Federazioni Italiane

Ghiretti (SGPlus): “Lo sport è la più grande rete sociale del Paese…”
(di Alberto Morici) – “Non è vero che i ragazzi della Generazione Z non vogliono fare sport, ma necessitano di una differenziazione dell’offerta, perché lo vogliono fare a modo loro, un modo forse destrutturato, comunque un modo che interpreta i codici di questa generazione”. Sono le parole di Roberto Ghiretti,

“Il Futuro è già qui” -Discorrendo di generazione Z, drop out sportivo e best practices. Il secondo libro di Roberto Ghiretti
Ieri pomeriggio, nella prestigiosa sede del Salone d’Onore del CONI, Roberto Ghiretti (nella foto in primo piano) ha presentato il suo secondo libro, dal titolo “Il Futuro è già qui. Discorrendo di generazione Z, drop out sportivo e best practices” (2022, Kriss Editore), insieme al Presidente del CONI Giovanni Malagò, Don Alessio

Joma nuovo partner tecnico (dal gennaio 2023) della FIDAL
Sarà Joma il nuovo partner tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Dal 1° gennaio 2023 il brand sportivo spagnolo sarà al fianco degli atleti delle Nazionali per supportarli al meglio nella loro attività agonistica, accompagnandoli con la J sul petto sui principali palcoscenici internazionali. Nello specifico Joma fornirà i

La Liga Portugal presenta “Thinking Football Summit 2022”
L’evento, che si terrà dal 18 al 20 novembre a Oporto, vedrà la partecipazione di numerosi importanti relatori, tra cui Nuno Gomes, Gianluca Santaniello, Gianluca Pizzamiglio, Tiago Pinto, Jacco Swart e Tom Burrows. La Liga Portugal, l’ente responsabile dell’organizzazione dei campionati di calcio professionistici portoghesi, ospiterà la prima edizione del
Coni

I prossimi appuntamenti del CONI a livello politico e a sostegno di Milano-Cortina
In occasione dell’ultimo Consiglio Nazionale (svoltosi lo scorso 26 ottobre al Palazzo “H”), Giovanni Malagò (presidente del CONI) ha parlato dei contenuti della sessione CIO di Buenos Aires, dalla quale è uscita un’Italia istituzionalmente ancora più forte. Mario Pescante, per esempio, è diventato membro CIO onorario, Ivo Ferriani è entrato nell’Esecutivo, mentre

Il sottosegretario Giorgetti (Lega) incontra i vertici del calcio
«Un incontro proficuo. Abbiamo condiviso necessità e urgenza di realizzare profonde riforme per il calcio italiano, dalla giustizia sportiva al semi-professionismo, alla revisione dell’organizzazione federale». Così il sottosegretario alla presidenza Giancarlo Giorgetti (nella foto in primo piano) al termine dell’incontro con Gabriele Gravina, Giovanni Malagò e Cosimo Sibilia. «In particolare –

Barbaro (ASI): La candidatura Milano-Cortina grande opportunità per il Paese
(di Giovanni Bocciero) – Il senatore della Lega, Claudio Barbaro (nella foto in primo piano) domenica scorsa ha presenziato alla IV edizione della “Allignano Corre”, competizione podistica valevole quale campionato italiano dell’ASI Nazionale, ente di promozione sportiva di cui è presidente. In occasione della manifestazione svoltasi nel comune dell’alto casertano, ne abbiamo approfittato

E’ ufficiale Milano-Cortina sono candidate per i Giochi invernali del 2026
La sessione del Comitato olimpico internazionale (Cio) ha approvato le candidature di Milano-Cortina (Italia), Calgary (Canada) e Stoccolma (Svezia), come possibili città organizzatrici per i Giochi olimpici invernali del 2026. Calgary è l’avversario più temibile e il prossimo 13 ottobre va a referendum popolare per rafforzare la candidatura. Stoccolma ha invece una
Federazioni Estere

La “gaffe” dell’inno albanese continua a tenere banco sui media nazionali
(di Endrit Sauku) – Non si placano le polemiche per quanto accaduto, incredibilmente, in Francia al momento degli inni delle nazionali (in occasione del match (gruppo “H”), valevole per le qualificazioni di Euro2020, tra la selezione d’Oltralpe e quella albanese. In Albania l’inno nazionale è un’ motivo di orgoglio. Ma

LA MLB INVESTE NELLO SVILUPPO DEL BASEBALL CINESE
(di Marco Casalone) – La Major League Baseball (MLB, la Lega di baseball professionistica americana) ha firmato un accordo con la Chinese Baseball Association (CBA) per aiutare a rilanciare il campionato cinese, la China National Baseball League (CNBL). La principale competizione di baseball nazionale della Cina ha incontrato diversi problemi fin

Diritti tv: scontro tra Liga e RFEF sullo “spezzatino”
(di Valerio Intermoia) – L’Associazione che organizza il campionato spagnolo, La Liga, e la Federazione calcistica spagnola (RFEF) sono al centro di una diatriba legata alla programmazione delle partite. La RFEF, forte della sentenza del giudice unico sportivo a proprio favore, chiede a La Liga di annullare le partite in

Universiade a Napoli: i numeri della rassegna FISU
(di Valerio Intermoia) – In occasione della XXX edizione l’Universiade torna in Italia, dove si tenne sessant’anni fa la prima edizione. Si è tenuta la sera del 3 luglio in un rinnovato stadio San Paolo la cerimonia d’apertura dell’Universiade estiva 2019, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del
Fifa - Uefa

SUPER CHAMPIONS IN ARRIVO: TANTE LE NOVITÀ
Il triennio 2018-2021 con il formato “4×4” sarà il più ricco di sempre. (di Ilde Verrino) – SuperChampions o Champions “4×4”. È stata così rinominata la nuova Champions League, che di nuovo non avrà solo il nome. Dalla prossima edizione saranno tante le novità in arrivo nella massima competizione calcistica

Premier League: anche il Manchester City rischia il blocco del mercato
Dopo il Chelsea, anche i Citizens a rischio sanzioni per irregolarità nei trasferimenti di minori (di Luca Missori) – Ancora non c’è l’ufficialità, ma il Manchester City rischia il “blocco” del Calciomercato per le prossime due sessioni (estiva ed invernale). Stando a quanto riportato dal “The Sun”, la FIFA sarebbe pronta

MONDIALI DI CALCIO A 48 SQUADRE: LA FIFA APPROVA L’IDEA
(di Lorenzo Agostinelli) – La FIFA avrebbe recentemente approvato l’espansione a 48 squadre partecipanti per il Mondiale 2026 in USA, Messico e Canada; le 48 formazioni proverrebbero: 16 dall’Europa (UEFA), 9 dall’Africa (CAF), 8 dall’Asia (AFC), 6 da Nord e Centro America (CONCACAF), 6 dal Sud America (CONMEBOL), 1 dall’Oceania

Nike investe sul calcio femminile in vista del Mondiale di Francia 2019
A Parigi 40 tra le migliori atlete al mondo, tra cui 28 delle migliori giocatrici di calcio, si sono unite a Nike per presentare le 14 collezioni per le squadre nazionali che saranno impegnate in Francia questa estate e per annunciare le nuove partnership per la promozione dello sport al
1 Comment
vorrei ricevere newsletters