Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/08/UtmG1aYYF0W_neEWBB29Sg-360x360.jpg)
La fase finale della FIBA Basketball World Cup 2023 su Sky Sport
Tutto pronto per la fase finale della “FIBA Basketball World Cup 2023″, i campionati mondiali maschili di pallacanestro, giunti alla 19ima edizione e in programma dal 25 agosto al 10 settembre, da seguire su Sky e in streaming su NOW. Al via di questa edizione, che si terrà in tre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/08/Inaugurazione_Giochi_Vivaro_argenziano-360x240.jpg)
La FISE consegna l’area giochi nella zona verde di Piazza Capranica Prenestina-Frazione Vivaro
Inaugurata, nelle ultime ore, l’area giochi realizzata dalla Federazione Italiana Sport Equestri e dedicata ai più piccoli, nella zona verde di Piazza Capranica Prenestina – Frazione Vivaro. A procedere all’inaugurazione sono stati Simone Perillo, Segretario Generale FISE insieme a Ottavio Atripaldi, Vice Sindaco del Comune di Rocca di Papa. Insiema
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/08/WhatsApp-Image-2023-08-23-at-11.26.01-360x240.jpeg)
Morrone (Adicosp) lancia a Roma la II edizione del Calciomercato estivo
Abbiamo incontrato Alfonso Morrone (nella foto in primo piano), Presidente ADICOSP – Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi, per parlare dell’organizzazione della sessione di chiusura estiva del calciomercato, effettuata con soddisfazione dall’Associazione: “Anche quest’anno Roma sarà sede del Calciomercato estivo Dopo il successo che abbiamo riscontrato a gennaio per la chiusura della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/Malagò-360x240.jpg)
FSN/Coni: cade la regola del limite mandati. Si attende solo il via libera del Senato
Secondo quanto riportato stamattina sul portale ArmieTiro, “…con un emendamento al decreto PA2, approvato dal Parlamento nelle Commissioni affari costituzionali e lavoro della Camera e poi ieri dal plenum dell’aula, è stato dato il via libera all’abolizione del tetto dei tre mandati per i presidenti delle federazioni sportive. Dal quarto
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/Azzurre-360x203.jpg)
FIH – L’Italia affronterà la Germania: spareggio a M’gladbach per volare a Tokyo
La Nazionale Italiana Femminile di Hockey su Prato si giocherà contro la Germania le sue chance di centrare la prima, storica, qualificazione ai Giochi Olimpici in questa disciplina. E’ quanto decretato dall’urna di Losanna, dove oggi, lunedì 9 settembre, a partire dalle ore 13, si sono svolte le operazioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/MALAGò-1024x685-360x241.jpg)
CONI/Sport e Salute: scoppia la guerra dei biglietti. Prima “grana” per il ministro Spadafora
“Non voglio usufruire biglietti di Sport e Salute, solo così possiamo dimostrare che il Coni ha dignità”. Lo ha dichiarato al termine della Giunta straordinaria di stamattina il presidente del Coni Giovanni Malagò (nella foto in primo piano), spiegando la decisione di disertare la tribuna dell’Olimpico, dopo il taglio di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11890942_10207127587058359_9073122918833855527_n-360x270.jpg)
I 20 punti dell’accordo (possibile) tra M5S e PD. Buio totale sullo Sport
Il capo politico del movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, ha elaborato (insieme al suo staff) un programma, composto da 20 punti, che sarà la traccia di partenza per un accordo politico su vasta scala tra M5S e Partito Democratico in vista di un nuovo Esecutivo “giallo-rosso“, che potrebbe vedere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/43149272_10156960044180466_5535007410432770048_n-360x240.jpg)
Milano-Cortina 2026: al via la governance dei Giochi invernali
E’ ufficiale. Il comitato olimpico organizzatore (l’Onog) sarà costituito sotto forma di “Fondazione”. “Dietro consiglio dei nostri consulenti si è preferita la scelta della formula della Dondazione rispetto a quella di una SpA”, ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine dell’incontro che si è tenuto quest’oggi a
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/139219358_212273293905638_3490181432846666114_n-360x360.png)
Parte Geopard: domani il lancio della nuova piattaforma FIDAL
Tutto è pronto per il lancio di GEOpard, la nuova piattaforma online di FIDAL che usa la corsa come strumento per prevenire e combattere la radicalizzazione, a tutti i livelli. GEOpard è ovunque in Europa. Grazie a questo progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea e che coinvolge 5 paesi UE (Italia,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/espn_baseball.jpg)
BASEBALL: LA MLB RIVOLUZIONA LA STRUTTURA DELLE LEGHE MINORI
(di Marco Casalone) – La Major League Baseball (la Lega professionistica di baseball nordamericana) ha recentemente ufficializzato la revisione strutturale delle divisioni inferiori, le “Minor Leagues“, delle quali assumerà il pieno controllo per la prima volta in oltre 100 anni di storia. A partire dalla prossima stagione ognuna delle trenta franchigie
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/amazon-portugal-360x203.jpg)
Amazon diventa partner della Nazionale di calcio portoghese
(di Federico Navarro) – Il colosso mondiale dell’e-commerce ha annunciato l’accordo con la FPF (la Federcalcio portoghese), che permetterà di acquistare il merchandising ufficiale della nazionale direttamente dal sito di Amazon. Sulla piattaforma sono già disponibili i prodotti ufficiali di AS Monaco, Udinese, Bayern Monaco, FC Inter, Juventus FC, SSC Napoli,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/calcio_malta_mfa.jpg)
La Malta Football Association (MFA) pronta a rilanciare il calcio maltese
(di Federico Navarro) – La Malta FA ha dato il via al primo piano di crescita del movimento calcistico nazionale, che farà da fondamenta per lo sviluppo del calcio a tutti i livelli sul territorio maltese. Il programma, che durerà fino al 2024, prevede 8 obiettivi associati a 4 aree chiave:
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/FW16_ACE_Pogba_PR_17v1-360x225.jpg)
IL CIES AVVERTE: “CON LO STOP DEI CAMPIONATI LE ROSE RISCHIANO UNA SVALUTAZIONE ECONOMICA DEL 28%
(di Sejon Veshaj) – Il CIES (International Centre for Sport Studies), osservatorio calcistico specializzato nell’analisi statistica del calcio, ha stimato tramite uno speciale algoritmo, l’impatto che lo stop dei campionati per pandemia da Covid-19 potrà avere sui bilanci delle squadre, evidenziando in particolar modo, una svalutazione del 28% del valore delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/process-360x204.jpg)
La FIFA rinvia a fine 2021 la 1a edizione del Mondiale per Club allargato a 24 squadre
La FIFA ha ufficializzato il rinvio per la 1a edizione del Mondiale per club (allargato a 24 squadre), in programma il prossimo anno in Cina. Una decisione presa congiuntamente con il governo e la federcalcio cinese (nella foto Gianni Infantino presidente FIFA). Nella nota si precisa che “accogliendo le richieste delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/IMG_1179-360x240.jpg)
Euro2020: l’Uefa ha deciso. Europei rinviati di 1 anno (estate 2021)
L’Uefa (massimo organismo di governo del calcio europeo), guidata dall’avvocato sloveno Aleksander Čeferin, ha finalmente deciso. Manca solo l’ufficialità che arriverà nel pomeriggio: gli Europei di calcio (Euro), attesi per la prossima estate (dal 12 giugno al 12 luglio 2020), slitteranno di un anno. Se ne riparlerà nel 2021 (sempre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Ceferin-congresso-Uefa-Roma-2019-1-360x270.jpg)
Ceferin (Uefa): Siamo ottimisti rispetto all’organizzazione di Euro2020
In una recente intervista, rilasciata in Inghilterra, il presidente dell’UEFA l’avvocato sloveno Aleksander Ceferin, è intervenuto sul tema dell’emergenza da Coronavirus (con particolare riferimento al regolare svolgimento degli Europei di calcio): “Ovviamente si tratta di una cosa seria, dobbiamo metterla in cima agli argomenti da trattare e farci i conti, visto
1 Comment
vorrei ricevere newsletters