Federazioni Italiane

14 Nov 2022

La Liga Portugal presenta “Thinking Football Summit 2022”

L’evento, che si terrà dal 18 al 20 novembre a Oporto, vedrà la partecipazione di numerosi importanti relatori, tra cui Nuno Gomes, Gianluca Santaniello, Gianluca Pizzamiglio, Tiago Pinto, Jacco Swart e Tom Burrows. La Liga Portugal, l’ente responsabile dell’organizzazione dei campionati di calcio professionistici portoghesi, ospiterà la prima edizione del

0
13 Nov 2022

Pentathlon moderno: dal congresso UIPM via libera alla nuova quinta disciplina a ostacoli

Il futuro del Pentathlon Moderno è stato deciso sabato 12 novembre, nel corso della prima giornata del 72/o Congressodell’Uipm (Union Internationale de Pentathlon Moderne), che si è svolto online. Con l’83,3% dei voti favorevoli il Congresso ha dato via libera alla mozione che prevede l’adozione formale della nuova disciplina a

0
11 Nov 2022

Sky si conferma la casa dello sport. Forte focus sulle Nitto ATP Finals

Mentre a Milano e su Sky i riflettori sono accesi sulle “Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals”, Torino si appresta ad ospitare la 53a edizione delle Nitto ATP Finals. Dal 13 al 20 novembre, tutto il torneo andrà in onda in diretta su Sky e in streaming su NOW. A

0
07 Nov 2022

Euro 2032: il Ministro dello Sport firma la lettera d’impegno per l’organizzazione in Italia

Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha sottoscritto una lettera di sostegno inviata all’UEFA per la candidatura della Federazione Italiana Giuoco Calcio relativa all’organizzazione del Campionato Europeo 2032 in Italia. Con questa comunicazione indirizzata al massimo organismo continentale, Abodi ha confermato come la prestigiosa manifestazione calcistica

0

Coni

31 Ott 2018

Malagò (CONI): Lo sport non aveva bisogno di una riforma politica

Dopo un giorno di silenzio il n.1 dello sport italiano è intervenuto sul tema della possibile riforma della CONI Servizi (fino ad oggi braccio operativo del Coni): “La ragione di questo intervento? Non la dovete chiedere a me, però penso che la risposta è di natura politica. Se lo Sport italiano ne

0
30 Ott 2018

Barbaro (Lega) commenta l’idea di Giorgetti (sottosegretario) di trasformare la Coni servizi in agenzia governativa

Tra i primi ad intervenire, oggi, sull’ipotesi della trasformazione della Coni servizi in Agenzia governativa (Sport e Salute SpA) è stato il senatore leghista Claudio Barbaro (presidente, tra l’altro, dell’Ente di promozione sportiva ASI, che siede in Consiglio Nazionale CONI): “Con le novità in tema di sport previste nella bozza

0
29 Ott 2018

Coni Servizi si trasformerà in Sport e Salute SpA. Il progetto nella Legge di Bilancio

La Coni Servizi (braccio operativo del Comitato olimpico nazionale italiano) cambia nome: si chiamerà infatti “Sport e Salute SpA” e la novità in esame, si legge sull’Ansa,  sarà accompagnata da nuove regole di incompatibilità con lo stesso ente pubblico. E’ questa una delle novità in tema di sport previste nella bozza della Legge

0
29 Ott 2018

I prossimi appuntamenti del CONI a livello politico e a sostegno di Milano-Cortina

In occasione dell’ultimo Consiglio Nazionale (svoltosi lo scorso 26 ottobre al Palazzo “H”), Giovanni Malagò (presidente del CONI) ha parlato dei contenuti della sessione CIO di Buenos Aires, dalla quale è uscita un’Italia istituzionalmente ancora più forte. Mario Pescante, per esempio, è diventato membro CIO onorario, Ivo Ferriani è entrato nell’Esecutivo, mentre

0

Federazioni Estere

19 Ott 2019

Infortuni in Nazionale. Ecco le “cifre” del Club Protection Program

(di Gregorio Scaglioli) – Alla ripresa del campionato, molti club devono fare i conti con giocatori infortunati durante le gare delle Nazionali per le qualificazioni la cui assenza potrebbe pesare nelle prestazioni in campo, proprio per questo la FIFA ha attuato un programma di protezione per “alleviare” (almeno economicamente) i

0
16 Ott 2019

Hockey prato: le Azzurre pronte al test-match contro le “Leonas” dell’Argentina

Comincia oggi, mercoledì 16 ottobre, il raduno della Nazionale Italiana Femminile di Hockey su Prato, che il 2 e 3 novembre prossimi sarà impegnata nello spareggio di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020 contro la Germania. Da oggi e fino a domenica le Azzurre (17esime al mondo) saranno al CPO Giulio

0
14 Ott 2019

NIKE-NAZIONALE INGLESE: NUOVE MAGLIE PER IL BLACK HISTORY MONTH

(di Martina Mora) – Nike scende in campo per il “Black History Month“, una ricorrenza osservata negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito, per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana. In Inghilterra viene ricordata nei mesi di ottobre, durante celebrazioni che prendono forma dal

0
09 Ott 2019

Il nuovo stadio di Tirana pronto per Albania-Francia

(di Endrit Sauku) – Il nuovo stadio di Tirana è quasi pronto. La Federcalcio albanese vuole giocare in questo impianto la sfida contro la Francia (in programma il 17 novembre). E’ il match, tra l’altro, che chiuderà le qualificazioni di “Euro2020″. Uno stadio con 20 milla posti a sedere e

0

Fifa - Uefa

06 Mag 2019

FIFA stringe un sodalizio con la CFA

FIFA, l’organo di governo globale del calcio, ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il Chinese Football Association (CFA) e questo potrebbe essere il primo passo per una candidatura della Cina finalizzata alla organizzazione della Coppa del Mondo 2030 FIFA. L’accordo prevede tra l’altro un intenso lavoro di FIFA

0
23 Apr 2019

Gazprom cresce nel football continentale: sponsor Champions per 50 mln

(di Marcel Vulpis) – La sponsorizzazione sportiva come strumento di “geopolitica“. Può essere riassunta così la scelta strategica di Gazprom, colosso pubblico russo dell’energia, di legarsi, a partire dal 2012, al format della Uefa Champions League, il più importante torneo europeo di calcio per club. Gazprom, infatti, insieme a a Santander

0
15 Apr 2019

GLI ITALIANI E GLI “UNIQUE MOMENTS” LEGATI ALLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE

Un’indagine Doxa commissionata da Heineken racconta abitudini e passioni dei tifosi durante i match della più appassionante competizione sportiva La UEFA Champions League è nella Top3 delle manifestazioni sportive più seguite dagli italiani. L’81% dichiara di esserne interessato e di seguirla assiduamente. È l’evento sportivo più appassionanteper quasi 9 italiani

0
13 Apr 2019

Anche la Liga contro la Superlega: “Uccide i campionati nazionali”

Lo ha dichiarato oggi il presidente Tebas alla Gazzetta dello Sport (di Luca Missori) – Dopo Germania ed Inghilterra, anche la Spagna si schiera ufficialmente contro la riforma della Champions League voluta dalla Uefa. Lo ha confermato il numero uno della Liga Javier Tebas in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, giudicando

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *