Fifa e Uefa

17 Mag 2016

La FIFA apre la mondo dei dirigenti “rosa”. Scelta come segretario Samba Diouf Samoura

Per la prima volta la Fifa avrà un segretario generale donna. Il presidente Gianni Infantino ha, infatti, designato la senegalese Fatma Samba Diouf Samoura durante il congresso che si è svolto nei giorni scorsi a Città del Messico. Una svolta per certi versi epocale che abbiamo voluto commentare con l’avvocato

0
16 Mag 2016

La finale Champions 2016 traina il mercato immobiliare di Milano

Sale la febbre da Champions League non solo tra i tifosi di calcio, ma anche nel termometro del mercato immobiliare. In occasione della finale tra Real Madrid e Atlético Madrid, che si disputerà il prossimo 28 maggio allo stadio San Siro di Milano, si sta assistendo ad una vera e propria

0
15 Mag 2016

Champions league: per l’AS Roma preliminari da incubo

La AS Roma di Luciano Spalletti disputerà i preliminari di Champions League e il quadro che si va a delineare con i 12 principali campionati in fase di chiusura, secondo un interessante Report preparato dal portale Insideroma.com metterà i giallorossi a confronto con avversari di caratura mondiale o più fortunatamente con club

0
14 Mag 2016

Hyundai lancia il punto di attrazione Motorstudio

Hyundai (sponsor di Uefa Euro2016) lancia il progetto avveniristico ribattezzato Hyundai Motorstudio di Goyang (Corea del Sud).  Prima di questa struttura sono state realizzate Seoul (2014) e Mosca (2015). Destinato a diventare un vero e proprio punto d’attrazione per tutte le famiglie con bambini e per gli under 35, grazie all’ampia

0
12 Mag 2016

Finale Champions 2016: Milano ombelico del calcio europeo

Non sarà solo lo storico stadio di San Siro al centro dell’attenzione nella settimana che porta alla finale di Champions League. Il “Champions Festival” è diventato ormai un appuntamento imperdibile nella fase di avvicinamento alla finale di Champions League, e anche l’evento di quest’anno si preannuncia memorabile. Si terrà nel

0
09 Mag 2016

Platini “Black Hawk Down”. Si dimette dalla UEFA

“Prendo atto della decisione del Tas ma la vivo come una profonda ingiustizia’: così Michel Platini (ex numero uno dell’Uefa) commenta la riduzione della squalifica da sei a quattro anni. “Questa decisione mi obbliga alla sospensione per tutta la durata della squalifica. Mi sono dimesso da presidente dell’Uefa – conclude

0