644980455702601428_n-360x270.jpg)
Calcio, il Mondiale biennale potrebbe costare 8 miliardi di euro all’UEFA e ai campionati nazionali
(di Mattia Celio) – Il progetto del Mondiale di calcio ogni due anni ha suscitato perplessità fin dall’inizio. Il 20 dicembre prossimo la FIFA terrà un summit globale per capire se la strada del Mondiale biennale, voluta dal presidente Gianni Infantino, è percorribile o meno. Europa e Sud America si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/Sky-Italia_esterni-360x240.jpg)
Sky Sport racconta l’edizione 2021 della cerimonia del “Pallone d’Oro”
Appuntamento domani, lunedì 29 novembre, dalle 20.30 su “Sky Sport Uno” e “Sky Sport Football”, in streaming su NOW, con la diretta della cerimonia del Pallone d’Oro 2021. Le più grandi stelle del calcio mondiale sfileranno a Parigi al Theatre du Chatelet per il trofeo calcistico individuale più importante e atteso dell’anno. Approfondimenti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/Garozzo-Giappone-360x270.jpg)
Congresso FIE a Losanna. Vince Milano, ospiterà il Mondiale di scherma del 2023
Nuovo successo sportivo e organizzativo per la città di Milano (nel 2026 insieme a Cortina organizzerà i giochi olimpici invernali). Il capoluogo lombardo infatti ospiterà i Campionati Mondiali Assoluti di scherma del 2023. Il verdetto è arrivato questa mattina, a Losanna, dov’era in corso, fino a poche ore fa, il
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/1609597219618-360x203.jpeg)
Alla RAI i diritti della Coppa del Mondo FIFA 2022. On air un palinsesto di 64 partite ufficiali
A seguito della gara per i diritti dei media italiani per la Coppa del Mondo FIFA 2022, la FIFA ha assegnato i diritti esclusivi del mondiale alla RAI. Al servizio pubblico sono stati assegnati i diritti multipiattaforma in televisione, digitale e radio e sarà fornita una piattaforma di trasmissione estremamente forte
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/MKERS-360x360.png)
Mkers diventa il primo team italiano a raggiungere la finale della FIFA eClub World Cup
Il team Mkers ha raggiunto la finale della “eClub World Cup“ – il torneo di punta per tutti i club del mondo. E’ la prima volta che una squadra italiana raggiunge un simile traguardo. Il percorso è iniziato dalle prequalificazioni prima di ottenere il pass per le qualificazioni vere e proprie. A
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/Logo-mondiale-calcio-FIFA-world-cup-qatar2022-360x360.jpg)
RAI pronta ad una offerta per i Mondiali di calcio Qatar 2022
Secondo quanto apprende AdgInforma.it il CdA della RAI sarebbe pronto a presentare un’offerta alla FIFA per la 22ima edizione dei Mondiali di calcio 2022 in Qatar. Il direttore acquisizione diritti sportivi Pier Francesco Forleo è interessato anche al format dei Mondiali 2023 di calcio femminile. Sempre nel CdA di oggi saranno esaminati i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/calcio_malta_mfa.jpg)
La Malta Football Association (MFA) pronta a rilanciare il calcio maltese
(di Federico Navarro) – La Malta FA ha dato il via al primo piano di crescita del movimento calcistico nazionale, che farà da fondamenta per lo sviluppo del calcio a tutti i livelli sul territorio maltese. Il programma, che durerà fino al 2024, prevede 8 obiettivi associati a 4 aree chiave:
1 Comment
vorrei ricevere newsletters