Federscherma – ‘Un 2011 da incorniciare, un 2012 da onorare’
L’evento, organizzato con il supporto della Provincia di Varese e della Federazione Italiana Scherma, ha rappresentato un virtuale “passaggio di testimone” tra i Campionati Mondiali di Scherma “Catania 2011” e gli Europei di “Legnano 2012”, assegnati all’Italia dalla Confédération Européenne d’Escrime (C.E.E.) nell’ambito del Congresso di Kiev (2008).
Dopo le edizioni di Plovdiv 2009 (Bulgaria), Lipsia 2010 (Germania) e Sheffield 2011 (Gran Bretagna), la prestigiosa manifestazione toccherà Legnano assegnando i titoli continentale. A contenderseli saranno i migliori atleti di oltre quaranta squadre nazionali che, solo qualche settimana dopo, saranno richiamati in pedana in occasione delle Olimpiadi di Londra, l’appuntamento agonistico culminante del quadriennio.
I Campionati, articolati in sei giornate di gare ed eventi collaterali per il territorio, si svolgeranno presso il Pala Borsani di Castellanza (Va) e all’interno dell’affascinante Castello di Legnano (Mi), coinvolgendo sia l’area della Provincia di Varese che quella di Milano.
Nel corso dell’evento di presentazione sono intervenuti Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese e l’Assessore allo Sport Giuseppe De Bernardi Martignoni, oltre a Giorgio Scarso, Presidente della Federazione Italiana Scherma ed il Presidente del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di “Catania 2011”, Sebastiano Manzoni, che passerà la parola a Nicola Caletti, Presidente del Comitato Organizzatore dei Campionati Europei di scherma “Legnano 2012” per la presentazione ufficiale dell’evento.
Nel corso della conferenza stampa si è tracciato il bilancio dei risultati e successi conseguiti dal team italiano nel corso dell’anno 2011 e presentato il secondo volume del libro “FIS 100 – La Federazione Italiana Scherma compie cento anni (1940 – 2009)” a cura del Maestro Giancarlo Toran. Dopo il primo volume stampato e pubblicato nel 2009, anno del centenario della Federazione Italiana Scherma, la seconda edizione continua il lavoro di ricerca approfondita e racconto storico del secolo di vita della federazione più medagliata d’Italia: fatti, dettagli, episodi significativi legati ai suoi Presidenti, campioni, maestri per ritrovare il piacere di ricordare il passato e riscoprire l’amore per la storia “che aiuta a capire il presente e a proiettarsi con maggiore consapevolezza nel futuro”.
A Villa Recalcati presentata la testimonial ufficiale dei Campionati Europei “Legnano 2012”, Bianca Del Carretto. L’atleta, nata a Genova il 25 agosto 1985 e pedina fondamentale della nazionale azzurra di Spada Femminile, è anche la campionessa italiana assoluta in carica. Tra i suoi risultati migliori, oltre al bronzo a squadre conquistato ai Mondiali di Catania 2011, l’oro a squadre nella Spada Femminile ai Mondiali di Antalya 2009 e la vittoria individuale al GP FIE a L’Avana nel 2011. Cresciuta dal Maestro Roberto Cirillo, Bianca è tesserata presso la Sala d’Armi dell’Aeronautica Militare ma si allena presso il Club Scherma Legnano.
La sede della Provincia di Varese, Villa Recalcati, ha ospitato la conferenza stampa di
presentazione dei Campionati Europei Assoluti di scherma “Legnano 2012”, massima
competizione continentale che si svolgerà a Legnano dal 15 al 20 giugno 2012, a
poche settimane dai Giochi Olimpici di Londra.
presentazione dei Campionati Europei Assoluti di scherma “Legnano 2012”, massima
competizione continentale che si svolgerà a Legnano dal 15 al 20 giugno 2012, a
poche settimane dai Giochi Olimpici di Londra.
No Comment