Federazioni Italiane

06 Ott 2023

Eni si conferma top partner delle nazionali a marchio FIGC

Eni sarà ancora Top Partner delle Nazionali italiane di calcio fino al 2026: il rinnovo della partnership con la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) è stato annunciato oggi a Coverciano, nel corso del ritiro della Nazionale maggiore, al lavoro verso le gare con Macedonia del Nord e Ucraina, valevoli per

0
30 Set 2023

Hockey prato: l’SG Amsicora batte per 2-1 l’HC Bra e conquista la Supercoppa Italiana

L’SG Amsicora batte 2-1 l’HC Bra e conquista la Supercoppa 2022/23 nella gara disputatasi oggi, sabato 30 settembre, sotto i trenta gradi di temperatura del CPO Giulio Onesti. Il caldo romano non ha impedito tuttavia che si disputasse una gara tirata e bellissima tra i sardi (finalisti della scorsa coppa

0
30 Set 2023

Anniversario 50 anni FIH. Mignardi (Federhockey): “Onoriamo il passato e progettiamo il futuro”

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 29 settembre 2023, presso il Salone d’Onore del CONI, in Roma, la Cerimonia di celebrazione del Cinquantenario della Federazione Italiana Hockey. Esattamente 50 anni fa, il 29 settembre 1973, nasceva la FIH – Federazione Italiana Hockey, il cui compleanno è stato celebrato con

0
29 Set 2023

Abodi (MinSport) interviene sulla sentenza della Corte Costituzionale 184/2023

“Leggo con favore le dichiarazioni dei Presidenti delle federazione sportive in merito a quanto emerso dalla lettura attenta della sentenza della Corte costituzionale n. 184/2023. L’obiettivo perseguito dalla norma oggetto di esame di legittimità costituzionale, incidendo sul regime delle candidature, è(ra) quello di favorire l’accesso alle cariche di tutti gli

0

Coni

20 Dic 2019

THE KING IS BACK…

E’ ufficiale. Rocco Sabelli si è dimesso da presidente e amministratore delegato di “Sport e Salute“. Una scelta nata da una “visione diversa della Riforma da quella originariamente prospettata” e dalla “convinzione che le modifiche alla governance proposte siano scaturite anche da una sintonia con l’attuale Ministro Spadafora mai nata e,

0
16 Dic 2019

Svelato il logo ufficiale dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026

Ecco il logo ufficiale di “Taranto 2026″, XX edizione dei Giochi del Mediterraneo. Nel marchio – ispirato dal lavoro degli studenti dell’istituto Comprensivo Gaetano Salvemini di Taranto, vincitore lo scorso luglio del concorso indetto dall’Amministrazione comunale – c’è la storia millenaria della città. Le due “X” che compongono il “20” scritto

0
16 Dic 2019

OLIMPIADI: IL CIO PRONTO AD INCORPORARE GLI ESPORTS

(di Daniele Rizzi) – Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha accettato di incorporare e collaborare con i titoli di gioco che simulano gli sport della “vita reale”. Il gioco competitivo può essere considerato un’attività sportiva a tutti gli effetti e gli eSports potranno così aiutare le Olimpiadi a coinvolgere i

0
03 Dic 2019

L’OPES PRESENTA IL PROGETTO SPORT E SALUTE: BENESSERE PER TUTTI

Domani, mercoledì 4 dicembre alle ore 12:00, presso la Sala Tevere della Regione Lazio (via R. Raimondi Garibaldi, 7 a Roma), l’Ente di Promozione Sportiva OPES presenterà il progetto “SPORT E SALUTE: BENESSERE PER TUTTI!”. L’iniziativa, che è cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sperimenterà su tutto

0

Federazioni Estere

20 Apr 2021

LA SUPERLEGA INIZIA A VACILLARE: IL MANCHESTER CITY ANNUNCIA IL DIETRO-FRONT

(di Leonardo Zermo) – È caos all’interno della Superlega: il Manchester City si prepara ufficialmente a tornare sui suoi passi! Il Chelsea è pronto a seguirlo a ruota. Anche Manchester United e Arsenal potrebbero ritirarsi dal nuovo progetto scissionista. Il Manchester City, una delle dodici squadre fondatrici dell’European Super League

0
20 Apr 2021

Super Lega: The Guardian svela un documento riservato

(di Leonardo Zermo) – Il quotidiano britannico The Guardian rivela un documento non pubblicato della Superlega che motiverebbe la rottura voluta dai dodici club firmatari della fondazione. I giornalisti di The Guardian avrebbero estrapolato un inedito documento della Superlega dal codice nascosto del sito ufficiale, il quale “giustificherebbe” la scissione

0
20 Apr 2021

Gravina (FIGC) eletto nel Comitato Esecutivo UEFA. Successo per la politica della Federcalcio

Gabriele Gravina (nella foto insieme al presidente UEFA Ceferin) è stato eletto nel Comitato Esecutivo della UEFA. A Montreux, in occasione del 45° Congresso UEFA, il presidente della FIGC ha ricevuto 53 preferenze su 55, risultando il più votato tra i candidati: farà parte del Comitato Esecutivo per i prossimi quattro

0
20 Apr 2021

PEREZ (REAL MADRID) CI METTE LA FACCIA SPIEGANDO LE RAGIONI DELLA SUPERLEGA EUROPEA

(di Leonardo Zermo) – Dalla nascita della Superlega Europea, Florentino Perez, presidente del Real Madrid e della nuova lega, è il primo a esporsi, difendendo le ragioni dei dodici club fondatori in un’intervista a Chiringuito Tv. Dopo le tonanti dichiarazioni del presidente della UEFA Alexander Ceferin, arriva la risposta del

0

Fifa - Uefa

18 Mag 2020

L’mergenza Covid-19 divide in due l’Europa del calcio

(di Leonardo Calero) -La crisi dovuta all’emergenza Coronavirus ha diviso in due l’Europa anche dal punto di vista sportivo.Infatti se da una parte Francia, Belgio ed Olanda hanno ufficializzato la sospensione definitiva del calcio fino a settembre, dall’altra Spagna, Italia e Regno Unito cercano soluzioni per la ripresa nel prossimo

0
15 Mag 2020

L’UEFA pensa a nuove regole per il Fair Play Finanziario (FPF)

(di Linda Zanoni) – “Adatteremo il sistema FPF. Penso che sia importante farlo, perché la situazione dei club non è facile e siamo tutti sulla stessa barca”, queste le parole del numero uno dell’UEFA, Aleksander Ceferin. Già da tempo Ceferin aveva pensato di apportare delle modifiche al Fair Play Finanziario. Ne

0
08 Mag 2020

Uva (Uefa): Il sistema sportivo è una economia complementare non prettamente competitiva

Si è tenuto ieri il 2° webinar dal titolo “Crescere Insieme” organizzato in video conferenza dall’Ascoli calcio (club di Serie B). Il progetto è stato ideato e coordinato da Andrea Di Maso, vice presidente vicario del club piceno (con delega al marketing). Ospite speciale Michele Uva, vice-presidente Uefa e con

0
07 Mag 2020

KPMG: I CARTELLINI DEI GIOCATORI “SOFFRONO” IL CORONAVIRUS. PIU ‘DI 10 MLD DI VALORE A RISCHIO

(di Thomas Gaddo) – “Sono passati più di due mesi, da quando il calcio ha preso una pausa, a causa della pandemia dovuta al Covid-19. In questo rapporto, studiato al dettaglio, esaminiamo i fattori che influenzano i valori dei giocatori dei primi dieci campionati europei e offriamo le stime di due

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *