Federazioni Italiane

EURO2020: La festa azzurra è anche sui social
Nonostante la sconfitta in finale, la Nazionale inglese si conferma prima property social per engagement durante Euro 2020. Gli Azzurri raddoppiano i volumi di interazioni nei giorni di festa. Cristiano Ronaldo capocannoniere del torneo e dei social. Bonucci, Donnarumma e Chiellini i protagonisti nei festeggiamenti. L’Italia intera ha vinto, ha gioito,

“Casa Azzurri”, progetto itinerante per la promozione del marchio FIGC
Prosegue il progetto di ospitalità della Federcalcio in chiave Euro2020. Dopo il successo di “Casa Azzurri” a Roma (negli spazi di “PratiBus District”), la città di Monaco, sede dei quarti di finale (questa sera l’Italia di Roberto Mancini affronterà il Belgio) ha aperto le porte alla spedizione italiana (ora attesa

FIH ed Erreà Sport insieme per un innovativo progetto di merchandising
Le parole del Presidente FIH, Sergio Mignardi, sull’accordo FIH–ERREÀ SPORT: “Siamo contenti di collaborare per i prossimi 4 anni con un grande marchio italiano di profilo internazionale come Erreà. Perché la Federhockey ha investito e sta investendo sulla promozione, la diffusione e sul valore dell’identità sportiva dell’hockey: in Italia e nel

Euro2020: Calia Italia partner di Casa Azzurri
In occasione di EURO 2020, Calia Italia lancia la sua partnership con Casa Azzurri: la casa della Nazionale italiana di calcio, che a giugno giocherà allo Stadio Olimpico di Roma i suoi match del girone contro Turchia, Svizzera e Galles. Nata come punto di riferimento per la stampa e gli
Coni

Elezioni FIGC: Malagò (CONI) si sfila dall’endorsement a Tommasi (AIC)
Giovanni Malagò, presidente del Coni, è intervenuto durante la presentazione della rivista The Club presso il Circolo Canottieri Aniene. Durante il suo intervento è intervenuto anche sulla questione presidenza della FIGC: Serve un uomo di sport come Tommasi alla guida della FIGC ? “Non voglio fare endorsement a favore di

Rai ai Giochi di Corea. Al CONI la presentazione del palinsesto olimpico
(di Gianni Bondini)* – Non solo calcio sembrava a sentire stamattina il presidente del Coni, Giovanni Malagò e il direttore generale Rai, Mario Orfeo (già direttore del TG1), durante la presentazione dei programmi e della squadra Rai alle Olimpiasi di Pyeongchang 2018 (dal 9 al 25 febbraio prossimi). Esposizione veloce,

Ford e FISW viaggiano assieme verso i Giochi di Tokyo2020
Ford e la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard (FISW) insieme fino a Tokyo2020, prossima edizione olimpica estiva. Prende il via oggi una partnership a supporto della squadra nazionale e delle attività federali nel cammino verso l’appuntamento olimpico, il primo in cui il Surf sarà protagonista assoluto. L’intento comune è quello di

Il Senato dice sì al limite dei mandati del CONI/FSN
(di Gianni Bondini)* – Giovanni Malagò potrà restare presidente del Coni fino al 2024 (quando teoricamente si sarebbero dovute tenere le Olimpiadi di Roma, prima del NO della sindaca Raggi e del Movimento 5 Stelle), ovviamente se rieletto prima dei Giochi di Tokyo2020 e probabilmente da componente del Cio. La
Federazioni Estere

Nike spiega le ragioni politiche dell’embargo sulle scarpe da calcio degli atleti Iran
Il colosso americana dello sportswear/footwear: proibito rifornire giocatori iraniani quando sono con Nazionale. “Non si tratta di una scelta di Nike avvenuta una settimana fa. A Nike, in quanto azienda americana, è proibito fare fornitura alla nazionale iraniana dal 2015 (quindi prima dell’amministrazione Trump). Queste sanzioni esistono da allora. Nike è una compagnia americana

Russia2018: riflettori accesi sul rischio match fixing
Mancano pochissimi giorni alla partenza della 21ima edizionedella Fifa World Cup, l’evento calcistico più seguito a livello internazionale. Si disputerà in Russia dal 14 giugno al 15 luglio. Tra i rischi, oltre a quello del terrorismo (si temono interventi per esempio sia dell’Isis sia dei ceceni), c’è quello a carattere

Formula E: calendario e novità della quinta stagione
(di Andrea Perolino) – La Formula E, la serie di corse interamente elettriche, in occasione della Conferenza per lo Sport FIA in corso a Manila ha presentato il calendario della stagione 2018/19, e ha annunciato le novità che riguarderanno il format di gara. Per la quinta stagione è previsto un programma

Israele – Argentina annullata: l’Ambasciatore d’Israele in Italia “Ha vinto la paura e ha perso lo sport”
L’amichevole fra Israele e Argentina, prevista per sabato a Gerusalemme, è stata annullata dopo le minacce da parte palestineste ai calciatori latinoamericani. Queste le parole dell’Ambasciatore d’Israele in Italia, Ofer Sachs: “Ha vinto la paura e ha perso lo sport. Purtroppo non c’è altra sintesi alla triste vicenda che ha
Fifa - Uefa

Russia 2018, sarà finale inedita. Ecco come cambiano gli equilibri
(di Massimiliano Morelli)* – Cambiano i tempi e mutano gli equilibri del football. Scavalcata l’eliminazione italiana e le uscite anzitempo di Argentina, Spagna, Germania e Brasile – che allibratori e addetti ai lavori davano come semifinaliste sicure – la Coppa del Mondo 2018 si appresta a vivere l’atto conclusivo con la

Da venerdì partono i quarti di finale di Russia2018
(di Giancarlo Liggi) – Terminata la fase degli ottavi di finale, con verdetti clamorosi(eliminate Spagna, Argentina e Portogallo), da venerdì 6 luglio si parte con i quarti di finale dove le otto nazionali rimaste in gioco saranno pronte a darsi battaglia per contendersi il titolo di Campione del Mondo FIFA. Le prime due squadre a

Colombia-Inghilterra. Attacchi al potere per un ottavo di finale tra i più attesi
(di Alessandro Burin) – Questa sera alle ore 20.00, allo Spartak Stadium di Mosca, conosciuto anche come Otrkrytie Arena, si sfideranno Colombia ed Inghilterra, gara valida per gli ottavi dei Mondiali. Una sfida che si preannuncia carica di colpi ad effetto vista l’indole offensiva di entrambe le due squadre. Analizziamo entrambe le

L’Uefa esclude il Milan dalle Coppe per due stagioni
La Camera giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club (CFCB), presieduta da José Narciso da Cunha Rodrigues, ha preso una decisione sul caso AC Milan a seguito del rinvio del responsabile della camera di investigazione CFCB per la violazione delle norme del fair play finanziario, in particolare per la violazione della
1 Comment
vorrei ricevere newsletters