Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-66-360x270.jpg)
FIPE: al via il Team Italia in partenza per il Grand Prix Doha
Il “Team Italia” di pesistica olimpica è partito alla volta di Doha, in Qatar, dove il 4 dicembre inizierà il Grand Prix, gara valida per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi2024. Sono quattro gli azzurri impegnati in questa competizione, chiamati chi ad entrare nella ranking list, chi a migliorarla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/unnamed-61-360x240.jpg)
Al via il nuovo progetto del trofeo monomarca Honda RedMoto FMI
Una nuova competizione voluta per avvicinare i giovani alla SuperMoto, per proseguire in quel rilancio della disciplina che sta dando risultati positivi sia a livello nazionale che internazionale. La Federazione Motociclistica Italiana e Honda RedMoto lanciano il trofeo monomarca Honda RedMoto FMI. Grazie alla collaborazione del promoter FXAction, la serie si correrà nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/WhatsApp-Image-2023-11-04-at-10.40.35-360x267.jpeg)
Para Powerlifting: Emanuela Romano argento alla Cairo World Cup
L’azzurra scala posizioni importanti nel ranking per i Giochi Paralimpici di Parigi. Alla “World Cup di Para Powerlifting”, gara valida per la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024, Emanuela Romano conquista due medaglie d’argento nella categoria fino a 55 kg e sale al 7° posto nella ranking list. Tre prove
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/10/Lacrosse-Italia-Maschile-360x247.jpg)
Il CIO ammette il Lacrosse a Los Angeles 2028. Per la FIH due sport di squadra olimpici
L’assemblea della 141ma Sessione del CIO, in corso a Mumbai, in India, seguendo le raccomandazioni del Comitato Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale ha approvato oggi, lunedì 16 ottobre, l’inclusione dei cinque sport aggiuntivi proposti dal Comitato Organizzatore di Los Angeles 2028: tra questi c’è anche il “Lacrosse”, che verrà disputato
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/16299483_10155002173218501_2476656565584396264_n-360x203.jpg)
BARBARO (ASI): Al Ministero dello sport nessun indirizzo politico se non quello partitico?
Il senatore della Lega Claudio Barbaro (oltre che presidente dell’EPS “ASI” – nella foto centrale sotto) è intervenuto duramente, nelle ultime ore, sulle modalità di nomina del nuovo Presidente/AD di “Sport e Salute SpA”. Di seguito il testo della nota ufficiale. “Per la terza volta nell’arco di poco tempo, il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/01/VitoCozzoli-360x220.jpg)
Vito Cozzoli è il nuovo presidente Sport e Salute SpA
E’ ufficiale. Vito Cozzoli è il nuovo presidente e AD di “Sport e Salute SpA“. Pugliese di Molfetta, con un ricco curriculum a livello tecnico-politico (è stato capo gabinetto al Mise e al Lavoro con Di Maio e attualmente sempre allo Sviluppo Economico con Patuanelli). Prende il posto dell’ex AD
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/GiochiTaranto2026-360x387.png)
Inizia a prendere forma il progetto deI XX Giochi del Mediterraneo (Taranto 2026)
Inizia a prendere forma il format dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 (XX edizione – il logo ufficiale nella foto in primo piano), nato da un progetto socio-economico e sportivo ideato e coordinato da Raffaele Sannicandro (attuale Direttore Generale dell’agenzia regionale ASSET – nella foto sotto centrale). Di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/01/USACLI-A.I.E.SP_-360x270.jpg)
Accordo strategico US ACLI-A.I.eSp. nel settore “eSports”. Firmato accordo quadro per attività congiunte.
