Fifa e Uefa
Calcio – Le Licenze Uefa 2012-2013
– Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A. (Stadio A. Braglia di Modena) – Calcio Catania S.p.A. (Stadio Friuli di Udine) – ACF Fiorentina S.p.A. (Stadio A. Franchi di Firenze) – F.C. Internazionale Milano S.p.A. (Stadio G. Meazza di Milano) – Juventus F.C. S.p.A. (Juventus Stadium di Torino) – S.S. Lazio S.p.A.
Uefa – Alla Norvegia il premio UEFA Respect Fair Play
La Norvegia ha vinto la classifica nel UEFA Respect Fair Play, che copre tutte le gare di competizioni UEFA a livello di club e nazionali dal 1 maggio 2011 al 30 aprile 2012. La Norvegia avrà quindi un posto extra nel primo turno preliminare di UEFA Europa League 2012/2013, così come
Calcio – Blatter: ‘Studiamo il cambio dei calendari e tutela medica dei calciatori’
“E’ stato un evento molto triste: nel calcio si gioca troppo, dobbiamo studiare il calendario internazionale perché ci sono troppe date, troppi campionati con 20 squadre e 38 giornate, più le coppe nazionali. E poi, nei momenti di pausa e preparazione, i club organizzano amichevoli in giro per il mondo: davvero
FIFA – Progetto per la costruzione di un museo del calcio
Il progetto prevede una costruzione sotterranea con luce dall’alto che sorgerebbe a fianco della sede della federazione internazionale di calcio sullo “Züriberg”, il quartiere più altolocato della città. Secondo il presidente della Fifa Joseph Blatter – citato in una nota diffusa ieri – il museo vuol’essere “un punto d’incontro per
Eventi – La FIFA Interactive World Cup Grand Final 2012 si svolgerà in Dubai
Il campione della FIFA World Cup™, Christian Karembeu, è stato oggi nominato ambasciatore ufficiale della FIWC e assisterà con attenzione al torneo durante i tre giorni. Karembeu, membro della Task Force Football 2014 e del Technical Study Group FIFA che studia le performance degli atleti impegnati in eventi FIFA, spera di poter riuscire
Calcio – Uefa: accordo sui contratti a Bruxelles
L’accordo, primo nel suo genere per gli sport di squadra europei, è stato siglato dalla UEFA, dalle Leghe Calcio Professionistico Europeo (EPFL), dall’Associazione Club Europei (ECA) e dalla Federation Internationale de Footballeurs Professionels Division Europe (FIFPro Divisione Europa) durante una cerimonia organizzata dalla Commissione europea a Bruxelles. L’accordo definisce criteri