Federazioni Italiane

17 Mar 2022

“Stand with Ukraine”: dalla FIH solidarietà e azioni concrete per l’hockey ucraino

La Federazione Italiana Hockey ha ufficializzato che, su iniziativa del Presidente Sergio Mignardi, con il sostegno del Consiglio Federale e a seguito dei colloqui intercorsi con i più autorevoli rappresentanti delle istituzioni sportive nazionali ed europee, ha deciso di sostenere il movimento hockeystico ucraino, impegnandosi in azioni concrete e immediate

0
17 Mar 2022

Decreto Dignità – Gravina (Pres. Figc): “Il divieto di sponsorizzazione del betting pesa moltissimo sul sistema calcio”

Il divieto di sponsorizzazione delle società di betting “pesa moltissimo” sul sistema calcio. Lo ha detto ad Agipronews il presidente della Figc, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), a margine dell’evento “Una prospettiva sociale per Adm” in corso oggi a Roma. “E’ stato stimato qualche anno fa che, nel

0
16 Mar 2022

Ghirelli (vicepresidente) e Calcagno (vicario) “salgono” in FIGC

Il Consiglio Federale della FIGC ha eletto oggi il vice presidente dopo le dimissioni di Paolo Dal Pino (ex n.1 della Lega Serie A). La posizione sarà ricoperta da Francesco Ghirelli (già presidente Lega Pro e FIGC Calcio Servizi) con 17 voti su 17 (precedentemente era membro del Comitato di

0
11 Mar 2022

Rugby: Roma abbraccia il Guinness Six Nations. L’Italrugby ai Fori, flash-mob in città

Un weekend a forti tinte rugbistiche quello che la città di Roma ha iniziato a vivere oggi e che si protrarrà sino al momento del calcio d’inizio di Italia vs Scozia di sabato 12 marzo allo Stadio Olimpico di Roma. L’impianto simbolo della Capitale nella mattinata odierna ha ospitato il

0

Coni

22 Mag 2018

Pagliara (FIDAL) traccia il futuro della RunEconomy in attesa del convegno del 23 maggio al CONI

Il prossimo 23 maggio a Roma (presso il salone d’onore del CONI) si terrà un convegno, che vuole provare ad indagare su tutto ciò che si muove intorno al fenomeno del running in Italia. Sugli scenari economici globali si va sempre più delineando un modello di sviluppo e di business che prende

0
18 Mag 2018

Golf, anche quest’anno ICS a fianco dell’Open d’Italia

(di Andrea Perolino) – Anche quest’anno l’Istituto per il Credito Sportivo sarà sponsor degli Open d’Italia, giunto all’edizione numero 75, in programma al GardaGolf Country Club dal 31 maggio al 3 giugno. L’ICS, da diversi anni partner istituzionale delle Federazione Italiana Golf, sarà presente al torneo golfistico nazionale più importante con

0
18 Mag 2018

Il peso dello Sport nel contratto di Governo M5S-Lega

(di Gianni Bondini) -Ieri alle ore 19 è stato distribuito il “Contratto di Governo” Movimento 5 Stelle-Lega”. Trentanove pagine di “Buoni pensieri”  e, francamente, anche di “possibili dubbi”.  Non sappiamo se l’Ufficio Politico del Coni ha passato la nottata a leggere con la lente d’ingrandimento questo Contratto. Senza malizia né

0
09 Mag 2018

Presidenza FIGC: torna Giancarlo Abete e il calcio si ricompatta sul suo nome

(di Gianni Bondini) – Giancarlo Abete sarà il nuovo-probabile presidente del calcio. Lo hanno cercato e voluto  nelle ultime 48 ore (da quanto si apprende in ambienti calcistici): Cosimo Sibilia (Lega Dilettanti),  Gabriele Gravina (Lega Pro),  Damiano Tommasi (AIC-Calciatori), Marcello Nicchi (AIA-arbitri) e si sarebbero  accodate anche alcune società di serie

0

Federazioni Estere

04 Dic 2018

Uefa: prende forma il nuovo progetto della UEL2. Il via dal 2021

(di Michelangelo Freda) – Domenica 2 dicembre il Comitato esecutivo dell’Uefa, riunitosi a Dublino, ha confermato la nuova 3a competizione calcistica europea, che si aggiungerà ai due tornei già esistenti (Champions ed Europa League). La nuova competizione, denominata provvisoriamente “UEL2″, inizierà nel 2021 e seguirà lo stesso schema attuato per

0
27 Nov 2018

Mondiale 2030: Antonio Costa, “Occasione di dialogo per Europa e Africa”

(di Giovanni Salvagno) – Mentre nella giornata di lunedì il presidente spagnolo Sànchez si è recato in Marocco per discutere con primo ministro e il re di una possibile candidatura dei due Paesi a sede del Mondiale di calcio 2030, ieri lo stesso Sànchez ha incontrato a Valladolid il premier lusitano

0
26 Nov 2018

VISA partner ufficiale della Coppa d’Africa 2019 e 2021

(di Diego Baracchi) – Visa, tra i player internazionali nei sistemi di pagamento, ha siglato un accordo con la Confédération Africaine de Football (CAF) – il massimo organo calcistico africano – diventando uno degli sponsor ufficiali della Coppa d’Africa 2019 e 2021. La partnership, annunciata nei giorni scorsi ad Accra (Ghana), avrà una

0
24 Nov 2018

PRIMO REPORT FIFA SUL CALCIOMERCATO FEMMINILE

(di Andrea Ranaldo) – Il 2018 è un anno molto importante per il calcio femminile. Mentre in Italia il movimento ha vissuto l’agognato, e tormentato, passaggio dalla Lega Nazionale Dilettanti alla FIGC, con un’esposizione mediatica sempre più forte grazie alla presenza di squadre come Juventus, Milan e Roma, e alla

0

Fifa - Uefa

01 Nov 2018

48 squadre al Mondiale di calcio Qatar2026? Perché no, promette Infantino (FIFA)

Rivoluzione in arrivo in vista del Mondiale di calcio Qatar2026. “Abbiamo deciso di aumentare il numero delle squadre al Mondiale dalla fase finale del 2026: passeremo da 32 a 48. Se l’aumento può avvenire già nel 2022, in Qatar? Mi conoscete. Certo che è possibile, perché no?…Così avrete più possibilità

0
25 Ott 2018

Gravina (FIGC) sospende Uva (DG Federcalcio) pronto alle vie legali

La Federcalcio del neopresidente Gabriele Gravina ha sospeso dalla funzione il direttore generale, Michele Uva. Al dirigente, in carica dal 2014, è stata consegnata una lettera predisposta dai legali della Figc. “Dobbiamo fare valutazioni sulle posizioni di vertice”, e’ la posizione che trapela in via Allegri. Uva (vice-presidente UEFA in carica)

0
21 Ott 2018

La FIGC presenta la terza edizione del Bilancio Integrato (2017)

Il calcio italiano coinvolge 4,6 milioni di praticanti e 1,4 milioni di tesserati. Per ogni euro investito nel calcio, lo Stato ha ottenuto un ritorno in termini fiscali e previdenziali pari a 14,4 euro. Numeri che testimoniano il ruolo fondamentale del calcio nel nostro Paese, perfettamente riassunti nel Bilancio Integrato

0
16 Ott 2018

Milan: monte salari da top club, ma l’Europa è ancora lontana

(di Marcel Vulpis*) – Dopo la Juventus con 219 milioni di euro lordi, il Milan (con 140 milioni) è la squadra di “A” che presenta i costi gestionali più elevati. Da un lato è figlio del “gigantismo” della precedente gestione cinese, dall’altro è un passaggio obbligato per tornare velocemente in Champions

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *