Federazioni Italiane
eBay partner del calcio Femminile in Italia
Un accordo triennale tra la Divisione di Calcio Femminile della Figc e eBay, ha sancito l’ingresso del colosso di marketplace nel calcio femminile in Italia. Per la stagione calcistica 2022/2023, eBay diventa infatti Premium Partner del Campionato di Serie A Femminile TIM e delle due competizioni organizzate dalla Divisione, la

Sport, solo il 62% riprende l’attività sportiva dopo la pandemia
La pandemia da Covid-19 ha reso impossibile praticare moltissime attività, tra cui quelle sportive. Si pensi infatti che, secondo i dati diffusi dal report Coni-Istat, nel 2020 lo sport italiano ha perso quasi due milioni di tesserati e oltre 5mila associazioni. Un dato che, nonostante l’attenuarsi del virus, non è

Pubblicità virtuale presente in Nations League in occasione di Ungheria-Italia
Continua l’attività di implementazione della pubblicità virtuale realizzata dalla FIGC, grazie alla tecnologia Supponor in occasione delle gare all’estero degli Azzurri. A distanza di un anno dall’esordio nella gara valida per le European Qualifiers con la Svizzera e alle successive trasferte di Nations League dell’11 giugno in Inghilterra e del

Nuova partnership ITA Airways-FIGC. Accordo biennale: previsti oltre 30mila atleti azzurri trasportati
Alla base della collaborazione tra ITA Airways e FIGC c’è la volontà comune di sviluppare e promuovere lo sport italiano nel mondo. Per fare questo, ITA Airways sarà il vettore ufficiale delle Nazionali italiane di calcio, occupandosi, in questi due anni, di tutte le trasferte aeree. In base all’accordo, tutte
Coni

BARBARO (LEGA): CALCIO, DECRETO SALVINI, PIU STATO NELLO SPORT
Si è acceso, nelle ultime ore, un forte dibattito, tra addetti ai lavori del calcio, riguardo al tema dei controlli di bilancio delle società. Un tema che trova nel Decreto Salvini non solo attenzione, ma anche spazio con una norma precisa (l’articolo 41, l’ultimo del Capo IV). Su questa norma

I criteri e gli indicatori del Premio Fair Play Finanziario 2018
Torna la III edizione del Premio Fair Play Finanziario (co-organizzato dall’agenzia stampa Sporteconomy e dall’imprenditore Angelo Morelli noto per il Premio Internazionale Fair Play-Menarini, che ha tagliato, quest’anno, il traguardo della XXII edizione). Vi sarà una importante novità, ovvero il supporto tecnico, oltre che strategico, nel monitoring e analisi dei

Giochi 2026: Businaro (Assosport) lancia un appello al Governo italiano
“Le Olimpiadi – commenta Luca Businaro, presidente dell’associazione confindustriale delle aziende dello SportSystem (ASSOSPORT) – sono una grandissima opportunità per l’Italia, sia per lo sport che per l’economia. In questi giorni il dibattito si è concentrato più sul botta e risposta dei nostri politici che sulla condivisione di un piano

Giorgetti (Lega): Giochi 2026? Vicenda è chiusa
Tre città (Torino, Milano e Cortina) non intenzionate a firmare intesa. “La vicenda è chiusa. La scorsa settimana ho mandato una bozza per il protocollo d’intesa alle tre città e se la sottoscrivono può rinascere, ma mi sembra che non sono intenzionati a farlo e quindi la vicenda è chiusa”. Lo ha dichiarato
Federazioni Estere

La Football Association trova un ricco accordo con BT per 10 mln annui
(di Valerio Intermoia) – La Federazione calcistica inglese ha trovato il nuovo main sponsor. BT (telco britannica) sarà per 5 anni sull’equipaggiamento di tutte le squadre inglesi, anche indoor e per atleti con disabilità. BT è il successore di Vauxhall, main sponsor dal 2011 al 2018 e partner di Scozia, Galles

Nuovo accordo commerciale tra AFA e Spotify
(di Valerio Intermoia) – La Federcalcio Argentina (AFA) ha chiuso un’importante e innovativa partnership commerciale alla vigilia della Copa America (14 giugno-7 luglio), in programma in Brasile. I dirigenti della Selecciòn si sono accordati con Spotify, servizio di streaming musicale più famoso al mondo. Spotify accompagnerà le selezioni argentine maschili e

Calcio femminile: Hyundai sponsor del Mondiale di Francia
Hyundai, partner ufficiale FIFA dal 1999 e fino al 2022, è sponsor dell’ottava edizione del FIFA Women’s World Cup, che prende il via oggi e che fino al 7 luglio si giocherà in Francia, tra le città di Parigi, Lione, Nizza, Montpellier, Rennes, Le Havre, Valenciennes, Reims e Grenoble. Oltre

Mondiali femminili: la FIFA raddoppia il montepremi
(di Valerio Intermoia) – Sponsor e Federazioni iniziano a valorizzare economicamente il calcio femminile. La FIFA, in occasione del Mondiale di Francia che scatta domani sera, ha raddoppiato i premi destinati alle squadre che si qualificheranno al tabellone finale: dai 15 milioni del mondiale di Canada del 2015 ai 30
Fifa - Uefa

Milano ospiterà il Best FIFA Football Awards 2019
La prossima edizione di “Best FIFA Football Awards” sarà ospitata dalla città di Milano. E’ la prima volta per l’Italia e per il capoluogo lombardo. Data prevista: 23 settembre 2019. La cerimonia si svolgerà al Teatro alla Scala, che ospiterà i migliori football player a livello internazionale. Dopo Zurigo e

Ceferin (Uefa) interviene sul tema del FPF e sul caso ManCity
C’è un caso concreto “Manchester City” (da molti mesi circolante come rumour negli ambienti del football europeo, nda), per quanto attiene le norme Uefa sul Fair Play Finanziario? Ha chiesto oggi pomeriggio, in conferenza stampa, un giornalista britannico al presidente Ceferin (Uefa). “Sono troppo grandi PSG e ManCity?” Ha dichiarato Aleksander

Rinnovato il Comitato Esecutivo dell’UEFA: entra la Spagna, la Danimarca, l’Albania e l’Ucraina
Rinnovato il Comitato Esecutivo dell’Uefa, il cosiddetto “ESCO“, fino al 2023. Previste 9 candidature per 7 posti. Al primo posto è arrivato l’ungherese Sandor Csanyi (49 voti – già membro), lo spagnolo Luis Rubiales (47 – nuovo), il croato Davor Suker (47 voti – già membro), il portoghese Fernando Gomes

Ceferin rieletto a Roma per i prossimi 4 anni. Sarà, per la seconda volta consecutiva, il n.1 dell’UEFA
Il Presidente UEFA Aleksander Čeferin continuerà a guidare il calcio europeo per i prossimi quattro anni dopo essere stato rieletto per un secondo mandato attualmente al 43esimo Congresso Ordinario UEFA di Roma. Il 51enne sloveno, eletto per la prima volta come settimo Presidente della UEFA nel settembre 2016, è stato
1 Comment
vorrei ricevere newsletters