Federazioni Italiane

FIH: la Coppa Italia è della Lorenzoni. Butterfly battuta 2-1 in rimonta
In occasione della Final Four di Coppa Italia Femminile, che ha visto il successo in finale (2-1) dell’HF Lorenzoni Bra sul Butterfly Roma, l’attività agonistica è stata affiancata da importanti attività collegiali, formative e istituzionali. Nella serata di venerdì 4 novembre il Presidente FIH Sergio Mignardi (nella foto sotto>), insieme

FCI: commissariata la Lega del ciclismo professionistico. Arriva il binomio legale Di Cintio-Tognon
Il Consiglio federale della Federazione Ciclistica Italiana, svoltosi a Milano lo scorso 4 novembre, a seguito del pronunciamento della II sezione della Corte federale d’Appello e in virtù dell’art. 38, comma 1 dello statuto della Lega, ha proceduto al commissariamento della Lega del Ciclismo professionistico (la sede è a Milano), indicando
eBay partner del calcio Femminile in Italia
Un accordo triennale tra la Divisione di Calcio Femminile della Figc e eBay, ha sancito l’ingresso del colosso di marketplace nel calcio femminile in Italia. Per la stagione calcistica 2022/2023, eBay diventa infatti Premium Partner del Campionato di Serie A Femminile TIM e delle due competizioni organizzate dalla Divisione, la

Sport, solo il 62% riprende l’attività sportiva dopo la pandemia
La pandemia da Covid-19 ha reso impossibile praticare moltissime attività, tra cui quelle sportive. Si pensi infatti che, secondo i dati diffusi dal report Coni-Istat, nel 2020 lo sport italiano ha perso quasi due milioni di tesserati e oltre 5mila associazioni. Un dato che, nonostante l’attenuarsi del virus, non è
Coni

Il sottosegretario Giorgetti (Lega) incontra i vertici del calcio
«Un incontro proficuo. Abbiamo condiviso necessità e urgenza di realizzare profonde riforme per il calcio italiano, dalla giustizia sportiva al semi-professionismo, alla revisione dell’organizzazione federale». Così il sottosegretario alla presidenza Giancarlo Giorgetti (nella foto in primo piano) al termine dell’incontro con Gabriele Gravina, Giovanni Malagò e Cosimo Sibilia. «In particolare –

Barbaro (ASI): La candidatura Milano-Cortina grande opportunità per il Paese
(di Giovanni Bocciero) – Il senatore della Lega, Claudio Barbaro (nella foto in primo piano) domenica scorsa ha presenziato alla IV edizione della “Allignano Corre”, competizione podistica valevole quale campionato italiano dell’ASI Nazionale, ente di promozione sportiva di cui è presidente. In occasione della manifestazione svoltasi nel comune dell’alto casertano, ne abbiamo approfittato

E’ ufficiale Milano-Cortina sono candidate per i Giochi invernali del 2026
La sessione del Comitato olimpico internazionale (Cio) ha approvato le candidature di Milano-Cortina (Italia), Calgary (Canada) e Stoccolma (Svezia), come possibili città organizzatrici per i Giochi olimpici invernali del 2026. Calgary è l’avversario più temibile e il prossimo 13 ottobre va a referendum popolare per rafforzare la candidatura. Stoccolma ha invece una

Giovanni Malagò eletto membro del CIO a titolo individuale
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, è stato eletto oggi membro del CIO a titolo individuale. La votazione è avvenuta durante la 133^ Sessione del Comitato Olimpico Internazionale in corso di svolgimento a Buenos Aires. Malagò ha ottenuto 66 voti su 74. Malagò è il 22° italiano della storia ad
Federazioni Estere

Uefa: la Nations League cambia format
Dopo il successo della scorsa edizione, la Nations League cambia format. Dall’edizione 2020/21 la Serie A passa da 12 a 16 squadre, divise in quattro gruppi da 4. Saranno sedici i team anche per la Serie B e Serie C, mentre la serie D sarà a 7 squadre. Lo ha

FIH #RoadtoTokyo2020: Italdonne al lavoro per uno spareggio storico
Il meglio dell’hockey mondiale per provare a raggiungere il “sogno” della prima, storica, partecipazione femminile ai Giochi Olimpici! In preparazione allo spareggio di Monchengladbach, che il 2 e 3 novembre vedrà l’Italia affrontare due volte la Germania in trasferta, le Azzurre di Roberto Carta affronteranno l’Argentina e l’Inghilterra. Le Leonas,

La “gaffe” dell’inno albanese continua a tenere banco sui media nazionali
(di Endrit Sauku) – Non si placano le polemiche per quanto accaduto, incredibilmente, in Francia al momento degli inni delle nazionali (in occasione del match (gruppo “H”), valevole per le qualificazioni di Euro2020, tra la selezione d’Oltralpe e quella albanese. In Albania l’inno nazionale è un’ motivo di orgoglio. Ma

LA MLB INVESTE NELLO SVILUPPO DEL BASEBALL CINESE
(di Marco Casalone) – La Major League Baseball (MLB, la Lega di baseball professionistica americana) ha firmato un accordo con la Chinese Baseball Association (CBA) per aiutare a rilanciare il campionato cinese, la China National Baseball League (CNBL). La principale competizione di baseball nazionale della Cina ha incontrato diversi problemi fin
Fifa - Uefa

FedEx entra nella famiglia dei partner UEFA. Coperti in 4 anni più di 400 eventi
(di Matteo Ferrera) – Accordo di partnership tra FedEx Express e la UEFA. L’intesa sarà valida per quattro anni. In questo periodo saranno coperti oltre 400 incontri ufficiali riservati alle nazionali, in 55 nazioni europee e in otto manifestazioni di calibro internazionale. La multinazionale specializzata in spedizioni espresse sarà anche

Esport: VirtualProLeague (VPL) lancia la 1a edizione del Totti Championship
Al via il torneo legato all’immagine del campione Francesco Totti all’interno della nuova piattaforma digitale specializzata in eventi eSport on/offline Il prossimo 7 maggio partirà la 1a edizione del “Totti Championship”, torneo online collegato al popolare videogioco “Fifa19” (nelle modalità 1vs1e 11vs11) per le console PS4 e Xbox One (oltre al più tradizionale pc). Un progetto eSport, ideato e organizzato dalla

NO AL NUOVO MONDIALE PER CLUB E RIFORMA DEL CALENDARIO: ANDREA AGNELLI E L’ECA SFIDANO LA FIFA
(di Marco Casalone) – In occasione della 22ª assemblea dell’Associazione dei Club Europei (ECA) tenutasi di recente ad Amsterdam, il Presidente dell’organismo Andrea Agnelli ha illustrato le problematiche e le sfide che attendono il calcio europeo nel prossimo futuro. A partire dalla questione più spinosa, il nuovo Mondiale per Club che

Mondiali calcio femminile: per l’edizione 2023 ben nove candidature
(di Paolo Lora Lamia) – Prosegue la crescita di importanza del calcio femminile: una disciplina sportiva che attira l’interesse un numero crescente di tifosi e addetti ai lavori. Ne è la prova lampante la quantità di Paesi che ha interesse ad ospitare i prossimi Mondiali, in programma nel 2023. Alla FIFA,
1 Comment
vorrei ricevere newsletters