Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/napoli_volkswagen_delaurentiis-360x224.jpg)
Chiarimento di De Laurentiis sulla clausola del contratto di Luciano Spalletti in odore di Nazionale
Va giù duro, anche nei confronti della FIGC e della incapacità del sistema calcio italiano di rispettare le regole (spesso travestite da “deroghe”), sul tema della clausola a sei zeri (circa 3 milioni di euro) che spetterebbe al Napoli in caso di firma di Luciano Spalletti (ex tecnico del club
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/0-9-360x203.jpeg)
Post dimissioni Mancini duro attacco del deputato Caiata (FdI) al presidente FIGC Gravina
“Le dimissioni di Mancini hanno creato scompiglio in seno alla FIGC, dove l’unico che sembra non accorgersene é proprio il presidente Gravina, se non nel goffo tentativo di mettere 20 milioni sul piatto per convincere l’ex Ct ad arrivare almeno a fine consiliatura, la sua”. Lo ha dichiarato alle agenzie stampa, in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/08/unnamed-49-360x236.jpg)
Il Team Italia FIPE pronto per il Mondiale di Weightlifting in Arabia Saudita
Il Direttore Tecnico del Team Italia FIPE, Sebastiano Corbu, ha diramato i nomi degli atleti che prenderanno parte al Mondiale di Weightlifting, che si terrà dal 1° al 14 settembre a Riyadh (la prossima edizione, l’89ima, sarà in Norvegia nel 2025 a Foerde). Si tratta di una tappa fondamentale del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/08/serieaelitecover-360x158.jpg)
Rugby: nuovo logo e visual identity per la Serie A Elite (maschile/femminile)
La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato il nuovo logo e l’identità visiva che, dalla stagione sportiva 2023/24, accompagnerà i Campionati Italiani di Serie A Elite Maschile e Femminile. Per la prima volta i due massimi tornei nazionali si uniscono in marchio univoco, differenziato solamente dalla colorazione dei due logo, rafforzando
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/08/Taranto2026-360x216.jpg)
Taranto sarà sede dei Giochi del Mediterraneo nel 2026
E’ ufficiale. La XX edizione dei “Giochi del Mediterraneo” si svolgerà a Taranto (Puglia). L’assegnazione è avvenuta ieri a Patrasso, in Grecia, nel corso dell’assemblea annuale del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo (Cijm), che ha stabilito anche di posticipare l’edizione pugliese al 2026 (invece che al 2025). Taranto (la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13330937_10209256323195432_3873655673152435874_n-360x312.jpg)
Sbrollini (PD): Riforma sport: svuota il Coni e toglie autonomia
“La fretta che ha caratterizzato l’iter di questo provvedimento ha un’unica ragione: quella di consegnare al sottosegretario Giorgetti una delega in bianco recando un danno enorme allo sport di base e non – come si crede – alle grandi federazioni“. Così spiega, nella sua dichiarazione di voto, a nome del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/MilanoCortina2026-360x329.jpg)
Legge sullo sport approvata al Senato, ma guai seri in arrivo per Milano-Cortina 2026.
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha ricevuto una lettera del CIO in cui si esprime “seria preoccupazione” per alcune disposizioni della legge sullo sport approvata in Parlamento. Nella lettera, di cui l’ANSA dichiara di aver preso visione, si segnala che la legge “intaccherebbe chiaramente l’autonomia del Coni” in sei punti.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/pop_gsp14659-360x239.jpg)
Il DDL Sport è legge. Passa con 154 sì al Senato.
Con 154 “sì”, 54 “no” e 52 astenuti il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che attribuisce al Governo la delega a intervenire su materie di sport, anche con il riordino del Coni e della disciplina di settore. Fra gli scopi del ddl, quello di “organizzare
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/unnamed-65-360x186.jpg)
Macron vestirà le nazionali di rugby della Romania
Un’altra importante federazione rugbistica europea entra a far parte del portfolio Macron, sempre più brand leader internazionale nel settore del teamwear. Da ora e per i prossimi tre anni il Macron Hero spiccherà sulle maglie della Nazionale di rugby della Romania, che grazie agli importanti risultati ottenuti in questi anni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/adidasrugby-360x203.png)
Inghilterra, Scozia e Galles presentano una candidatura congiunta per il Mondiale di Rugby del 2031
(di Amedeo Neri) – La Coppa del Mondo di Rugby potrebbe disputarsi sul territorio del Regno Unito. Secondo quanto riportato da palco23.com le Federugby di Inghilterra, Scozia e Galles hanno presentato una candidatura congiunta per ospitare il Mondiale del 2031. La World Rugby, istituzione della palla ovale su scala globale, ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/FIFA-headquarters-1-360x240.jpg)
Mondiali calcio femminile 2023: lanciato il “tender” per il mercato italiano
Secondo quanto riporta il portale specializzato “LFootball“, la FIFA ha lanciato per il mercato italiano il “tender” (invito a offrire) per i diritti audiovisivi dei Mondiali di calcio maschile del 2022 e dei Mondiali di calcio femminile del 2023. Il massimo organo di governo del calcio selezionerà le società che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/ERREA_UEFA-KIT-Assistance-Scheme-suppliers.loghi_-360x240.jpg)
Erreà Sport è stata scelta come fornitore del UEFA Kit Assistance Scheme suppliers 2022-2026
Erreà Sport sarà il nuovo partner tecnico UEFA per il “Kit Assistance Scheme” dedicato alle Federazioni Nazionali Europee per il periodo 2022-2026. La partnership garantirà che, tutte le Federazioni Nazionali UEFA che aderiranno al Kit Assistance Scheme, avranno accesso ad abbigliamento gara e da allenamento personalizzato per le loro nazionali
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/Outlook-pwiklcai-360x202.png)
Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit
Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit, segui l’evento in diretta Interverranno Andrea Agnelli, Steven Zhang e Gary Neville. Giovedì 5 marzo sarà possibile seguire l’evento in streaming su Live Now la nuova piattaforma del gruppo Aser. Il calcio non è solo lo sport più praticato al mondo, ma anche uno dei principali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/EURO2020_HC_Rome_ITA_RGB-360x255.png)
L’ombra del Coronavirus su Euro2020, una “torta” da 2,5 miliardi di euro
Annullare un “grande evento” del livello di “Euro2020″ (in programma dal 12 giugno al 12 luglio) può diventare un serio problema economico per tutti i soggetti coinvolti, a partire dall’Uefa (organismo di governo del calcio continentale e titolare di tutti i diritti della kermesse). Un’eventualità però che l’ente di Nyon non
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/finaleIstanbul2020-360x203.jpg)
Adidas presenta il nuovo pallone ufficiale della finale 2020 di Champions
É stato presentato da adidas il nuovo pallone ufficiale della finale di UEFA Champions League 2020 che si giocherà il 30 maggio a Istanbul (in Turchia). La finale di UEFA Champions League si giocherà il prossimo 30 maggio a Istanbul. Ispirato alla città ospitante, dove l’occidente incontra l’oriente, il complesso disegno presenta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Riccardo-Silva-hi-res-13-360x281.jpg)
Silva (Miami FC): Adesso tocca alla FIFA dimostrare di fare ciò che da tempo dice di volere…
Si potrebbe aprire una “crepa” nel muro della FIFA, alla luce della decisione presa di recente (lo scorso 3 febbraio) dal TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna, sull’onda dell’arbitrato promosso da 2 club statunitensi (il Miami FC e il Kingston Stockade FC) nei confronti della Federcalcio USA (la US Soccer
1 Comment
vorrei ricevere newsletters