Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/marcelvulpis-legapro-360x240.jpg)
Calcio: Vulpis (Sporteconomy) parla di riforme su TuttoC.com
Il direttore dell’agenzia Sporteconomy (Marcel Vulpis – nella foto in primo piano) è intervenuto (in un editoriale su TuttoC.com) sul tema delle riforme che il calcio italiano attende da diversi lustri. Di seguito il testo: Da alcune settimane siamo tornati, a distanza di oltre due anni, a dibattere di riforme.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/10/0e6fb15d-96e0-4b2b-b2ce-878e40f20da1-360x270.jpg)
Marcheschi (Fratelli d’Italia) torna a parlare di riforme e a “spronare” il mondo del calcio italiano
“La riforma del calcio è necessaria e urgente, condivido le preoccupazioni del Presidente Gravina che ha lanciato la stagione della Riforma. Dalla tenebre dei numeri delle società di calcio (basti pensare che i sette top team della serie A hanno, secondo un recente studio pubblicato, oltre 3,3 miliardi di indebitamento
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/Latletica-4-360x360.png)
Leone-Fraccaroli pronti per elezioni FIDAL2024. Primarie, ma poi gruppo unito.
Il gruppo de “L’atletica 2024” ha ufficializzato, in queste ore, di aver scelto i candidati che si presenteranno per concorrere alla Presidenza Nazionale Fidal nelle elezioni del prossimo autunno. Nello specifico i soci fondatori de “L’Atletica 2024” hanno espresso parere unanime sul progetto da presentare alle società in funzione dell’Assemblea
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG_8640-360x270.jpg)
Sky lancia la nuova stagione “Italiana” dei Guinness Six Nations 2024
Per il 3° anno consecutivo sono stati gli studi di Sky Italia a Milano ad ospitare il lancio nazionale del Guinness Sei Nazioni maschile, al via per l’Italrugby guidata da Gonzalo Quesada sabato 3 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma contro l’Inghilterra. Diretti da Francesco Pierantozzi, che insieme all’ex capitano
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/Spadafora-360x286.jpg)
Spadafora (MinSport) e la polemica sui mandati nelle Federazioni
“Non è una riforma contro qualcuno e non stiamo minando l’autonomia dello sport, come qualcuno dice…Su 40 presidenti di Federazioni (FSN, nda) 16 stanno lì da quasi 30 anni, ben oltre i 3 mandati. Se hanno fatto bene sono contento, ma penso che lasciare dopo tanto tempo non sia scandaloso,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/marco-silvestroni-360x150.jpg)
SILVESTRONI (FDI): SPORT E SALUTE SPA POTRÀ EMETTERE BOND, INACCETTABILE
“Da quanto si apprende nel Dl Rilancio tra gli emendamenti dei relatori, Sport e Salute SpA potrà emettere bond (prestiti obbligazionari). I 5 stelle vogliono consentire alla società Sport e Salute di emettere un ‘bond dello sport‘ quando già esiste il Credito Sportivo (guidato dal presidente Andrea Abodi, nda) creando un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/sport-salute-tutte-proposte-sostegno-sport-inviate-parlamento-relazione-decreto-liquidit-600-360x206.jpg)
Sport e Salute SpA “strizza” l’occhio alla finanza. Il “bond” a sorpresa apre a nuovi scenari
Ha colto di sorpresa tutti, istituti bancari inclusi, il rumour della possibilità (futura), da parte di Sport e Salute SpA (ex Coni Servizi), di emettere bond. Per il momento una proposta parlamentare, ma destinata a far discutere nelle settimane a venire. Anche perché, fino ad oggi, l’ex braccio operativo del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/foto-logo-axpo-combined-360x202.jpeg)
Axpo Italia nuovo official partner di Italia Team in vista di Tokyo2020
Axpo Italia è sponsor dell’Italia Team per le Olimpiadi di Tokyo 2020, la prima a firmare un accordopost Covid 19. La società energetica, quarta in Italia, ha deciso di sostenere direttamente il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), siglando un accordo in qualità di Official Partner. La collaborazione prenderà il via il 12 giugno,
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/unnamed-101-360x176.jpg)
