Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_7440-360x270.jpg)
Jalood (IWF): “Lavoriamo per una disciplina a zero doping…”
(di Marcel Vulpis – ha collaborato Marco Di Cola) – In queste ore si stanno svolgendo a Roma le finali dei Campionati Italiani Assoluti di pesistica (FIPE), all’interno del Centro Sportivo dell’Esercito alla Cecchignola (EUR). L’edizione 2023 si sviluppa su due giornate (sabato e domenica) e ha visto la gradita
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_7440-360x270.jpg)
Cresce il parterre di sponsor della FIPE in vista dei Campionati Italiani Assoluti 2023
In queste ore sono in svolgimento le “finali” dei Campionati Italiani Assoluti di pesistica organizzati dalla FIPE all’interno del Centro Sportivo militare della Cecchignola (EUR/Roma). Tra le novità introdotte dall’area marketing e commerciale della Federpesistica un nuovo format tv per rendere sempre più visibile e attraente il prodotto della “pesistica” tricolore.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-69-360x158.jpg)
Massidda pronto per la prova dei Campionati Italiani Assoluti (2023)
Sergio Massidda è di certo una delle promesse più importanti della pesistica italiana anche in previsione delle prossime Olimpiadi di Parigi (estate 2024). Il talento classe 2002, argento mondiale a settembre, ha parlato delle sue aspettative per queste “Finali Nazionali Assoluti di Pesistica”. L’azzurro è stato intervistato dall’area media della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-15-360x236.png)
FIPE lancia, per le finali dei Campionati Italiani Assoluti (2023), il canale Whatsapp
La Federazione Italia Pesistica (FIPE) in occasione delle Finali dei Campionati Italiani Assoluti (in programma sabato e domenica) ha lanciato il suo canale ufficiale “Whatsapp” (con iscrizione totalmente gratuita). All’interno verranno pubblicate news, comunicati, foto e video riguardanti la Pesistica Olimpica, i Servizi per società e tesserati, lo Sthenathlon, la Strength Academy,
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/an_artist_s_impres_3379409b-360x225.jpg)
TOKYO 2020: QUANTO COSTA IL “RINVIO DEL SECOLO”
(di Sejon Veshaj) – Dopo lo schock iniziale, con le Olimpiadi di Tokyo2020 rimandate al 2021 a causa della forte diffusione del Coronavirus (Covid-19), sono in tanti a chiedersi come verrà gestita dai membri responsabili dell’evento, lo slittamento di un anno della manifestazione sportiva più importante al mondo e in che modo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/0-1-360x203.jpg)
CSIO DI ROMA-PIAZZA DI SIENA: APPUNTAMENTO AL 2021
In considerazione della gravissima situazione determinata dall’emergenza Covid-19 e delle stringenti disposizioni per il contenimento del contagio stabilite dal governo italiano e dalla maggioranza dei Paesi esteri, la Federazione Italiana Sport Equestri – dopo aver analizzato l’attuale scenario con il Comitato Organizzatore del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/CSB_Header-Website-a9878157-360x173.png)
Centro Studi Borgogna: Reato per le società che riprendono gli allenamenti
(di Sejon Veshaj) – In una nota pubblicata il 20 marzo il Centro Studi Borgogna, laboratorio giuridico e associazione di promozione culturale nato nel 2017 da un’idea dell’Avvocato Fabrizio Ventimiglia, avverte le varie società calcistiche che hanno stabilito nonostante l’emergenza sanitaria in corso il ritorno all’attività agonistica nei prossimi giorni, dei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/unnamed-3-360x278.jpg)
Il Centro Sportivo Italiano scrive a Governo e ad Istituzioni sportive italiane
CSI: necessario lo sblocco del 30% delle risorse destinate allo sport e non ancora assegnate. Il presidente Bosio: «Occorre fare in modo che lo Stato riconosca l’azione sociale dello sport, garantendo la tutela economica degli operatori sportivi in questo periodo di fermo delle attivit໫Lo sport deve essere al servizio delle persone
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/Su16_FB_NTK_Portugal_Group_Home_native_600-2-360x174.jpeg)
EURO2020: la scheda degli sponsor della Federcalcio portoghese (FPF)
(di Guido Paolo De Felice) – C’è grande attesa, e altrettanta curiosità, attorno al cammino che aspetta il Portogallo ad Euro2020. A Seleção das Quinas, com’è soprannominata la Nazionale portoghese, si presenta alla kermesse con la responsabilità di dover difendere il titolo conquistato in Francia nel 2016. Il successo ottenuto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/O7OaSdU3-360x360.jpg)
EURO2020: la scheda degli sponsor della Federcalcio austriaca (ÖFB)
(di Guido Paolo De Felice) – Giunta alla 3a partecipazione in una fase finale degli Europei, l’Austria si presenta ad Euro2020 con l’intenzione di voler stupire tutti, potendo contare su una rosa forse mai così qualitativa. La conferma di tutto ciò è arrivata fin dall’esordio, in cui la Nazionale allenata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/stemma-svff-595x334-1-360x202.jpg)
EURO 2020: la scheda degli sponsor della Federcalcio svedese (SvFF)
(di Guido Paolo De Felice) – Nonostante sia orfana del proprio giocatore più rappresentativo (Zlatan Ibrahimovic), e abbia perso alla vigilia per positività al Coronavirus due dei giovani più promettenti, Svanberg e Kulusevski, la Svezia ha sorpreso tutti finora in questo inizio di Euro2020, restando imbattuta nelle prime due gare
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/Unknown-360x132.png)
Euro2020: gli sponsor della Federcalcio austriaca (OFB)
(di Lorenzo Di Nubila) – In occasione degli Europei di calcio 2020, la Federazione calcistica dell’Austria (Österreichischer Fußball-Bund o ÖFB) ha stipulato una serie di importanti accordi commerciali. Per quanto riguarda i partner premium, risultano essere siglate partnership con brand come Puma, anche sponsor tecnico, Admiral, tipp3 (entrambi siti di
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/IMG_0292-360x240.jpg)
Kallen (CEO Uefa Events): Il piano di Euro2020 va avanti. Abbiamo perso diverse centinaia di milioni di euro
In un’intervista rilasciata al quotidiano svizzero ‘Neue Zuercher Zeitung’, Martin Kallen (CEO Uefa Events) ha spiegato le difficoltà organizzative e le ricadute economiche legate al rinvio di EURO 2020. “Giocheremo in 12 paesi, il piano resta lo stesso. Se dovessimo perdere una o due città a causa della pandemia potremmo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/uefa-360x203.jpg)
SuperCoppa Uefa 2020: per la prima volta si apre al pubblico. Ammesso fino al 30% della capienza dell’impianto
La Supercoppa Europea, trofeo a marchio UEFA, si svolgerà a Budapest il prossimo 24 settembre 2020. In campo il Bayern Monaco (detentore della Champions League) e Siviglia (vincitrice della Europa League). L’evento sarà parzialmente aperto al pubblico. Ammesso il 30% degli spettatori in base alla capienza dell’impianto, mentre tutte le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/Logo-Cl-Women-360x221.jpg)
PepsiCo sponsor della finale Champions League (femminile) 2020
In vista della finale femminile di UEFA Champions League che si terrà domenica 30 agosto (il Lione affronterà i tedeschi del Wolfsburg), PepsiCo ha annunciato la sua partnership pluriennale con UEFA Women’s Football, rafforzando ulteriormente la sua presenza in tutto il panorama calcistico d’élite. La partnership del gruppo PepsiCo con il campionato europeo femminile si affianca alla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/Heineken-360x180.jpeg)
Ecco perché HEINEKEN 0.0 sostituisce Amstel come sponsor della Uefa Europa League
Nelle settimane precedenti la finale di Europa League svoltasi a Colonia, in Germania, tra FC Inter e Sevilla FC (vinta poi dagli stessi andalusi per 3-2) il gruppo Heineken ha sostituito lo sponsor “Amstel” con il brand in portfolio “Heineken 0.0” (nella foto in primo piano). Ecco le ragioni di
1 Comment
vorrei ricevere newsletters