Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/aia-givova-360x177.jpg)
AIA-Givova accordo triennale per la fornitura delle divise di gara
Givova e FIGC hanno siglato un accordo triennale per la sponsorizzazione tecnica e la fornitura ufficiale dell’abbigliamento sportivo dell’Associazione Italiana Arbitri. A partire dal 1° luglio 2023 (attualmente è l’azienda concorrente Legea), il brand di abbigliamento sportivo di rilievo internazionale, firmerà i kit gara e lo sportswear di allenamento e di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/Convegno_CB_10-06-23_riforma_dello_sport_-_definitiva-360x509.jpg)
La Riforma dello Sport al centro di un convegno del Coni regionale Molise
Il 01 luglio 2023 entrerà in vigore definitivamente “La Riforma dello Sport”, attuata con il D.lgs. n 36/2021 e smi. Il CONI Molise attraverso la sua scuola Regionale dello Sport ha organizzato il convegno del prossimo 10 giugno in collaborazione con gli ordini professionali di Campobasso ed Isernia degli Avvocati,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/Guglielmo-Angelozzi-e-Silvia-Salis-360x240.jpeg)
Al Coni presentato il Rapporto Censis sul contributo delle donne sportive alla crescita dei territori e dell’Italia
Gli italiani che fanno sport, in modo saltuario o continuativo, sono quasi 20 milioni: di questi, oltre 8 milioni e mezzo sono donne e rappresentano il 43,3% del totale degli sportivi. Considerando che le donne sono il 51,1% della popolazione, è evidente che persiste un divario di genere nello sport, che però
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/09/IMG_6655-360x270.jpg)
Cresce il Padel in Italia. Oltre 1 milione di praticanti
Oltre 1 milione di praticanti ma con un bacino potenziale che supera i due milioni e mezzo. Oltre 1.580 società e 3.940 campi attualmente affiliati alla FITP, laddove nel 2020 erano rispettivamente 463 e 812. Sembrava essere una moda passeggera: in pochi anni, si è trasformato invece in una realtà
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/paolo-scaroni-360x202.jpg)
Milano-Cortina 2026: si parla anche del futuro progetto dello stadio delle milanesi
Nella giornata che ufficializzerà la vittoria (o meno) di Milano-Cortina per l’organizzazione dei Giochi invernali 2026 sono arrivate anche le prime dichiarazioni sul tema del futuro progetto dello stadio di AC Milan e FC Inter. Alle ore 18, allo Swiss tech di Losanna, il presidente del CIO, Thomas Bach, annuncerà il nome
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/MilanoCortina2026-360x329.jpg)
Milano-Cortina vogliono i Giochi invernali del 2026. Domani alle 18 il CIO sceglierà la sede
Domani alle 16 allo Swisstech di Losanna, nella sede del CIO, gli 86 delegati (55 uomini e 31 donne) voteranno per scegliere tra le due candidature per i Giochi invernali del 2026: Milano-Cortina (per l’Italia) o Stoccolma-Åre (per la Svezia). Nella realtà i membri CIO sono 95, ma 9 di questi non potranno “votare”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/foto-bruno-molea-360x240.jpg)
DECRETO CRESCITA – STATUTI APS, MOLEA (AICS): NON SFUMI LA PROROGA AL 2020, CONFUSIONE NON AIUTA
“La rimodulazione dell’emendamento istituirebbe il beneficio solo per le bande musicali. Se così fosse sarebbe una beffa per il mondo dell’associazionismo: dateci certezze”. Prima l’annuncio della proroga al 2020, ora lo spettro del passo indietro lasciando il beneficio solo ad alcuni. “Così non va – commenta il presidente Bruno Molea (Presidente AICS –
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Foto-21-360x177.jpg)
Women, Leadership & Sport: incontro internazionale a Roma il 13 Giugno
Trentino Sviluppo e la Scuola dello Sport CONI organizzano il workshop internazionale (in lingua inglese) intitolato “Women, Leadership & Sport” presso la Scuola dello Sport CONI (Comitato Olimpico Internazionale) a Roma il 13 giugno 2019. “La sotto-rappresentazione delle donne nello sport – sia per quanto riguarda la pratica sportiva che