Socios.com diventa Title sponsor della Primera Division Argentina
(di Guido Paolo De Felice) – Per la prima volta durante i suoi 130 anni di storia, il principale campionato di calcio argentino, la Primera Division, cede i propri naming rights ad un’azienda partner. Sarà infatti la piattaforma di fan engagement Socios.com, realizzata e gestita dalla società tecnologica di blockchain
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/E6DqTsDWQAAeezL-360x411.jpg)
Facebook e Twitter nell’occhio del ciclone per gli insulti razziali ricevuti dai calciatori inglesi
(di Guido Paolo De Felice) – Due dei social network più famosi a livello globale, Facebook e Twitter, hanno ricevuto pesanti critiche negli ultimi giorni, in quanto accusati di non aver agito prontamente per fronteggiare l’ondata di insulti razziali rivolti ai calciatori inglesi, al termine della finale di Euro2020 contro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/unnamed-101-360x176.jpg)
LA PRIMERA DIVISION ARGENTINA SI CHIAMERA’ TORNEO SOCIOS.COM
(di Lorenzo Di Nubila) – Socios.com, piattaforma basata sulla tecnologia blockchain, il cui scopo è quello di rendere più partecipi i tifosi in merito a decisioni riguardanti la propria squadra del cuore, attraverso la possibilità di voto, si è assicurato i diritti sul nome della Primera División, il massimo campionato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/image001-21-360x240.jpg)
Puma PRESENTA IL NUOVO PALLONE ADRENALINA PER LA STAGIONE 2021/22 DE LALIGA
Puma e LaLiga presentano oggi il secondo pallone ufficiale realizzato per la stagione 2021/22 della massima serie calcistica spagnola: l’ADRENALINA. Il pallone ADRENALINA è stato realizzato per gli ‘special games’ come El Clásico e i derby, i match con la posta in gioco più alta. La palla è il cuore
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/ERREA_UEFA-KIT-Assistance-Scheme-suppliers.loghi_-360x240.jpg)
Erreà Sport è stata scelta come fornitore del UEFA Kit Assistance Scheme suppliers 2022-2026
Erreà Sport sarà il nuovo partner tecnico UEFA per il “Kit Assistance Scheme” dedicato alle Federazioni Nazionali Europee per il periodo 2022-2026. La partnership garantirà che, tutte le Federazioni Nazionali UEFA che aderiranno al Kit Assistance Scheme, avranno accesso ad abbigliamento gara e da allenamento personalizzato per le loro nazionali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/screenshot-www.mediasetplay.mediaset.it-2020.12.07-18_47_58-360x199.png)
Qualificazioni Qatar 2022, conclusi i sorteggi: ecco il girone dell’Italia
(di Marco D’Avenia) – Si sono da poco conclusi a Zurigo i sorteggi delle nazionali europee per le qualificazioni al mondiale di Qatar 2022. L’Italia, inserita fra le teste di serie, è nel girone “C” con Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania. Gli uomini del ct Roberto Mancini hanno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/4977a550-2ac7-49a9-b5a7-9927b17768d0-360x360.jpg)
La città di Tirana ospiterà la prima finale dell’UEFA Europa Conference League
(di Endrit Sauku) – Il nuovo stadio di Tirana (con una capienza di oltre 22mila spettatori) ospiterà la prima edizione della “UEFA Europa Conference League”. La moderna Arena Kombëtare (Air Albania Stadium)* sarà sede della kermesse in esame il prossimo 25 maggio 2022. Un evento fortemente voluto dalla Federcalcio albanese, che, in precedenza,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/PEPOS0250-UCLxPepsiCo-Partnership-Continues-1920-x-1080-Pepsi-Lays-Gator-Soda-04-360x203.jpg)
UEFA, Pepsi rinnova come soft drink partner: sponsor della Champions fino al 2024
(di Marco D’Avenia) – In una nota ufficiale la UEFA ha annunciato il prolungamento della sponsorship con “PepsiCo“. Il prodotto principale della multinazionale americana (il marchio Pepsi) sarà soft drink sponsor della Champions League fino al 2024. La collaborazione, iniziata nel 2015, include i diritti anche per la Supercoppa UEFA. Ma non
1 Comment
vorrei ricevere newsletters