Fifa e Uefa

01 Mag 2016

Un tour speciale per Uefa Euro 2016 firmato Hyundai

La Coppa degli Europei di calcio 2016 è in viaggio per la Francia (host country dell’evento) e sta attraversando 11 città d’Oltralpe, sfilando a bordo di Hyundai Tucson. Prima del fischio d’inizio, la Francia ha scelto un modo decisamente originale per presentare il trofeo a tutto il pubblico in attesa

0
29 Apr 2016

L’Albania ad Euro2016 si assicura con Sigal

(di Endrit Sauku) – Sigal è il nuovo partner della Federazione calcio albanese (FSHF). La compagnia di assicurazioni fornirà assistenza medica agli giocatori infortunati delle nazionali albanesi e ai club della Superlega (Kategoria Superiore). L’accordo è stato firmato giovedi e sarà valido per il periodo 2016-2018. Il presidente della FSHF,

0
23 Apr 2016

Il trofeo della Champions atteso l’8 maggio all’ippodromo di San Siro

Sarà l’ippodromo del galoppo di San Siro ad accogliere il trofeo della UEFA Champions League il prossimo 8 maggio, giornata in cui si svolgerà anche la corsa “Grande Steeple Chase”. “Il 29 maggio sarà il nostro Big Sunday, tre corse con un montepremi da circa un milione di euro”, ha

0
18 Apr 2016

Euro2016: Il regista-star Mainetti lancia la campagna Fiat-Eroi del Calcio

Il regista rivelazione Gabriele Mainetti – giovane talento candidato ai David di Donatello 2016 come “miglior regista esordiente” in programma questa sera e insignito del premio “Ettore Scola” all’ultima edizione del Bi&st di Bari per la sua apprezzatissima pellicola sul supereroe di borgata “Lo chiamavano Jeeg Robot” – ha realizzato

0
10 Apr 2016

Panama Papers: ma il calcio, alla fine, è una grande lavatrice?

Pubblichiamo un’interessante analisi sul caso “Panama Papers” (la più grande inchiesta globale, che ha coinvolto 380 giornalisti di tutto il mondo), a firma Nicholas Gineprini, contributor per Tuttocalcioestero.it – e tra i migliori analisti del calcio cinese (Chinese Premier league).  Alla nostra domanda Gineprini ha risposto così e in questo pezzo

0
07 Apr 2016

Match-fixing: un affare da 15 mld di dollari per la criminalità

Truccare le gare e fare profitti sui risultati alterati degli incontri sportivi è un affare da 15 miliardi di dollari l’anno per la criminalità organizzata internazionale, che grazie al match fixing ha trovato un’alternativa a “basso rischio” rispetto ad altre attività criminali come droga, prostituzione e traffico di esseri umani.

0