Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/Emirates-A380-Real-Madrid-decal-360x240.jpg)
Real Madrid sul tetto del mondo nella Football Money League 2024
Presentata ufficialmente la 27ª edizione della Football Money League, pubblicata da Deloitte. I 20 club più ricchi d’Europa hanno guadagnato la cifra “monstre” di 10,5 miliardi di euro nella stagione 2022/23 (+14% rispetto allo stesso periodo nel confronto con un anno fa). Il Real Madrid ritorna leader nella FML (831
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/ASS0282-360x203.jpg)
Barelli vince al CAS contro la World Aquatics: “Proseguo a pieno titolo il mandato di presidente”
Paolo Barelli (nella foto in primo piano) vince alla Corte Arbitrale dello Sport (CAS) di Losanna contro la Federazione mondiale di nuoto (World Aquatics) e continua, con pieno titolo e diritto, a presiedere la Federazione Italiana Nuoto. Il CAS ha accolto pienamente il ricorso presentato da Paolo Barelli avverso la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/Ranchi-2_Federica-Carta-360x271.jpg)
FIH – A Ranchi (India) via al torneo di qualificazione per Parigi 2024: Italia a caccia del pass
Si gioca a Ranchi (India), dal 13 al 19 gennaio 2024, il torneo di qualificazione olimpica che vede la partecipazione della Nazionale Italiana Femminile di Hockey su Prato. Sono otto le squadre ammesse e le prime tre classificate otterranno la “Carta Olimpica” per Parigi 2024. Con l’Italia (n. 19 al mondo),
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/St-ERrBz_400x400-360x360.jpg)
Caso SuperLega: la fine di un’era decretata dalla Corte di Giustizia Europea
(di Carmelo Pennisi) – Dalla sentenza della Corte Europea di Giustizia escono formalmente “sconfitti” Aleksander Ceferin (n.1 Uefa), Gianni Infantino (n.1 FIFA) e tutti gli interessi arabi nel calcio europeo rappresentati da Nasser Al Khelaifi (n.1 del PSG e dell’ECA), rimettendo al centro un diritto partorito da chi veramente dovrebbe partorirlo,
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/cortina-360x206.jpg)
Malagò (CONI) a Ra3: La FISI chiederà lunedì il rinvio dei Mondiali di sci di Cortina al 2022
Lunedì la Federazione italiana di sci inoltrerà alla FIS la richiesta per spostare i Mondiali di Cortina di un anno. Lo ha dichiarato il presidente del Comitato olimpico italiano Giovanni Malagò, intervenendo stasera alla trasmissione televisiva di Rai Tre “Che tempo che fa” (condotta da Fabio Fazio). L’evento iridato avrebbe
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/foto-bruno-molea-360x240.jpg)
DL RILANCIO e FASE2, MOLEA (AiCS): BENE IL FONDO SALVA SPORT MA TROPPE INCERTEZZE ANCORA SULLA RIPARTENZA
“Bene le nuove misure di sostegno per lo sport e per il sociale previste nel Decreto Rilancio come il Fondo Salva Sport e l’estensione agli enti del Terzo Settore di molte delle misure già previste per le imprese, ma sulla ripresa e l’arrivo dei fondi c’è ancora troppa incertezza sui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/unnamed-1-1-360x197.jpg)
SBROLLINI (ITALIA VIVA): RIPRESA IN SICUREZZA. SPADAFORA RISPETTI L’AUTONOMIA DELLO SPORT E RENDA NOTI I DECRETI
“Anche se tra le difficoltà e nel rispetto di un protocollo molto severo bisogna andare avanti compatti per la ripresa del calcio, di serie A e non solo. Spadafora (MinSport) deve avere un maggiore rispetto per l’autonomia delle federazioni sportive e del Parlamento: renda noti i decreti delegati e si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_2469-360x270.jpg)
Collare d’Oro: per Cagliari è la quarta volta
(di Massimiliano Morelli) – Una decisione importante, utile per l’idea di rafforzare la memoria storica di un’Italia che i tempi moderni pare cerchino di offuscare. Il Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) ha assegnato al Cagliari calcio il Collare d’oro, la massima onorificenza sportiva del nostro paese. Così, dopo quello consegnato
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Roveri-Royal-Park-2-360x240.jpeg)
SPORTFIVE RAFFORZA LA SUA PRESENZA NEL GOLF CON L’ACQUISIZIONE DI GLOBAL GOLF MANAGEMENT
(di Lorenzo Di Nubila) – L’agenzia di marketing sportivo internazionale Sportfive ha acquisito la società di gestione, consulenza e vendita di eventi golfistici Global Golf Management, in un accordo che espande ulteriormente la sua presenza nello sport. La mossa fa parte della strategia golfistica globale di Sportfive e segue il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/BITCI-CBF-calciobrasiliano-criptovaluta-turca-360x186.png)
L’exchange turco Bitci partner ufficiale blockchain della Federcalcio brasiliana (CBF)
(di Guido Paolo De Felice) – Sull’onda dell’enorme hype che si sta creando attorno agli NFTs* (Non Fungible Tokens) anche in campo sportivo, è stato siglato un accordo importante tra la piattaforma turca di exchange di criptovalute Bitci e la Federcalcio brasiliana (CBF) allo scopo di lanciare una collezione esclusiva
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/scotland-360x233.jpg)
EURO2020: la scheda commerciale degli sponsor della Federcalcio scozzese (SFA)
(di Guido Paolo De Felice) – Giunta alla sua 4a partecipazione in una fase finale del campionato continentale, Euro2020 è stato avaro di soddisfazioni per la Nazionale scozzese, uscita anche stavolta, come nelle precedenti tre partecipazioni, direttamente al termine della fase a gironi. Giunta ad Euro2020 dopo aver eliminato ai
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/finland-360x233.jpg)
EURO 2020: la scheda commerciale degli sponsor della Federcalcio finlandese (SPL)
(di Guido Paolo De Felice) – Non è certamente stato un Euro2020 semplice quello affrontato dalla Finlandia, alla sua prima storica partecipazione. L’esordio, infatti, sebbene sia stato contrassegnato da una vittoria, verrà sempre ricordato per la tragedia sfiorata in campo che ha visto protagonista il centrocampista danese Christian Eriksen. Quella
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/Emirates-A380-Real-Madrid-decal-360x240.jpg)
UEFA, l’analisi dell’economista Branko Milanovic: “Super League europea inevitabile ma così si uccide il calcio”
(di Marco D’Avenia) – L’economista serbo-americano Branko Milanovic, professore presso la City University di New York e grande appassionato di calcio, dà per certa la creazione di una “Super League” europea di calcio. La competizione, voluta fortemente da alcuni top club come il Real Madrid di Florentino Perez, trova al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/og-default-360x189.jpg)
La “torta” dei ricavi per i 32 club della UEFA Champions League
Partecipare anche ad una sola edizione della Uefa Champions League è sempre un affare per i football club, soprattutto per quelli iscritti alla fase a gironi. Su una stima totale di 3,25 miliardi di euro di ricavi commerciali lordi, la cifra disponibile da distribuire alle squadre partecipanti sarà di 2,55 miliardi di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/gravina-360x177.jpg)
Gravina (FIGC) approva la prima rimodulazione del Budget 2020. Per la data dell’assemblea elettiva bisognerà attendere prossimo C.F.
“Un successo straordinario in un momento di grande difficoltà per il mondo del calcio”. Così nella conferenza stampa che ha fatto seguito alla riunione odierna del Consiglio Federale il presidente della FIGC Gabriele Gravina (nella foto in primo piano) ha commentato l’approvazione unanime della prima rimodulazione del Budget 2020, cui seguirà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/unnamed-19-1-360x186.jpg)
Macron conquista la leadership in Italia e cresce in Europa. Fatturato sopra i 113 mln
In crescita il marchio Macron, con sede a Crespellano (provincia di Bologna), che, quest’anno, si presenta in Serie A con ben 5 squadre (S.S. Lazio, Bologna FC, Sampdoria, Udinese e Hellas Verona), al primo posto assoluto nel settore delle forniture del materiale gara. E’ anche il terzo più importante brand, in
1 Comment
vorrei ricevere newsletters