Federazioni Italiane

Volkswagen nuovo automotive partner degli Azzurri
Debutto di Volkswagen a supporto della Federcalcio italiana. Un contratto di durata biennale (fino appunto agli Europei 2024) che vedrà il marchio automobilistico tedesco (ha sostituito la “rivale” Fiat) al fianco degli azzurri e azzurre in occasione dei più importanti appuntamenti calcistici internazionali. La partnership tra Volkswagen (coprirà il ruolo

Biraghi nuovo partner ufficiale della Nazionali italiane per 4 anni
Biraghi, azienda del cuneese (punto di riferimento del settore lattiero caseario), è il nuovo partner ufficiale delle Nazionali italiane di calcio per i prossimi quattro anni. L’accordo è stato ufficializzato nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo presso il centro tecnico federale di Coverciano, alla presenza del commissario

Sport di base: ogni euro investito vale due e mezzo
I dati raccolti dall’Università Bicocca di Milano per conto degli enti AiCS, ACSI, CSEN e Libertas Il progetto di ricerca Riunisci è stato condotto grazie al finanziamento di Sport e Salute Per un milione di euro investito nella promozione sportiva, se ne producono quasi 2 e mezzo di ritorno economico-sociale.

Esselunga si lega al brand delle Nazionali FIGC
La partnership tra Esselunga e Federazione Italiana Giuoco Calcio è stata annunciata oggi al Centro Tecnico Federale di Coverciano. In base all’accordo, la catena italiana della grande distribuzione affiancherà tutte le Nazionali: gli Azzurri e le Azzurre, le squadre giovanili, futsal, beach soccer ed e-sports. “Siamo orgogliosi – ha dichiarato
Coni

XXXVI Congresso Nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana
Si apre a Roma mercoledì 27 marzo e termina venerdì 29 presso l’Hotel “Rome Cavalieri”, il XXXVI Congresso Nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana, dal titolo “Età biologica, età anagrafica”. Il Congresso rappresenta il più importante evento scientifico-culturale in tema di Medicina dello Sport in Italia per l’importanza dei temi

Più di 200 cv per il nuovo CdA dell’erigenda Sport e Salute. Tanti i nomi di ex atleti, imprenditori e docenti
L’”Ufficio per lo Sport” della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha informato lo scorso 22 febbraio di aver chiuso l’avviso per la presentazione di candidature per la carica di componente del Consiglio di amministrazione di “Sport e Salute SpA”: giunte oltre 200 domande, di cui circa il 15% donne. Nei

ULIVETO SPONSOR DELLA FEDERPALLACANESTRO
Uliveto accompagnerà la F.I.P. in tutte le sfide sportive dell’anno a cominciare da Italia-Ungheria, penultima partita delle qualificazioni alla FIBA World Cup del 2019. Recentemente Oliveto è partner della Federazione Italiana Nuoto, della Federazione Italiana Pallavolo, della Federazione Italiana Rugby oltre alla Federazione Italiana Pugilato. Anche l’Associazione di medici dello

Primo focus di Exp Legal sul mercato (non solo italiano) degli eSports
Pubblichiamo un interessante “focus” sugli eSports realizzato da “ExpLegal” (da oltre un anno partner esclusivo di AIESP) nello sviluppo della “cultura digitale”, oltre che “esportivi”, all’interno del mercato italiano. Lo “stato dell’arte” dello settore dello sports-entertainment in ambito videoludico. 1) I numeri del mercato Internazionale: Quindicimila persone ammassate in un’arena
Federazioni Estere

GAMMA GUIDA LE MMA MONDIALI VERSO IL SOGNO OLIMPICO
Gamma è la Federazione e piattaforma globale per la governance delle “mixed martial arts” (MMA) ha deciso di estendere il suo invito alle altre nazioni (aderendo così come paesi membri). L’obiettivo finale è il riconoscimento di queste discipline in ambito olimpico. La Global Association of Mixed Martial Arts (Gamma) oggi ha

Emergenza Coronavirus: la situazione dei campionati europei
LaLiga ci prova. La Bundesliga cerca la svolta (avendo iniziato anche gli allenamenti), la Ligue1 ha detto stop (ma con riserva). E poi c’è la English Premier League (EPL) che accelera. In Italia (Serie A) lo scontro tra calcio e Governo è ormai all’ordine del giorno e al centro del mirino

IL GOVERNO SPAGNOLO AUTORIZZA LALIGA ALLA VENDITA DEI DIRITTI TV OLTRE IL LIMITE TRIENNALE
(di Sejon Veshaj) – LaLiga, l’organo al vertice del sistema calcistico professionista in Spagna, è stata autorizzata a vendere i suoi diritti di trasmissione televisiva futuri in Europa, oltre il tradizionale termine triennale previsto dai decreti-legge del governo spagnolo che regolavano la vendita dei diritti tv in maniera centralizzata. Le modifiche

Il governo francese ferma Ligue1 e 2. Ultima “finestra” possibile nel mese di agosto
La Federcalcio francese (FFF) ha deciso: i campionati di Ligue1 e 2 si fermano, dopo l’ultima decisione del governo: “La stagione agonistica degli sport professionistici 2019-2020, in particolare, quella del calcio, non potrà riprendere“, ha annunciato il premier francese, Edouard Philippe, presentando a Parigi il piano di riapertura del paese
Fifa - Uefa

Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per

Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per

Vulpis (Sporteconomy): Decreto Crescita, buona l’idea ma in ritardo come tempistica
Marcel Vulpis (nella foto in primo piano – il primo da destra – durante un recente intervento alla Camera dei Deputati), direttore dell’agenzia Sporteconomy, ha parlato del “Decreto Crescita” a Radio Kiss Kiss Napoli: “E’ un intervento legislativo che nasce anche per dare la possibilità ai club di competere a livello elevato,

Tiziana Pikler è la nuova direttrice di “L Football”
Il web magazine, leader in Italia nell’informazione dedicata al calcio femminile, ha affidato la guida editoriale a Tiziana Pikler (nella foto in primo piano e al centro). Tiziana Pikler, giornalista professionista, già collaboratrice di Prima Comunicazione e Sport 24 – Il Sole 24 Ore, è la nuova direttrice di “L Football
1 Comment
vorrei ricevere newsletters