Fifa e Uefa
La UEFA contro il razzismo
Come ogni anno, le attività delle FARE Action Week intendono sensibilizzare il pubblico sull’intolleranza e la discriminazione nel calcio, sviluppando idee e strategia per combatterle. Lionel Messi, Johan Cruyff e Franck Ribéry sono solo alcuni dei nomi leggendari che hanno dato sostegno alla campagna. Anche gli altoparlanti allo stadio diffonderanno un
UEFA EURO 2016: Preparativi a gonfie vele
Il gruppo di coordinamento, che si è incontrato per la prima volta nel 2011, comprende i portatori di interesse nell’evento – la UEFA, la federazione francese (FFF), il governo francese e le città sede. Viene presieduto da Jacques Lambert, che era anche responsabile del comitato organizzatore per il Mondiale FIFA
Eventi – Si torna a parlare del mondiale di calcio Qatar2022. Si giocherà presumibilmente nel periodo invernale.
”I Mondiali 2022 si giocheranno in Qatar, non c’è alcun dubbio. La questione da risolvere è se si giocherà d’inverno e, in caso, in quale mese: novembre, dicembre o gennaio”. A parlare così è stato Walter De Gregorio, direttore della comunicazione della Fifa, all’emittente SkySport24. Esclusa l’ipotesi di individuare un’altra
Attualita’ – L’inchiesta di The Guardian mette in imbarazzo la FIFA e il Qatar
«La FIFA è molto preoccupata per le notizie pubblicate dai media relative a violazioni del diritto del lavoro e sulle condizioni in cui sono tenuti gli operati impegnati nella realizzazione dei progetti portati avanti a Lusail City, in Qatar», ha sottolineato, in una nota, l’organismo di governo del football mondiale. «La FIFA si metterà
UEFA: nuovo strumento online per la sicurezza
L’applicazione è stata voluta dalla UEFA, dal Consiglio d’Europa e dal Gruppo di riflessione europeo sulla sicurezza negli stadi per agevolare la gestione della sicurezza nelle competizioni UEFA. SSET, disponibile per la famiglia del calcio europeo e le autorità pubbliche, è il database più completo sulla sicurezza negli stadi in
Attualita’ – Platini (UEFA): Il calcio non puo’ finire in mano alle finanziarie
Il presidente della UEFA intende evitare, soprattutto nel futuro prossimo, che persone “esterne” al mondo del calcio sfruttino i giocatori per arricchirsi. «Penso che l’attuale sistema dei trasferimenti dei calciatori sia una rapina» ha dichiarato Michel Platini. «Ci sono tante persone che fanno soldi con la compravendita dei calciatori –