Federazioni Italiane

Si allarga la famiglia della Federhockey italiana. Nella FIH entra il Floorball-Unihockey.
Nella conferenza stampa di fine anno, il Presidente Federale Sergio Mignardi (nella foto in primo piano al centro) ha anche annunciato che nel 2022/23 in Italia nascerà una nuova categoria agonistica, l’Élite, con gare in diretta su una importante piattaforma internazionale di streaming. C’è un nuovo arrivato nella Federazione Italiana Hockey

Al via la XVI Edizione del Premio ASI Sport&Cultura
Sabato 18 dicembre, dalle ore 18.30, si svolgerà il “Premio Sport&Cultura – Gli Oscar dello Sport Italiano”, giunto alla XVI edizione. Organizzato da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), torna dopo un anno di interruzione in presenza, vista l’emergenza pandemica. Una manifestazione all’insegna dello sport e della passione, nata nel 2004, in

Il Gruppo FS Italiane sarà il title sponsor della Final Four della Supercoppa femminile
Il Gruppo FS Italiane sarà il Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile, la competizione che dal 5 all’8 gennaio 2022 metterà in palio – nella finale in programma al ‘Benito Stirpe’ di Frosinone – il primo trofeo del nuovo anno del calcio italiano. Le professionalità e il talento

La FIGC presenta in Campidoglio la 6a edizione del suo Bilancio Integrato
Giovedì alle ore 11.30, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, sarà presentata la 6a edizione del ‘Bilancio Integrato’, il rapporto editoriale della Figc che rappresenta l’evoluzione del bilancio sociale e illustra i principali programmi strategici della Federazione, il loro potenziamento ed i risultati raggiunti nel 2020. Una parte rilevante
Coni

Il CONI scrive al CIO sul tema dei Giochi invernali 2026
Oggi il CONI ha ufficializzato l’invio di una lettera formale al CIO per quanto riguarda il progetto “Giochi Olimpici Invernali 2026”. Di seguito il testo: Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha informato il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di voler proseguire nella Fase di Dialogo per i Giochi Olimpici Invernali 2026,

Zaia e il Veneto pronti per la candidatura ai Giochi invernali 2026
La regione Veneto e il suo governatore (Luca Zaia) accelerano sulla candidatura delle Dolomiti per le Olimpiadi Invernali 2026. La corsa italiana ai Giochi, in programma fra otto anni, si preannuncia piuttosto affollata, e anche per questo non facile da risolvere per il prossimo Governo. Il sindaco di Milano, Giuseppe

Il Bilancio di sostenibilità: il caso CONI
(abstract della tesi di laurea in “Economia Politica” di Carlo Zazzera, relatore il prof. Marco Musella – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli) Lo Sport è un settore rilevante dell’economia, anche se troppo spesso non tenuto nella giusta considerazione. Soprattutto in ambito pubblico, però, il rapporto tra

Nepi (CONI): Il nuovo progetto dedicato a Piazza di Siena è un lascito per la città Eterna
Marco Di Paola, Presidente della FISE, e Diego Nepi Molineris, Event Director e Direttore Marketing del CONI, hanno illustrato oggi alla stampa il progetto dell’edizione 2018 dello CSIO di Roma Piazza di Siena. Tutti gli aspetti di maggiore novità ed importanza del concorso di fine maggio (da giovedì 24 a
Federazioni Estere

La Federcalcio spagnola (RFEF) investe sul tema della lotta al match fixing
Analizzare le norme di contrasto al match fixing e alle frodi sportive, individuando le pratiche migliori e intensificando le iniziative comuni: è l’obiettivo della Dirección General de Ordenación del Juego– l’organismo che regolamenta il settore gioco in Spagna – e la Real Federación Española de Fútbol. I vertici delle due
Morto per infarto Patrick Baumann (segretario generale FIBA)
È morto a Buenos Aires a causa di un infarto il membro CIO e segretario generale della federazione internazionale di basket, Patrick Baumann. Il dirigente svizzero aveva 51 anni e si trovava nella capitale argentina per assistere ai Giochi olimpici giovanili. Nato a Basilea (Svizzera) il 5 agosto 1967, Baumann

La UEFA Nations League su Eleven Sports
Venerdì sera esclusiva su Eleven Sports, con la rivincita della semifinale mondiale Croazia-Inghilterra Il grande calcio internazionale sbarca su Eleven Sports. La piattaforma OTT italiana si è assicurata alcune delle partite della Uefa Nations League con un calendario fittissimo di appuntamenti da non perdere a partire da giovedì 11 ottobre.

Archiviazione per Diego Milito. Non ha commesso alcun reato fiscale
Diego Milito (nella foto in primo piano), protagonista assoluto del “triplete” dell’Inter nel 2010, oggi dirigente sportivo e segretario tecnico del Racing Club, non ha commesso alcun reato fiscale. “El Principe” era rientrato nel maxi procedimento penale aperto sul calcio dalla Procura di Napoli nel 2016, che aveva visto il coinvolgimento
Fifa - Uefa

La collezione Jordan Brand x Paris Saint-Germain (PSG)
Negli ultimi anni Jordan Brand è sempre più presenza dominante a Parigi. Nel 2016 infatti è stato aperto il Jordan Bastille, store interamente dedicato a Jordan, e nel 2017 il brand ha annunciato una partnership con la Federazione Francese di basket. Questi esempi confermano il lungo e profondo legame tra il

Sky acquisisce per i prossimi 3 anni i diritti della Uefa Youth league
Sky annuncia di aver acquisito i diritti in esclusiva per i prossimi 3 anni della UEFA Youth League, la Champions League dei giovani. Da questa stagione, e fino al 2021, si potranno vedere tutti i migliori talenti del calcio europeo giocare in diretta solo su Sky, con 4 appuntamenti a settimana,

L’ECA lancia il terzo torneo per club di calcio europei
E’ allo studio, ma non è ancora nato concretamente. Se ne è parlato però a Spalato in occasione di una riunione dell’ECA (Associazione dei Club Europei), presieduta da Andrea Agnelli (Juventus FC). L’ECA, infatti, ha aperto alla creazione di un terzo torneo per club organizzato dall’Uefa: “In attesa dell’approvazione dell’Uefa, diamo la

COME FUNZIONA LA UEFA NATIONS LEAGUE
(di Andrea Ranaldo) – Con Italia-Polonia di questa sera (si giocherà a Bologna) parte l’avventura degli azzurri nella Nations League, la nuova competizione UEFA che sostituirà la maggior parte delle partite amichevoli nel calendario internazionale, e permetterà alle federazioni di guadagnare sia una potenziale qualificazione anticipata a Euro 2020, che
1 Comment
vorrei ricevere newsletters