Federazioni Italiane

La Nazionale italiana entra nel mondo dei fan token. Accordo strategico con il colosso Socios.com
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), in partnership con Chiliz, azienda leader nell’industria blockchain applicata allo sport e all’intrattenimento, ha annunciato il lancio del Fan Token $ITA sulla piattaforma di fan engagement Socios.com. Oltre 1.3 milioni di utenti da 167 paesi utilizzano Socios.com per interagire con la propria squadra del

Cresce il progetto Youth Lab. Coinvolge il Settore Giovanile e Scolastico (SGS) della FIGC
I partecipanti all’appuntamento di Coverciano dello YOUTH LAB, la piattaforma di innovazione e leadership del Settore Giovanile e Scolastico, hanno risposto alla sfida lanciata dalla FIGC in una 3 giorni di intenso lavoro. “Siate interpreti del cambiamento, siate una rivoluzione gentile all’interno della nostra Federazione e noi cercheremo di mettervi

Il progetto GeoLAB spicca il volo
Il prossimo 16 ottobre si svolgerà la lezione inaugurale del corso GeoLAB, la prima accademia virtuale per diventare “Street Coach”. GeoLAB è un progetto della FIDAL e co-finanziato dall’Unione Europea che, insieme al progetto GEOpard, mira a prevenire la radicalizzazione e l’isolamento attraverso la corsa e lo sport. Il running è, infatti,

Il presidente Gravina (FIGC) incontra al Druso Walter Baumgartner (FC Südtirol)
Il lungo colloquio tra il massimo dirigente della Figc e il presidente biancorosso, nel corso di una ricognizione sui lavori del nuovo stadio di Bolzano, si è concluso con l’impegno ad organizzare una partita internazionale con protagonista una nazionale azzurra A Bolzano il presidente dell’FC Südtirol (Serie C/girone “A”), Walter
Coni

Malagò (CONI) a Rete Sport: Con la vittoria della Goggia a Pyeongchang si è entrati nella storia
Sofia Goggia regala all’Italia la prima medaglia più preziosa nella discesa femminile a cinque cerchi. E’ il nono podio azzurro a PyeongChang, in una giornata che passerà alla storia, la bergamasca ha preceduto di 9/100 la norvegese Ragnhild Mowinckel e di 47/100 la statunitense Lindsey Vonn, in un ideale passaggio

La serie A si incarta su se stessa. Niente nomine dei ruoli apicali. Si aspetta il ritorno di Malagò dalla Corea
Ancora fumata nera nel salotto buono del calcio italiano. Slitta di nuovo il rinnovo della governance della Lega Serie A (senza vertici da oltre un anno) E’ andata infatti deserta (nemmeno si è costituita per la cronaca) l’assemblea elettiva convocata per oggi alle ore 11 su richiesta di otto società.

Fumata nera per la Russia a Pyeongchang2018
Respinto l’appello russo al TAS: saltano inevitabilmente le olimpiadi di Pyeongchang 2018. Lo scandalo doping alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014 aveva indotto Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) alla revoca di 13 delle 33 medaglie che la Russia si era aggiudicata nei giochi di casa quattro anni fa (a Sochi). L’appello

Al via la XXIII edizione dei Giochi invernali di Pyeongchang
I Giochi invernali di Pyeongchang in Corea del Sud prendono il via con la cerimonia d’apertura. Gli occhi del mondo sono sulle squadre di Seul e Pyongyang che sfilano sotto una sola bandiera. Quelli degli italiani sono puntati anche su Arianna Fontana, la portabandiera azzurra campionessa di short track. Alla
Federazioni Estere

Allo Stadio dei Marmi nuovo successo del Longines Global Champions Tour
Cala il sipario sul Longines Global Champions Tour: la “Formula 1 dell’equitazione” chiude nel segno dei record con un’edizione senza precedenti Con la vittoria del belga Niels Bruynseels nel ‘Piccolo Gran Premio’ e il tradizionale Carosello dei Carabinieri, si è chiusa oggi allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” la quarta

COME FUNZIONA LA UEFA NATIONS LEAGUE
(di Andrea Ranaldo) – Con Italia-Polonia di questa sera (si giocherà a Bologna) parte l’avventura degli azzurri nella Nations League, la nuova competizione UEFA che sostituirà la maggior parte delle partite amichevoli nel calendario internazionale, e permetterà alle federazioni di guadagnare sia una potenziale qualificazione anticipata a Euro 2020, che

Macron veste la nazionale di calcio della Bielorussia
Macron e la Federazione calcio della Bielorussia hanno presentato le nuove maglie della Nazionale, kit realizzato all’interno del più ampio accordo Macron-UEFA, il Kit Assistance Scheme, con il quale la UEFA sostiene le federazioni calcistiche minori fornendo materiali e abbigliamento. La maglia “home” è bianca con bordi rossi e verdi

La Federcalcio albanese chiama a raccolta i tifosi con il merchandising
(di Endrit Sauku) – La Federcalcio albanese (FSHF) punta ad avere molti tifosi per le partite di UEFA Nations League (nuovo format per team nazionali al debutto in questa stagione). Per questa ragione ha pensato ad un’offerta speciale per la partita con Israele (i due team sono inseriti nel gruppo
Fifa - Uefa

Expedia Group diventa sponsor ufficiale della UEFA Champions League
Dalla stagione 2018-2019 Expedia Group sarà uno dei nuovi sponsor della UEFA Champions League Expedia Group annuncia l’accordo con UEFA e sarà Official Travel Partner della UEFA Champions League. Il contratto di tre anni include anche la Supercoppa UEFA, la UEFA Youth League e l’ultima arrivata UEFA Futsal Champions League,

Özil sbarca negli eSports con un team dedicato alla serie FIFA
La stella tedesca (di origini turche) Mesut Özil in forza all’Arsenal FC (Premier league) ha deciso di investire negli eSports, lanciando un team di proprietà focalizzato sul gioco FIFA prodotto da Electronic Arts. Per gestire l’operazione si è affidato alla eSports agency denominata “eSports Reputation“. La stessa agenzia che rappresenta diversi

Francia: scommesse sportive volano per io gioco on line
Nei primi sei mesi del 2018 in Francia sono stati puntati online 5,5 miliardi di euro. Complice l’effetto dei Mondiali di calcio, vinti proprio dai Blues di Didier Deschamps, exploit della raccolta sulle scommesse sportive. Nel primo semestre, rende noto l’agenzia Agimeg, le puntate sono state pari a 1,84 miliardi

LA IAFA CHIEDE IL PROLUNGAMENTO DELLA FINESTRA DI CALCIOMERCATO
(di Andrea Ranaldo) – Sono ore bollenti per il calcio italiano. Anche quest’estate, infatti, così come avvenuto negli anni scorsi, i procedimenti di giustizia sportiva attualmente in corso non permettono di avere chiaro il quadro delle partecipanti ai campionati professionistici: il caos riguarda soprattutto alcune serie calcistiche, con diverse società
1 Comment
vorrei ricevere newsletters