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/fotodeliveroo-684056-360x240.jpg)
In Inghilterra Deliveroo regalerà le divise con il proprio marchio a 200 squadre di calcio femminile
(di Daniele Caroleo) – Deliveroo, compagnia specializzata nella consegna di cibo in rete fondata nel 2013 e con sede a Londra, ha annunciato di aver rilanciato, anche quest’anno, il proprio programma “Gift of Kit”, con l’obiettivo di regalare le divise, con il proprio marchio, a 200 squadre di calcio femminile in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/WRU2609-Macron-HP-Slider-360x180.jpg)
La Welsh Rugby Union (WRU) si lega per 7 anni al brand Macron. Svelate le nuove divise gara
La Welsh Rugby Union e Macron, dopo l’annuncio della partnership tecnica che legherà il brand italiano leader internazionale nel settore del teamwear, e la federazione gallese di rugby per i prossimi 7 anni, hanno svelato insieme le nuove maglie che il Galles indosserà a partire dai primi impegni internazionali autunnali, quando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/unnamed-36-360x197.jpg)
Macron fornirà agli arbitri svizzeri i kit gara, abbigliamento training e travel
Macron sta sempre più assumendo una posizione di leadership anche per quanto riguarda la sponsorizzazione tecnica dei settori arbitrali delle Federazioni europee. Il brand italiano, già partner UEFA nel ruolo di “Official UEFA Referee Match Kit Supplier” e del settore arbitrale della RFEF, Reale Federazione spagnola di calcio, annuncia ora
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/WPT-SARDEGNA2020-FINALE-FEM-1-360x203.jpg)
PADEL: IL SARDEGNA OPEN 2020 È IL TORNEO PIÙ VISTO NELLA STORIA DI QUESTO SPORT
(di Marco Casalone) – Il Sardegna Open 2020 la prima storica tappa italiana del World Padel Tour (WPT, il circuito professionistico che raccoglie i più forti giocatori del mondo) tenutasi dal 6 al 13 settembre scorsi al Tennis Club Cagliari, ha stabilito un nuovo record in termini di pubblico: ad oggi,
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/heinekenChampLeague.jpg)
Heineken official beer di Uefa Euro 2020. Accordo triennale di sponsorship
Heineken, partner della UEFA Champions Leagueda oltre 25 anni, consolida il suo legame con la UEFA rinnovando la sponsorizzazione per altri tre anni e diventando Official Beer Partner di UEFA EURO 2020. Con questo accordo, Heineken sarà partner della competizione per club più prestigiosa d’Europa la UEFA Champions League“ e di uno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/11/thumb_320.jpg)
Adidas presenta il pallone ufficiale di Euro2020: si chiamerà Uniforia
Adidas ha presentato il pallone ufficiale di UEFA EURO 2020. Prendendo il nome dall’unità e dall’euforia che le nazionali di calcio sanno regalare, Uniforia, questo il nome dell’official ball degli Europei, è pensato per celebrare l’inclusività che il torneo del prossimo anno porterà in tutto il continente. Per festeggiare il 60º anniversario
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/FIFA-headquarters-1-360x240.jpg)
Infortuni in Nazionale. Ecco le “cifre” del Club Protection Program
(di Gregorio Scaglioli) – Alla ripresa del campionato, molti club devono fare i conti con giocatori infortunati durante le gare delle Nazionali per le qualificazioni la cui assenza potrebbe pesare nelle prestazioni in campo, proprio per questo la FIFA ha attuato un programma di protezione per “alleviare” (almeno economicamente) i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/IMG_9348-14-10-19-02-181-360x203.jpg)
NIKE-NAZIONALE INGLESE: NUOVE MAGLIE PER IL BLACK HISTORY MONTH
(di Martina Mora) – Nike scende in campo per il “Black History Month“, una ricorrenza osservata negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito, per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana. In Inghilterra viene ricordata nei mesi di ottobre, durante celebrazioni che prendono forma dal
1 Comment
vorrei ricevere newsletters