E’ stato firmato oggi a Roma, tra US ACLI e A.I.eSp.(Associazione Italiana eSports), un primo “accordo quadro” per lo sviluppo di attività culturali e sportive nel settore degli “sport elettronici”. Presenti, presso la sede nazionale dell’EPS, Damiano Lembo (Presidente US ACLI) e Marcel Vulpis (Presidente e co-fondatore A.I. eSp.) –
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/PUMA_Football_STEP_OUT_Girondins-Bordeaux-360x360.jpg)
LIGUE1: IL BORDEAUX SOTTO LA PROTEZIONE DEL TRIBUNALE COMMERCIALE
(di Lorenzo Di Nubila) – Il Football Club des Girondins de Bordeaux (militante nella massima serie calcistica francese) si è posta sotto la protezione del tribunale commerciale della città dopo che King Street (società statunitense globale di gestione degli investimenti fondata nel 1995), proprietaria della squadra, ha ritirato il suo sostegno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/HOME-Kits_02-360x339.jpg)
SIVIGLIA E SAN PIETROBURGO SEDI UFFICIALI DI EURO 2020
(di Lorenzo Di Nubila) – Siviglia e San Pietroburgo sono le sedi scelte dalla Uefa per ospitare i match di Euro 2020 e vanno ad aggiungersi alla lista delle sedi già designate per i Campionati Europei. Ad annunciarlo è stato Zbigniew Boniek, presidente della Federcalcio polacca, che fa parte del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/Endurance2021_versione-screen-RGB-01-360x202.jpg)
Iscrizioni chiuse al Longines FEI Endurance World Championship 2021: 90 binomi, 35 nazioni e 5 continenti presenti a San Rossore di Pisa il 22 maggio
Sono importanti e significativi i dati sulla partecipazione al Longines FEI Endurance World Championship 2021, in programma il 22 maggio a San Rossore (Pisa). Ben 90 gli iscritti all’evento iridato di cui il 41% donne: 35 le nazioni rappresentate, 15 delle quali iscritte anche alla competizione a squadre, e binomi da 5 continenti, a dimostrazione della volontà dell’endurance mondiale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/St-ERrBz_400x400-360x360.jpg)
LA SUPERLEGA EUROPEA È VICINA AL COLLASSO: LE INGLESI SI DISTACCANO
(di Leonardo Zermo) – Il progetto della Superlega Europea rischia di crollare sul nascere. Dopo la riunione straordinaria tra le dodici fondatrici della lega, alcune squadre si tirano indietro: oltre al Manchester City, anche gli altri club inglesi potrebbero lasciare la Super League, che – appena nata – rimarrebbe orfana
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/WFS_post-360x360.jpg)
MADRID TORNA AD OSPITARE IL WORLD FOOTBALL SUMMIT (2020)
Dal 6 al 10 luglio prossimi, ritorna il World Football Summit, prestigioso contest internazionale che coinvolge trasversalmente tutti gli addetti ai lavori e gli stakeholders del mondo del calcio (si svolgerà al Teatro Goya di Madrid). L’evento vanta un parterre di ospiti di spicco che include, tra gli altri, il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/PUMA_OLYMPIQUE-DE-MARSEILLE_HOME-AND-AWAY-KITS-360x202.jpg)
Financial Fair Play: multa di 3 mln di euro per l’Olympique Marsiglia
(di Linda Zanoni) – L’Olympique Marsiglia (squadra classificatasi al 2° posto nell’ultima stagione di Ligue1 francese) sarà costretta a pagare una multa di 3 milioni di euro per violazione del Fair play finanziario. Stando a quanto riferito dal portale Palco23, la decisione è arrivata dalla Confederation’s Club Financial Control Agency (CCFCA)
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/finaleIstanbul2020-360x203.jpg)
Champions League 2019/2020: la finale potrebbe cambiare sede
(di Linda Zanoni) – Istanbul non è più disposta ad ospitare la finale di Champions League in caso si giocasse a porte chiuse. L’Uefa quindi sta valutando altre opzioni. Il prossimo 29 agosto è la data scelta dall’organismo di Nyon per disputare l’attesa finale di Champions League 2019/2020. La finalissima era attesa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/gravina-360x177.jpg)
Gravina (FIGC): Si potrà giocare in Serie A, B e C fino al 20 agosto. Si ferma definitivamente la Serie D
Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 12.00 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Baretti, Frascà, Franchi e Montemurro per la Lega Nazionale Dilettanti;
1 Comment
vorrei ricevere newsletters