Federazioni Italiane

02 Set 2022

Inaugurata a Milano la Fan Zone di FIBA EuroBasket 2022

E’ stata inaugurata ieri la Fan Zone del Girone di Milano di EuroBasket 2022. Piazza del Duomo, fino all’8 settembre, si trasforma dunque in un’arena da oltre 1.300 metri quadri, che accoglierà gli appassionati di basket italiani e provenienti da tutta Europa con una moltitudine di show e intrattenimenti. All’inaugurazione

0
01 Set 2022

Palazzi (Ceo ChainOn): “La blockchain è lo strumento per garantire la trasparenza alle sponsorizzazioni nelle Federazioni Sportive”

Quando le Federazioni Sportive e, più generalmente gli enti pubblici, operano nella ricerca di sponsorizzazioni il tema dell’immodificabilità, della trasparenza e delle pari opportunità sono, come abbiamo visto anche nelle cronache di queste settimane, centrali. In questa prospettiva l’utilizzo di un marketplace basato su tecnologia Blockchain rappresenta la “Soluzione”. Ne

0
07 Ago 2022

Giacomini (Infront Italy): Pronti per la Ryder Cup 2023. Offriremo alle aziende partner servizi di grande qualità

(di Marcel André Vulpis) – La Ryder Cup è un evento nell’evento, una kermesse sportiva che va oltre la dimensione di qualsiasi altra manifestazione. La storica manifestazione golfistica, che vede sfidarsi, a cadenza biennale, i migliori giocatori europei e statunitensi, è, da sempre, sotto l’egida dellla PGA America e dello European Tour (gli organi

0
04 Ago 2022

Milano 2023, un Mondiale di Scherma “sostenibile” che rilanci il sistema Paese Italia

(Foto Credits : A. Bizzi) Sarà un Mondiale di Scherma “sostenibile” che vedrà pubblico e privato lavorare insieme per rilanciare il sistema Paese Italia, coinvolgendo tutto il territorio per creare una grande “piattaforma” che serva da indotto al turismo e al commercio. Sono queste le prime parole che Marco Fichera,

0

Coni

22 Set 2018

Giorgetti (Lega): Giochi 2026? Vicenda è chiusa

Tre città (Torino, Milano e Cortina) non intenzionate a firmare intesa. “La vicenda è chiusa. La scorsa settimana ho mandato una bozza per il protocollo d’intesa alle tre città e se la sottoscrivono può rinascere, ma mi sembra che non sono intenzionati a farlo e quindi la vicenda è chiusa”. Lo ha dichiarato

0
19 Set 2018

Il Tar del Lazio accoglie le istanze di revoca presentate da FIGC e Lega B

Nuovo “ribaltone” al Tar del Lazio, che di fatto ha deciso di stoppare il decreto di sospensione che lo stesso tribunale, tra l’altro in identica sezione, ma con un diverso presidente, aveva emesso sabato scorso, accogliendo i ricorsi presentati da Pro Vercelli e Ternana calcio. Vengono così accolte le istanze

0
19 Set 2018

Zaia: Giochi 2026? C’è la soluzione della falange macedone Lombardia-Veneto

“Sono un inguaribile ottimista e penso che la soluzione del tridente sia ancora oggi la migliore. Invito tutti a ripensarci, perché abbiamo chiuso un bel dossier e il Coni ha già ottenuto dal Cio la possibilità di far firmare i tre sindaci, il che è una cosa unica. Comunque, se non

0
19 Set 2018

Zaia (regione Veneto) difende Cortina e tira le orecchie ai 5S

Duro intervento del governatore del Veneto, Luca Zaia, sul tema della candidatura italiana ai Giochi del 2026. “Questo è un tormentone: se i Cinque Stelle non hanno simpatia per le Olimpiadi non devono candidarsi, perché Torino, che è un’amministrazione CinqueStelle, si è candidata per le Olimpiadi”. Lo ha dichiarato Zaia,

0

Federazioni Estere

05 Giu 2019

Gianni Infantino (FIFA) rieletto presidente. Succede a se stesso.

