Federazioni Italiane

Parte da Bogotà il #roadtoparis della Pesistica Azzurra. Alla vigilia del Mondiale il Team Italia FIPE lancia il nuovo sito
Inizia ufficialmente oggi il #roadtoparis per la Pesistica olimpica azzurra. Fino al 16 dicembre 2022, inColombia, a Bogotà, ci saranno i Campionati Mondiali, primo appuntamento di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. Un evento che troverà nuovo impulso sui canali federali, con la nascita della nuova casa mediatica

La Fondazione Sportcity chiama a raccolta a Salsomaggiore tutte le forze attive dello sport italiano
Le date del 1-2 aprile rappresenteranno una tappa fondamentale per lo sviluppo e la diffusione della nuova filosofia e concezione dello sport promossa dalla Fondazione Sportcity, ovvero quella che promulga l’utilizzo e lo sviluppo delle attività sportive all’aria aperta. La mission che si vuole perseguire è quella di approfondire la

Scherma, Milano 2023, inaugurata la Casa del Comitato Organizzatore
Si è svolta questa mattina l’inaugurazione della casa del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano 2023, che si disputeranno nel Capoluogo Lombardo dal 22 al 30 luglio 2023. Presenti alla conferenza stampa Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023, Anna Scavuzzo, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione

Allianz diventa Top Partner delle Fiamme Oro della Polizia di Stato
Allianz S.p.A., la compagnia finanziaria-assicurativa guidata da Giacomo Campora (nella foto in primo piano), ha annunciato oggi la sponsorizzazione del Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro e delle sue Sezioni Giovanili, di cui diviene Top Partner con un accordo valido fino al 2028, affiancando così il brand Allianz al
Coni

A Roma domani si discute di strategie anti-doping nello sport
Domani al via a Roma il simposio WADA-FMSI sulle strategie antidoping basate sul passaporto biologico dell’atleta Avrà inizio alle 9.00 di domani, lunedì 5 novembre, a Roma, presso l’hotel Parco dei Principi, un simposio scientifico co-organizzato dall’Agenzia Mondiale Antidoping (World Anti-Doping Agency, WADA) e dalla Federazione Medico Sportiva Italiana

Malagò (CONI): Lo sport non aveva bisogno di una riforma politica
Dopo un giorno di silenzio il n.1 dello sport italiano è intervenuto sul tema della possibile riforma della CONI Servizi (fino ad oggi braccio operativo del Coni): “La ragione di questo intervento? Non la dovete chiedere a me, però penso che la risposta è di natura politica. Se lo Sport italiano ne

Barbaro (Lega) commenta l’idea di Giorgetti (sottosegretario) di trasformare la Coni servizi in agenzia governativa
Tra i primi ad intervenire, oggi, sull’ipotesi della trasformazione della Coni servizi in Agenzia governativa (Sport e Salute SpA) è stato il senatore leghista Claudio Barbaro (presidente, tra l’altro, dell’Ente di promozione sportiva ASI, che siede in Consiglio Nazionale CONI): “Con le novità in tema di sport previste nella bozza

Coni Servizi si trasformerà in Sport e Salute SpA. Il progetto nella Legge di Bilancio
La Coni Servizi (braccio operativo del Comitato olimpico nazionale italiano) cambia nome: si chiamerà infatti “Sport e Salute SpA” e la novità in esame, si legge sull’Ansa, sarà accompagnata da nuove regole di incompatibilità con lo stesso ente pubblico. E’ questa una delle novità in tema di sport previste nella bozza della Legge
Federazioni Estere

NIKE-NAZIONALE INGLESE: NUOVE MAGLIE PER IL BLACK HISTORY MONTH
(di Martina Mora) – Nike scende in campo per il “Black History Month“, una ricorrenza osservata negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito, per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana. In Inghilterra viene ricordata nei mesi di ottobre, durante celebrazioni che prendono forma dal

Il nuovo stadio di Tirana pronto per Albania-Francia
(di Endrit Sauku) – Il nuovo stadio di Tirana è quasi pronto. La Federcalcio albanese vuole giocare in questo impianto la sfida contro la Francia (in programma il 17 novembre). E’ il match, tra l’altro, che chiuderà le qualificazioni di “Euro2020″. Uno stadio con 20 milla posti a sedere e

Uefa: la Nations League cambia format
Dopo il successo della scorsa edizione, la Nations League cambia format. Dall’edizione 2020/21 la Serie A passa da 12 a 16 squadre, divise in quattro gruppi da 4. Saranno sedici i team anche per la Serie B e Serie C, mentre la serie D sarà a 7 squadre. Lo ha

FIH #RoadtoTokyo2020: Italdonne al lavoro per uno spareggio storico
Il meglio dell’hockey mondiale per provare a raggiungere il “sogno” della prima, storica, partecipazione femminile ai Giochi Olimpici! In preparazione allo spareggio di Monchengladbach, che il 2 e 3 novembre vedrà l’Italia affrontare due volte la Germania in trasferta, le Azzurre di Roberto Carta affronteranno l’Argentina e l’Inghilterra. Le Leonas,
Fifa - Uefa

Esport: VirtualProLeague (VPL) lancia la 1a edizione del Totti Championship
Al via il torneo legato all’immagine del campione Francesco Totti all’interno della nuova piattaforma digitale specializzata in eventi eSport on/offline Il prossimo 7 maggio partirà la 1a edizione del “Totti Championship”, torneo online collegato al popolare videogioco “Fifa19” (nelle modalità 1vs1e 11vs11) per le console PS4 e Xbox One (oltre al più tradizionale pc). Un progetto eSport, ideato e organizzato dalla

NO AL NUOVO MONDIALE PER CLUB E RIFORMA DEL CALENDARIO: ANDREA AGNELLI E L’ECA SFIDANO LA FIFA
(di Marco Casalone) – In occasione della 22ª assemblea dell’Associazione dei Club Europei (ECA) tenutasi di recente ad Amsterdam, il Presidente dell’organismo Andrea Agnelli ha illustrato le problematiche e le sfide che attendono il calcio europeo nel prossimo futuro. A partire dalla questione più spinosa, il nuovo Mondiale per Club che

Mondiali calcio femminile: per l’edizione 2023 ben nove candidature
(di Paolo Lora Lamia) – Prosegue la crescita di importanza del calcio femminile: una disciplina sportiva che attira l’interesse un numero crescente di tifosi e addetti ai lavori. Ne è la prova lampante la quantità di Paesi che ha interesse ad ospitare i prossimi Mondiali, in programma nel 2023. Alla FIFA,

PARIS SAINT-GERMAIN (LIGUE1) SCAGIONATO DAL TAS
Il Tribunale dello Sport chiude definitivamente il caso legato al FPF della società parigina (di Ilde Verrino) – Il PSG può tirare un sospiro di sollievo; il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna ha accolto il ricorso presentato dal club parigino il 3 ottobre 2018 in merito alla richiesta
1 Comment
vorrei ricevere newsletters