Rieletto a Parigi Gianni Infantino nel ruolo presidente della Federcalcio Internazionale (FIFA). Il nuovo mandato durerà fino al 2023. Il dirigente svizzero (di origini italiane) era l’unico candidato. I 211 membri del Congresso non hanno proceduto ad una votazione, perchè è stata sufficiente un’acclamazione.

0
24 Apr 2019

Il petrolio, croce e delizia dell’Azerbaijan

L’Azerbaijan dipende soprattutto dall’industria estrattiva, con il petrolio al primo posto. Questo settore pesa per il 75% delle entrate fiscali del Paese. Gas e petrolio, inoltre, rappresentano il 95% delle esportazioni azere. Il prodotto di punta dell’economia nazionale (sottoposto però a stress produttivi, con il rischio, nei prossimi 20 anni, di impoverire

0
18 Apr 2019

One Championship stringe una partnership pluriennale con GAMMA

La più grande proprietà mediatica sportiva globale nella storia asiatica, ONE Championship (ONE), ha appena annunciato una partnership pluriennale con l’Associazione Globale di Arti Marziali Miste (GAMMA), l’organo di governo indipendente per lo sport delle arti marziali miste in tutto il mondo. Con sede ad Amsterdam, GAMMA è un’organizzazione senza

0
13 Apr 2019

Anche la Liga contro la Superlega: “Uccide i campionati nazionali”

Lo ha dichiarato oggi il presidente Tebas alla Gazzetta dello Sport (di Luca Missori) – Dopo Germania ed Inghilterra, anche la Spagna si schiera ufficialmente contro la riforma della Champions League voluta dalla Uefa. Lo ha confermato il numero uno della Liga Javier Tebas in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, giudicando

0

Fifa - Uefa

07 Feb 2019

Rinnovato il Comitato Esecutivo dell’UEFA: entra la Spagna, la Danimarca, l’Albania e l’Ucraina

Rinnovato il Comitato Esecutivo dell’Uefa, il cosiddetto “ESCO“, fino al 2023. Previste 9 candidature per 7 posti. Al primo posto è arrivato l’ungherese Sandor Csanyi (49 voti – già membro), lo spagnolo Luis Rubiales (47 – nuovo), il croato Davor Suker (47 voti – già membro), il portoghese Fernando Gomes

0
07 Feb 2019

Ceferin rieletto a Roma per i prossimi 4 anni. Sarà, per la seconda volta consecutiva, il n.1 dell’UEFA

Il Presidente UEFA Aleksander Čeferin continuerà a guidare il calcio europeo per i prossimi quattro anni dopo essere stato rieletto per un secondo mandato attualmente al 43esimo Congresso Ordinario UEFA di Roma. Il 51enne sloveno, eletto per la prima volta come settimo Presidente della UEFA nel settembre 2016, è stato

0
06 Feb 2019

L’UEFA sbarca a Roma per il 43° Congresso Ordinario e per la riunione del Comitato Esecutivo

La città di Roma, oggi e domani sarà la sede di due importanti eventi UEFA: la riunione del Comitato Esecutivo UEFA e il 43° Congresso Ordinario UEFA. Il Comitato Esecutivo, presieduto dal presidente UEFA, Aleksander Čeferin, si ritroverà nella capitale presso il Roma Cavalieri Hotel, per discutere di questioni strategiche.

0
05 Feb 2019

Football Finance 2018: i ricavi europei raggiungono, per la prima volta, quota 25 mld

(di Daniele Bartocci) – Numeri emblematici quelli relativi ai ricavi del mercato calcistico europeo. Un trend trainato dalla rilevante crescita delle ‘Big Five’. Ricavi che abbattono per la prima volta la soglia dei 25 miliardi di euro, ovvero un incremento di 13 punti percentuali rispetto alla stagione scorsa. Lo rivela la

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *